Il Circolo 
LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE 
|
 News
FYR
Borgo Albizi 23
F I R E N Z E
________________________
Patrocinio del Comune di Firenze - Assessorato alla Cultura
Ambasciata dell'Uruguay di Roma
Istituto Francese di Firenze
Fondazione il Fiore
La S. V. è gentilmente invitata all’inaugurazione della mostra:
IN VIAGGIO
Andando Verso Dove
dipinti di
Miguel Fabruccini e Vladimir Kara
Haiku di
Annalena Aranguren
sabato 7 marzo 2009 - ore 18
- cocktail -
MIGUEL FABRUCCINI - Nasce in Uruguay. Vive a Firenze dal 1975. La sua inquieta ricerca personale è centrata sulla sperimentazione e sull’intenso dibattito del linguaggio contemporaneo dell’arte. Artista di notevole versatilità si è occupato, in frequenti occasioni, di arti grafiche, ambientazioni sceniche, interventi di arredo urbano e creazione d’ambienti. Le sue opere danno l'immediata sensazione dello spalancarsi dello spazio, in un respiro amplissimo e profondo, una pittura che sostiene che l'irrealtà è condizione dell'arte, e nella quale le forme, la luce, l'acqua definiscono l'emergere di un "nuovo mondo".
ANNALENA ARANGUREN - Nasce a Firenze, dove vive e lavora. La sua prima raccolta poetica “Senza pentagramma” è del 1986. Seguono “Suoni”, nel 1999, “Come l'acqua la sete” nel 2001 e “Nei passi l'attesa” (Manni, 2007). Collabora con riviste specializzate e sue poesie sono state pubblicate in numerose antologie.
VLADIMIR KARA - Nasce a Mosca.Vive a Parigi dal 1985. La sua pittura ha l’ intensità che è propria dell’animo russo, densa di nostalgia, poesia e sogno. Con fascino crea atmosfere dove il tempo scorre lento e la meditazione ed il silenzio arricchiscono la vita. Ha uno speciale amore per Firenze dove ha una intensa attività espositiva. Per il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha realizzato allestimenti scenografici per spettacoli di danza.
catalogo in galleria
la mostra prosegue fino al 31 marzo - orario: 16 - 19,30 ( lunedì chiuso)
Le inchieste di Report ripartono domenica 15 marzo. L'appuntamento e' in prima serata alle ore 21.30, la domenica.
La serie affrontera' tematiche di grande attualita', dall'utilizzo illecito dei soldi pubblici alla violazione delle regole.
Una delle puntate sara' dedicata alle norme che regolano la tv, dal far west dell'etere al primo decreto Craxi, le leggi Mammi', Maccanico e Gasparri. Un piano frequenze mai applicato e una concessione ad una tv, Europa 7, mai assegnata. Un monopolio pubblico e privato che rischia di riprodursi malgrado l'imminente arrivo del digitale.
A seguire: dentro le casse vuote di Catania, dove il Pdl e l'Mpa di Lombardo fanno il pieno di voti. Guidato per otto anni da Umberto Scapagnini, medico di fiducia del premier, il comune, giunto sull'orlo del fallimento, e' stato salvato da un'apposita delibera del Cipe.
Quindi le misure per affrontare la poverta', per esempio la Social Card e il Bonus Famiglia appena varati dal governo. Cercheremo di capire quanti hanno accesso a questi strumenti, a quali condizioni, in un contesto di crisi in cui non e' piu' permesso sbagliare i conti.
Report tornera' a studiare modelli alternativi di vita. La popolazione delle citta' ha superato quella delle campagne, i cittadini sono la specie piu' numerosa: qualsiasi strategia economica, sociale, ambientale, energetica deve passare dalla citta'. In Italia la citta' si sviluppa mangiando territorio con quello che c'e' dentro. Che fare?
Il programma si occupera' poi d'istruzione. Si crede che nelle scuole non ci siano soldi, ma non e' sempre cosi'. All'interno del cuci e scuci normativo si annidano centri di spreco che non sono mai stati toccati. L'autonomia scolastica ha reso ogni scuola un regno a se', dove i controlli ministeriali non arrivano a scalfire incompetenza, irregolarita' e truffa.
Analisi della convenienza nucleare. Negli Usa Obama taglia gli incentivi all'atomo e punta su efficienza energetica e rinnovabili. In Germania una legge stabilisce che non si costruiscano piu' centrali. L'industria comunque e' sempre in piedi e preme da tutte le parti.
Sono passati trent'anni dall'abolizione dei manicomi e da una legge che doveva restituire diritti civili e dignita' alle persone affette da malattie mentali, prevenire e curare i loro disturbi. La riforma si fondava sulla frase ''la liberta' e' terapeutica''. Ai nobili principi sono seguiti i fatti?
