Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Pienza - 28 Febbraio:Presentazione poesie inedite di Mario Luzi - da Salvatore Armando Santoro


Oggi in vendita nelle librerie “Lasciami, non trattenermi”

A Pienza, in prima nazionale, le poesie inedite di Mario Luzi

Sabato 28 febbraio, alle ore 16, importante appuntamento presso la sala consiliare del Comune

 

“Lasciami, non trattenermi”. E’ questo il titolo del libro di poesie inedite di Mario Luzi, pubblicato dall’editore Garzanti, in occasione del quarto anniversario dalla scomparsa del poeta. Il volume, in vendita presso le librerie a partire da oggi, giovedì 12 febbraio, sarà presentato, in prima nazionale, dal Centro Studi Mario Luzi “La Barca”, con il patrocinio del Comune di Pienza, sabato 28 febbraio, alle ore 16, presso la sala consiliare del Comune pientino.

 

“Lasciami, non trattenermi”, raccoglie poesie che Luzi ha scritto durante il suo ultimo anno di vita: si tratta di vari testi, recuperati da dattiloscritti e autografi, con evidenti segni d’autore, accompagnati da una sorta di monologo sulla propria vicenda coniugale e indirizzato alla propria sposa. Luzi stava cominciando a dare un qualche assetto a questi suoi ultimi versi e aveva fatto trascrivere a Caterina Trombetti, trentacinque poesie in sezioni distinte, che costituiscono l’ultima serie di testi ordinata dall’autore e di cui si è avuto qualche anticipo su alcune riviste e nell’antologia personale, allestita da Paolo Andrea Mettel in “Autoritratto”.

 

“Per quanto frammentario – afferma il curatore del volume, Stefano Verdino - il libro, ordinato in modo cronologico, conferma la ricchezza problematica dell’ultima fase della poesia luziana che, in più tratti, si configura come un vero e proprio ciclo teso ad un essenziale e continuo rendiconto dell’evento, sia nell’ordine naturale, che in quello umano ed emotivo. Le diverse affermazioni dell’essere non hanno nulla di astratto, ma sono legate a situazioni concrete e fisiche, mosse da uno straordinario sentimento di ciò che sta accadendo, fedele alla meraviglia della perenne e varia nascita, che non esclude i segni del male e del dolore. Ne scaturisce continua Verdino - un intimo senso di preghiera, all’insegna della fragilità e della discontinuità del poeta nel captare i messaggi delle proprie esperienze. Da qui – conclude Verdino - la magia di versi maneggiati con la leggerezza di un ritmo che, accompagnato dal monologo autobiografico, ci presenta un aspetto decisamente inedito, nella sua intima diatriba tra affetto ed infelicità”.

 

Alla presentazione del libro di Luzi sarà presente il sindaco di Pienza, Marco del Ciondolo. La serata sarà coordinata dall’assessore alla cultura del Comune di Pienza, Nino Petreni con interventi dei membri del Comitato scientifico del Centro Studi “La barca”: Marco Marchi, Paolo Mettel, Anna Maria Murdocca, Giancarlo Quiriconi, Mario Specchio, Stefano Verdino. Sarà presente anche Gianni Luzi. Come ricordo dell’anniversario, sarà messa a disposizione una plaquette, una piccola pubblicazione, curata da Paolo Mettel e stampata da Tallone Editore, contenente la poesia che Luzi scrisse per ricordare l’amico Don Fernaldo Flori, “Dalla finestra di F.Flori”.

 


BOLOGNA - Biblioteca Ruffilli 17 2 24 Marzo - da Salvatore Armando Santoro

BOLOGNA - Biblioteca Ruffilli - Presentazione Libri giovani poeti contemporanei (Inizio giorno 17)

 

A marzo 2009 Kolibris avvia un ciclo di letture e presentazioni di libri di giovani poeti contemporanei a cura di Chiara De Luca che si svolgeranno presso la saletta multimediale della Biblioteca Ruffilli, in Vicolo Bolognetti 2 (traversa di Via San Vitale) a Bologna cominciando con:

17 marzo 2009
ore 20:45
Matteo Fantuzzi legge da
Kobarid (Raffaelli, 2008)


24 marzo 2009
ore 17:30
Simone Molinaroli legge da
Cani al guinzaglio nel ventre della balena (Fara, 2008)


Firenze - Fondazione Il fiore - 26.2.09 Ore 17 - da Salvatore Armando Santoro

FIRENZE: Fondazione Il fiore- 26.2.09 ore 17

Palazzo Giugni

 

Fondazione il Fiore

Lyceum Club Internazionale

di Firenze

hanno il piacere di invitarLa all’incontro

 

 

Alberta Bigagli poeta

 

 

Presenta:

Maria Grazia Beverini Del Santo

 

Interventi:

Valerio Nardoni

La ricerca di linguaggio espressivo

 

Alma Borgini

La poetica di Alberta Bigagli

 

Letture:

Anna Balsamo

Paola Lucarini

Maria Grazia Maramotti

 

Fiorella Falteri

“in casa di Alberta”

 

Alberta Bigagli

Lettura di inediti

 

 

giovedì, 26 febbraio 2009

ore 17,00

Palazzo Giugni

Firenze, Via degli Alfani 48

 

Info: 055.224774 – 055.2478264

 

 

 

 

 
  Fondazione il Fiore

                                   

 


