Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Domenica 15 - Reporter: I Vicerè - da Salvatore Armando Santoro


Vi comunichiamo che Report tornera' in onda domenica 15 marzo alle 21.30 su RAI TRE.
La puntata si intitola ''I VICERE''' di  Sigfrido Ranucci.

 

Segue Sinossi:
Il professore Umberto Scapagnini, medico di fiducia di Silvio Berlusconi ha amministrato Catania per otto lunghi anni, dal
2000 al 2008. Avrebbe voluto somministrare l'elisir di lunga vita anche alla citta' oltre che al premier. Non gli e' riuscito: ha lasciato un buco di bilancio di oltre 360 milioni di euro e un indebitamento complessivo di circa un miliardo di euro. Lo scorso inverno a causa delle casse vuote, Catania e' rimasta al buio. L'ha temporaneamente salvata un decreto del Governo che ha destinato i 140 milioni che il CIPE aveva concesso per la realizzazione di alcune opere urgenti, alla copertura dei disavanzi di bilancio degli anni passati evitando cosi' all'amministrazione siciliana la dichiarazione di dissesto finanziario. Il comune non aveva pagato le bollette all'Enel: il segno piu' evidente di una citta' sull'orlo del fallimento. Duecento aziende fornitrici non sono state pagate, gli automezzi del trasporto urbano hanno viaggiato con l'assicurazione scaduta e a singhiozzo perche' non avevano i soldi per pagare il gasolio, i servizi sociali non erano piu' in grado di fornire assistenza, ancora oggi uffici giudiziari, scuole, commissariati rischiano lo sfratto perche' il comune da mesi non paga l'affitto. Come si e' arrivati a questo? Come sono stati spesi i soldi che hanno provocato il buco? Con una gestione fatta di opere inutili e abbandonate, con milioni di euro spesi per i piccoli appalti alcuni dei quali finiti in mano ai clan, oppure per consulenze e progetti mai realizzati, o con una gestione dei 4 mila dipendenti comunali che ha trasformato l'amministrazione siciliana in un gigantesco pachiderma che costa 400 mila euro al giorno. Umberto Scapagnini e' stato poi nominato commissario straordinario per il traffico e per l'emergenza sismica: ma ha lasciato l'ufficio con poche opere realizzate, molti debiti causati dall'appetito dei soliti imprenditori. Soldi spesi sempre alla ricerca del consenso
elettorale. 
Tutto in una citta' dove l'informazione e' in regime di monopolio e ha un nome ben preciso: Mario Ciancio editore e direttore
de ''La Sicilia''. La salvera' la patrona Sant'Agata?     

 

Per la nuova rubrica L'Emendamento, il titolo e' ''L'ICI'' di Luca Chianca.
A maggio 2008 un decreto legge ha abolito la tassa sulla prima casa, ma in alcuni casi gli obiettivi sono andati oltre le
previsioni, non facendo pagare piu' nulla anche ai proprietari di seconde e terze case. Il risultato? L'anno prossimo i comuni dovranno fare i conti con le minori entrate perche' la manovra non e' stata ancora coperta al 100%.

 

La Goodnews di questa settimana si intitola ''MANGIA CHE TI PASSA'' di Giuliano Marrucci.
Prevenire e' meglio che curare. L'istituto Nazionale dei Tumori da anni lavora ad un progetto alimentare che aiuta non solo
le persone ammalate ma anche la prevenzione. Il progetto ''Diana'', ormai giunto alla quinta edizione, vede coinvolti chef di prim'ordine e nutrizionisti e sta per diventare anche un libro di ricette.

 


Vi informiamo inoltre che sono previste le repliche di questa puntata su Raisat Extra canale 121 piattaforma Sky nei seguenti giorni:
Lunedi'    16/03 alle  10.00 e alle 21.00
Giovedi'   19/03 alle  16.45
Venerdi'   20/03 alle  24.00

Vi ricordiamo che sul nostro sito www.report.rai.it

potete trovare la trascrizione integrale dei testi ed i video delle nostre inchieste.

 

Buona Visione! La Redazione.

 


Torino - Museo del Cinema - Presentazione volume "Satoshi Kon. Il cinema attraverso lo specchio". - da Salvatore Armando Santoro

IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI
Associazione Culturale
Editoria di qualità dal 1999
DA SEMPRE CONTRO L'EDITORIA A PAGAMENTO

Myspace:http://www.myspace.com/edizioni_il_foglio

 



INCONTRI ALLA BIBLIOMEDIATECA”MARIO GROMO”

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA TORINO

 

 

DIALOGHI IN CORSO

Presentazioni di novità librarie con proiezione di film

 

Mercoledì 18 marzo 2009, ore 20.30

Bibliomediateca  “Mario Gromo” Museo Nazionale del Cinema - Torino

 

Presentazione del libro

“Satoshi Kon. Il cinema attraverso lo specchio”

a cura di Enrico Azzano, Andrea Fontana, Davide Tarò

 

 

Intervengono con i curatori

Fabio Zanello  (critico cinematografico)  

Silvio Alovisio (Università di Torino)

 

A seguire proiezione del film

MILLENNIUM ACTRESS

di Satoshi Kon Giappone 2001, 87’, col.