L'ultima Finanziaria ? con cui il Governo prevede tre anni di tagli alla spesa sanitaria ? sara' l'occasione per verificare se la riduzione della spesa deve per forza passare dall'aumento del ticket e alla riduzione dei posti letto. Quindi la Repubblica di San Marino. 60 km quadrati, 30 mila abitanti per 13 banche e 58 finanziarie. La Banca d'Italia ha imposto ai nostri istituti di credito di trattare le banche sanmarinesi come tutte quelle inserite nella black list. Sorge la domanda: ma a che serve San Marino?
Report tornera' a occuparsi di alimentazione. Un americano mangia 120 chili di carne all'anno e in Italia, dove macelliamo 500 milioni di polli, 85. Tra non molto saremo in 10 miliardi sulla terra, le raccomandazioni mediche sono di diminuire il consumo di carne, eppure la produzione aumenta. il 18% dei gas serra che alimentano i cambiamenti climatici sono frutto degli allevamenti.
Infine una puntata internazionale: dalla Patagonia alla Nigeria, gli Stati svendono le loro risorse alle multinazionali occidentali e cinesi. In cambio di cosa?
In chiusura di ogni puntata, le tradizionali ''good news'', esempi di buona condotta che permettono al Paese di continuare a stare in piedi. E poi una nuova rubrica: l'Emendamento. Ovvero: fatta la legge trovato l'inganno.
Buona Visione! La Redazione.
LETTERA A BERLUSCONI DALLA LEGA DEGLI STUDENTI RUMENI IN ITALIA

Lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri
On. Silvio Berlusconi
23 Febbraio 2009
All’ attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri
On. Silvio Berlusconi
Palazzo Chigi, Piazza Colonna 370, 00187 Roma
Noi, studenti romeni in Italia, desideriamo esprimere la nostra profonda preoccupazione in merito all’attuale situazione discriminatoria e xenofoba cui stiamo assistendo in questo momento, nei confronti sia del nostro popolo che dei cittadini romeni residenti in Italia, da parte di alcuni media e alcuni schieramenti politici italiani.
Con questa nostra lettera non giustifichiamo gli atti di violenza nei quali sono implicati i cittadini romeni, e, anzi, desideriamo esprimere la nostra profonda solidarietà e il nostro enorme dispiacere nei confronti delle vittime di questi atti ignobili.
Siamo pienamente d’accordo sul fatto che i cittadini romeni che hanno violato la legge sul territorio italiano, commettendo reati , debbano rispondere delle loro azioni e debbano essere puniti così come prevede la legge, ma non possiamo ad accettare che l’immagine di tutti i romeni e l’immagine del nostro paese sia diffamata e condannata per gli atti commessi da alcune persone irresponsabili.
In questo senso, vi preghiamo di tener conto che la maggioranza dei cittadini romeni che si trovano sul territorio italiano sono persone oneste, pacifiche, lavoratrici e molto bene integrate e contribuiscono alla crescita economica e culturale di questo paese.
Noi, studenti romeni in Italia, insieme agli altri cittadini romeni che sono qui, non accettiamo di essere vittime della discriminazione xenofoba generata da questi eventi e rafforzata dalle campagne mediatiche di questi ultimi mesi.
L’immagine creata da queste campagne non può, in alcun modo, essere benefica per l’integrazione dei cittadini romeni e tanto meno può condurre alla conoscenza obiettiva del popolo romeno da parte dei cittadini italiani. Invece dobbiamo considerare che la storia che unisce i nostri popoli è molto più rilevante di qualunque controversia temporanea.
A seguito delle motivazioni riportate, noi, Lega degli Studenti Romeni all’Estero, vi preghiamo di prendere in considerazione il nostro appello e di sostenerci nel combattere gli atteggiamenti discrimantori nei confronti dei romeni. Nello stesso tempo invitiamo la stampa a presentare un’immagine corretta e reale della popolazione romena che si trova in Italia.
Con la presente vogliamo sottolineare il nostro impegno e il nostro desiderio di facilitare l’integrazione dei cittadini romeni presenti in Italia, nel rispetto della Costituzione e delle leggi italiane vigenti nonchè di quelle internazionali.
Nella consapevolezza che i problemi presentati in questa lettera non possano avere una soluzione immediata, siamo tuttavia fiduciosi di ottenere un Vostro intervento in merito a queste nostre difficoltà.
La ringraziamo per l’attenzione con la quale ci auguriamo possa essere considerata questa comunicazione e Vi porgiamo i nostri saluti più cordiali. /
Multumim!