21 Febbraio 2009 - =re 21,15 Teatro Boccheggiano - da Salvatore Armando Santoro

SABATO 21 FEBBRAIO ORE 21, 15 TEATRO BOCCHEGGIANO

ARIA DI IERI E DI OGGI (Di e con Enzo Carro)

 
sabato 21 Febbraio, alle ore 21.15, si apre la sesta stagione di LIBERO CIRCUITO al teatro Comunale di Boccheggiano
con lo spettacolo ARIE DI IERI di e con Enzo Carrro.
ARIA DI IERI è un gioco/concerto in forma di juke-box(come lo deficisce il suo autore).
Agli spettatori viene infatti consegnato un “Menu” dal quale scelgono il canto che desiderano ascoltare o - come spesso succede - cantare in coro. Il repertorio è composto da canzoni toscane, canzoni napoletane e da canzoni italiane degli anni '20, '30, '40 e '50 (brani ormai sempre meno ascoltati in giro: Fili d'oro, Come pioveva, Creola, ecc.).
Ingressi: 7 euro interi 5 ridotti
Info: mosaicoarte 0566.998915 info@boccheggianoinstrda.it


CERCASI POETA PER LA SILICON VALLEY - da Salvatore Armando Santoro

IL QUOTIDIANO IL MESSAGGERO PUBBLICA LA NOTIZIA RIPORTATA NELL'ARTICOLO IN CALCE. CHI CONOSCE L'INGLESE E POSSIEDE I REQUISITI PREVISTI DALLA RICHIESTA SI FACCIA AVANTI!

In bocca al lupo!

 

 

Anche la Silicon Valley
avrà il suo poeta laureato

di Roberto Bertinetti

ROMA (17 febbraio) – Tra poche ore anche la Silicon Valley americana avrà il suo primo poeta laureato. Il bando di concorso, lanciato lo scorso gennaio dai responsabili della contea di Santa Clara, prevede che le domande per l’incarico debbano essere presentate entro la mezzanotte di domani. Per la mattina di giovedì è prevista a San Jose la riunione della commissione che sceglierà il vincitore che riceverà uno stipendio annuo di quattromila dollari e resterà in carica sino alla primavera del 2011. La gara è aperta a tutti gli autori, professionisti o dilettanti, che abbiano al loro attivo almeno tre volumi di versi e che siano residenti da cinque anni nella Silicon Valley.

In un’intervista rilasciata a un quotidiano locale e ripresa dal New York Times, l’addetto al sistema bibliotecario della contea di Santa Clara (che figura tra i componenti della giuria) ha chiarito che il compito del poeta laureato della Silicon Valley sarà soprattutto quello di «diffondere l’interesse per la poesia e di far comprendere la sua importanza in un’area degli Stati Uniti dove, sino ad oggi, la gente si è preoccupata principalmente di tecnologia». Ha quindi aggiunto che il progetto di creare l’incarico ha come obiettivo di lungo termine «quello di far nascere una letteratura locale capace di far conoscere le bellezze del nostro territorio».

Con il nome di Silicon Valley, coniato nel 1971 dal giornalista Don Hoefler, si indica la parte meridionale della baia di San Francisco abitata da circa quattro milioni di persone e con un’altissima concentrazione di industrie legate ai computer in virtù proprio della presenza di silicio. Tra le aziende più note a livello mondiale presenti nella Silicon Valley ci sono Hewlett-Packard (fondata nel 1939), Apple, Cisco System, Intel, Google, Yahoo, Microsoft e Symantec.

La tradizione di nominare poeti laureati è ben radicata da tempo in tutto l’universo di lingua inglese. E proprio uno degli ultimi poeti laureati degli Stati Uniti, Robert Hass, ha rilasciato al New York Times una dichiarazione in cui esprime parole di elogio per l’idea dei responsabili della contea di Santa Clara. «I poeti ci educano alla sensibilità verso le parole e mi sembra che un poeta abbia davanti a sé molto lavoro da svolgere in un luogo come la Silicon Valley dove la concentrazione di aziende di computer potrebbe costituire un pericolo per il dialogo tra gli individui», ha detto tra l’altro. Attualmente il ruolo di poeta laureato degli Stati Uniti è ricoperto da Kay Ryan, sessantenne californiana scelta la scorsa estate per succedere a Charles Simic. In America, comunque, sono molti gli Stati o le contee ad avere un poeta laureato.

Anche il Regno Unito dovrà scegliere tra poco un nuovo poeta laureato che prenderà il posto di Andrew Motion. Tra i favoriti per l’incarico c’era, per la prima volta nella storia, una donna, ma Wendy Cope ha chiarito di non essere disponibile per un ruolo che lei giudica «anacronistico e ridicolo».

E dal XVII secolo che in Gran Bretagna esiste un poeta laureato con il compito di celebrare in versi gli avvenimenti pubblici di maggiore importanza della real casa. L’elenco dei predecessori di Motion si apre nel 1617 con Ben Jonson e comprende le voci più illustri della poesia inglese. Vi figurano, tra gli altri, John Dryden, Robert Southey, William Wordsworth, Alfred Tennyson, Alfred Austin, Cecil Day-Lewis, John Betjeman e Ted Hughes. Sino al 1999 si trattava di un incarico a vita, poi Tony Blair propose una riforma approvata dai Windsor, riducendo a dieci anni la durata del mandato ma mantenendo il compenso simbolico: seicento bottiglie di sherry spagnolo.

StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su