 

In collaborazione con IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI

Associazione Culturale Editoria di qualità dal 1999

www.ilfoglioletterario.it

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.

 

 

INFO:

BIBLIOMEDIATECA “MARIO GROMO” �C MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

Via Matilde Serao 8/A, Torino - Tel. +39 011 8138.599 - bibliomediateca@museocinema.it

www.museocinema.it             www.comune.torino.it/circ3

 

 

 

EDIZIONI IL FOGLIO

UFFICIO STAMPA
056545098
Corrispondenza: CASELLA POSTALE 171
Posta Centrale di via Volta - Piombino
Redazione di Piombino: via Boccioni 28
57025 PIOMBINO (LI)
 
Redazione di Cesena
Rivista Historica/Il Foglio Letterario:
Via P.V. Da Sarsina 320
47023 Cesena (Fc)

 


PREMIO ASSE DA STIRO: Non é uno scherzo e Max Ponte di Torino ne è l'ideatore! - da Salvatore Armando Santoro

Asse da Stiro Prize 2009

                                                                                                                

Poesia Totale istituisce l’"Asse da Stiro Prize", il premio per l'autore che si è distinto maggiormente per la piattezza della sua opera, per non aver utilizzato alcuna innovazione linguistica e aver cavalcato una mediocrità stilistica che ha giovato al mercato

Proclamazione
L’Asse da Stiro Prize 2009 è conferito a Paolo Giordano
per l’opera “La solitudine dei numeri primi”, Mondadori

L'"Asse da Stiro Prize" ha come obiettivo quello di ristabilire la valenza della lettura critica da parte di un pubblico che non si piega alle ovvietà delle proposte editoriali e vuole, invece, rilanciare la ricerca e il coraggio della creazione.
Nell'imperversare di premifici che si stanno rivelando opera di uomini senza scrupoli, l'"Asse da Stiro Prize" è un'occasione per mettere nuovamente in discussione l'istituzione di riconoscimenti che non creano cultura ma solo medaglie e decorazioni per l’album di famiglia. Grandi autori della letteratura si sono distinti per il rifiuto di simili pratiche. In Italia si contano più di mille premi, molti autori mediocri pubblicati e tanti talenti ignorati.
Oggi pochi pensano a cosa si cela dietro un premio. Molti ne vorrebbero uno. Molti acquistano libri con la fascetta che ne attesta una presunta bontà, cartacea voce del marketing. Molti autori sedicenti impegnati, di ogni età e orientamento politico, non esitano a correre a ritirar bottiglie, patacche e ferramenta. Non si tratta di eliminare i riconoscimenti, si tratta di dotarli di senso compiuto, aprirli a finalità di condivisione culturale, inserirli in un contesto estetico diffuso.
L'”Asse da Stiro Prize” si concretizza in un asse da stiro. Nel corso della serata di proclamazione, che avverrà nel corso del 2009, alcuni poeti potranno tentare di redimerlo leggendogli sopra le loro liriche più fastidiose. L'asse da stiro, con suo regolare imballo, verrà spedito direttamente all'autore attraverso la casa editrice di appartenenza, affinché anche l'editore, attraverso il volume, non cartaceo ma metallico dell'oggetto, possa valutare più coraggiose scelte editoriali.
L’”Asse da Stiro Prize”, ha alla base un comitato critico formato da lettori, liberi cittadini, intellettuali e figure del mondo culturale e letterario. Il rifiuto del provincialismo letterario, della lettura fine a se stessa e di una annoiata buonista indifferenza, per rianimare la letteratura.

“Asse da Stiro Prize” è un’iniziativa promossa da Poesia Totale / Torino,
rassegna indipendente di poesia di ricerca, comitato critico diretto da Max Ponte http://www.myspace.com/poesiatotale
Info: programma@poesiatotale.eu

                                                                                                                                        PoesiaTotale
poesiatotaleinsettocorazzatomangiavocalieconsonantiusacomeboomeranguncertonumerodivirgolepoesiat



Firenze: L'11 Marzo si commemora il poeta Caramella - da Salvatore Armando Santoro

Fondazione il Fiore

 

Maria Grazia Beverini Del Santo

ha il piacere di invitarLa all’incontro

 

Guido Oldani

Direttore della Collana di Poesia“Argani”

Mursia Editore

 

ricorda

 

Alberto Caramella

 

Lettura di testi

e riflessione critica

 

mercoledì 11 marzo 2009

 ore 17,30

Firenze, Via San Vito 7

 

Aperitivo al termine

 

 

 

www.fondazioneilfiore.it  

 

La Fondazione il Fiore dedica questo ricordo di Alberto Caramella alla bambina pakistana Tuba Sahaab, nominata Ambasciatrice Internazionale della Poesia da un gruppo di poeti italiani composto oltre che da Guido Oldani, anche da Francesco Agresti, Corrado Calabrò, Martha Canfield, Maurizio Cucchi, Dacia Maraini, Maria Luisa Spaziani ed altri.

Tuba Sahaab, armandosi soltanto di versi che raccontano il dolore e le sofferenze dei piccoli come lei, ha ingaggiato una battaglia personale contro il fondamentalismo che sta distruggendo il suo paese.

 


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su