Sebastian I. Burduja
Presedinte, Liga Studentilor Romani din Strainatate (LSRS)
Harvard Kennedy School of Government - MPP 2011
Harvard Business School - MBA 2011
           +1415.728.3575 |            +40722.666.556
sebastian.burduja@lsrs.ro
www.lsrs.ro
Ligii Studenților Romani din Strainatate (LSRS) La Lega degli Studenti Romeni all'Estero.
L'8 gennaio, 2009, sono state messe le basi della Lega degli Studenti Romeni all'Estero(LSRS), dedicata a tutti gli studenti, ai laureati romeni dall'estero, come anche ai giovani romeni desiderosi di studiare al di là dei confini del proprio Paese.
Lo scopo principale della Lega è quello di promuovere i diritti e gli interessi accademici, professionali, sociali e culturali dei suoi membri, come anche quello di contribuire allo sviluppo della Romania.Ugualmente, promuove un atteggiamento positivo in merito alle opportunità di ritornare nel proprio paese, la Romania, dopo aver concluso gli studi universitari.

Scrisoare deschisă adresată domnului Silvio Berlusconi,
Preşedintele Consilului Miniştrilor din Italia
Roma, 20 februarie 2009
În atenția
Domnului Silvio Berlusconi
Preşedintele Consiliului Miniştrilor din Italia
Palazzo Chigi, Piazza Colonna 370, 00187 Roma
Noi, studenţii români din Italia, dorim să ne exprimăm pe această cale, profunda îngrijorare faţă de actele de discriminare şi xenofobie la care asistăm în prezent, atât faţă de poporul român cât şi faţă de cetăţenii români rezidenţi în Italia, din partea presei şi a unor grupuri politice italiene. Prin aceasta nu justificăm actele de violenţă, în care au fost implicaţi cetăţeni români, şi dorim să ne exprimăm deplina solidaritate faţă de victimele acestor acte regretabile.
Suntem de acord ca acei cetăţeni români, care au încălcat legea pe teritoriul italian şi au dus la săvârşirea acelor infracţiuni, să răspundă întocmai pentru faptele lor şi să fie pedepsiţi aşa cum legea prevede, însă nu acceptăm ca imaginea tuturor românilor şi a ţării noastre să fie denigrată şi condamnată pentru faptele câtorva persoane.
În acest fel, vă rugăm să ţineţi seama că majoritatea cetăţenilor români care se află pe teritoriul Italiei, sunt persoane oneste, paşnice, muncitoare, care sunt foarte bine integrate şi contribuie la creşterea economică şi culturală a acestei ţări.
Noi, studenţii români din Italia alături de ceilalţi cetăţeni români de aici, nu acceptăm să fim victimele discriminării şi a xenofobiei din cauza acestor cazuri, consecinţă a campaniilor mediatice din ultimele luni. Imaginea reflectată de acestea nu poate fi benefică integrării cetăţenilor români şi nici nu poate duce la o cunoaştere obiectivă a poporului român din partea cetăţenilor italieni. În schimb, considerăm că realităţile istorice care unesc popoarele noastre sunt mai presus şi mai relevante decât orice diferende temporare.
Ca urmare a motivelor prezentate, noi, Liga Studenţilor Români din Străinătate, vă rugăm să luaţi în considerare apelul nostru şi să ne susţineţi luând atitudine în ceea ce priveşte discriminarea românilor. Totodata invităm presa să prezinte o imagine corectă şi reală a populaţiei române din Italia.
Prin această scrisoare dorim să subliniem efortul şi dorinţa noastră, de a facilita integrarea românilor prezenţi în Italia, cu respectarea Constituţiei şi a legilor italiene în vigoare cât şi a legislaţiei internaţionale.
Conştienţi de faptul că problemele prezentate în această scrisoare nu pot avea o soluţie imediată dar încrezători în eforturile domniei voastre în aceste privinţe, vă mulţumim pentru atenţia pe care o veţi acorda acestui demers şi vă prezentăm cu respect, salutările noastre.
Gabriella Borgovan,
Ambasador LSRS în Italia
Ramona Niculescu,
Consilier Juridic LSRS
ASSOCIAZIONE IL FONDO
Convegno annuale sulla scrittura di Pianizzoli
sabato 28 febbraio ore 17,30 Massa Marittima
ore 17,30 sala museo archeologico
presentazione di un inedito di Luciana bellini
a seguire interventi sul tema:
il dilagare delle antologie nel panorama editoriale, segno di vitalità o crisi della scrittura?
ore 20 Pianizzoli, cena con l'autore
ore 22 presentazione del libro Maginot di Alessandro Angeli

oltre l'autore saranno presenti o interverranno per scritto Antonello Ricci, Alberto Prunetti, Dario Radi, Luciana Bellini, Stefano Pacini, Alessandro Tozzi, Antonella Cocolli
per la cena è necessario prenotarsi: Stefano 3388752519
►►►►►►►►►►►►►►►ATTENZIONE!!!◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄
INVITATE A QUESTO GRUPPO A TUTTI I VOSTRI AMICI PER FAR SI CHE NON SI DIFFONDA !!!!!!!
►►►►►►►►►►►►►►►ATTENZIONE!!!◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄
Questo è l'articolo apparso oggi su "la repubblica" (23.02.2009)
I 120 milioni di utenti di Facebook sono il nuovo obiettivo del virus nascosto sotto un finto utente di nome «Danilo Mastrantoni», che prende di mira il sistema di messaggistica del social network per infettare i Pc degli iscritti e successivamente appropriarsi di dati sensibili come i numeri delle carte di credito.
Quello del finto utente "Danilo Mastrantoni" è soltanto l'ultimo degli innumerevoli attacchi da parte di hacker contro i siti di social network. «Altri virus hanno cercato di diffondersi su Facebook - spiega Barry Schnitt, portavoce del sito - ma solo una piccola percentuale di utenti è stata realmente colpita».
Secondo gli analisti dei laboratori McAfee, il nuovo virus si diffonde inviando richieste di amicizia o inviando messaggi agli amici iscritti a gruppi sottratti ad altri membri del tipo «Ciao Amici e Amiche sono Danilo Mastrantoni amministratore del gruppo, per un contatto diretto Linka su...ecc », che poi portano l'utente a una pagina web in cui gli si chiede di scaricare un aggiornamento del Flash player. Scaricando il software gli utenti sono automaticamente indirizzati a siti truffa quando utilizzano motori di ricerca come Google, Yahoo!, Msn, Live.com.
Il principale rivale di Facebook, MySpace, è stato oggetto di un attacco di una versione del nuovo sistema ad agosto ma, il virus non è stato eliminato ancora. Anche Facebook ha preso precauzioni e all'indirizzo facebook.com/security invita gli utenti ad eliminare i messaggi infetti e «pulire» e soprattutto bloccare o eliminare il finto utente " Danilo Mastrantoni" da i loro pc. Ma i laboratori McAfee avvertono: chi sta dietro questa truffa non è intimidito, «lo sta rifinendo e aggiungendo nuove funzionalità».
>>> ATTENZIONE!!! ٩(͡๏̯͡๏)۶ ٩(͡๏̯͡๏)۶ ٩(͡๏̯͡๏)۶
Purtroppo un grave virus ci stà colpendo e prende di mira il sistema di messaggistica del social network per infettare i Pc degli iscritti e successivamente appropriarsi di dati sensibili come i numeri delle carte di credito.! ( NON è UNA BUFALA !!!!!!!) (frase presa dall'articolo pubblicato dalla "Repubblica" incollato qui sotto)
▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
SE AVETE COME AMICO UN CERTO " D A N I L O - M A S T R A N T O N I " CON UNA FACCINA "SMILE" GIALLA (foto sotto!) O CON UNA FOTO RUBATA DA GOOGLE DI UN SIGNORE CON UN CAPPELLO ROSA/BIANCO (foto sotto!!) O IL NOME STESSO....O AVETE RICEVUTO UNA SUA MAIL DA QUALCHE GRUPPO.......
ELIMINATELO (dagli amici) E BLOCCATELO ( impostazioni > impostazioni sulla privacy > blocca utente..immettere nome e cognome, cerca, una volta travato cliccare su "blocca utente") !!
USCITE IMMEDIATAMENTE DAI SUOI GRUPPI ESCA !!!!!
FATELO SUBITO !!
DO IT NOW !!
Non rispondete o non inviate mail a questo account! I vostri dati portebbero essere rubati!!
!!!! Importantissimo !!!!
AVVERTITE (INOLTRATE) TUTTI I VOSTRI AMICI PER LA VOSTRA E LA LORO SICUREZZA SU FACEBOOK !!
►►►►►►►►►►►►►►►ATTENZIONE!!!◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄◄
E' UN VIRUS (VIRALE)!! (ARTICOLO DELLA "REPUBBLICA" IN ALTO !!)
Stiamo lavorando per farlo chiudere ma per il momento è ancora attivo, quindi vi consigliamo di seguire la procedura!
Consigliamo a chi purtroppo è già amico, prima di eliminare il finto utente, entrare nel profilo e segnalare l'abuso e poi eliminarlo dagli amici!
|
ISCRIZIONI AL CIRCOLO
QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.
CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.
UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.
Salvatore Armando Santoro - Presidente
Ricerca 
Newsletter 
|