Ieri è morta la scrittrice Fernanda Pivano. Era nata a Genova nel 1917. Molte cose ci sarebbero da dire su di lei, ci limitiamo ad alcune: è cresciuta con Cesare Pavese ed è stata amica di Hemingway, ha tradotto per prima si è occupata di Moby Dick, ha scritto la prefazione a On the Road di Kerouac, alla sua prima uscita italiana, ha portato in Italia l’Antologia di Spoon River, ha definito Fabrizio De André il più grande poeta italiano del Novecento.
Non ho mai voluto accettare le malattie dell’età e ne ho le scatole piene di dover prendere tutte queste pastiglie che i medici mi prescrivono. Ho sempre cercato di vivere di passioni e tutto questo mi riporta solo alla disperazione dei miei 92 anni, con le vene che non reggono la pressione di una semplice iniezione. Ma grazie a Dio ci sono questi ragazzi di 18 anni che mi mandano le loro poesie, i loro racconti, i loro auguri e mi chiedono suggerimenti su come fare a superare le tragedie della vita. Ahimè. A 92 anni ancora non so cosa rispondere. Dico loro di sperare. Di battersi per vivere in un mondo senza guerre volute solo da capitani ansiosi di medaglie. Di sorridere senza il rimorso di non aver aiutato nessuno. E proprio questi giovani sono una grande, meravigliosa, consolazione. Il segno che qualcosa di ciò che hai fatto ha lasciato un piccolo segno, un piccolo seme.
AUTOBIOGRAFIA IN BREVE
Da Ricordare
- 1917 Nasce a Genova
- 1941 Laurea in Lettere con tesi su Moby Dick
- 1943 Traduzione di Spoon River Anthology di E.L. Masters - Einaudi
- 1948 Incontro con Hemingway a Cortina
- 1949 Traduzione di Addio alle armi di E. Hemingway Mondadori
- 1953 Introduzione a Di qua dal Paradiso di F.S. Fitzgerald - Mondadori
- 1956 Primo viaggio in USA
- 1959 Prefazione a Sulla strada di J. Kerouac - Mondadori
- 1961 Primo viaggio in India
- 1964 Introduzione a Poesie degli ultimi americani Feltrinelli
- 1964 Traduzione e cura di Jukebox all'idrogeno di A. Ginsberg - Mondadori
- 1971 Introduzione a cura di L'altra America negli Anni Sessanta - Officina
- 1972 Raccolta di saggi Beat, Hippie, Yippie - Arcana
- 1976 Raccolta di saggi C'era una volta un beat - Arcana
- 1982 Introduzione e cura di Quello che mi importa Ë grattarmi sotto le ascelle - Intervista a Bukowski Sugar
- 1995 Raccolta di saggi Amici scrittori - Mondadori
- 2000 I miei quadrifogli - Frassinelli
Attivit‡ Letteraria
Curatela di:
- Opera Omnia di William Faulkner, Milano, Mondadori. Vol. 2: I negri e gli indiani (1960); Vol. 3: I piantatori e i poveri bianchi (1961); Vol. 4: Le donne del Sud (1961); Vol. 6: La famiglia Stevens (1963).
- Opera Omnia di Ernest Hemingway, Milano, Mondadori. Vol. 2: Opere (1962); Vol. 3: Opere (1962).
- Credo (Poesia degli ultimi americani), Milano, Feltrinelli) 1964, 1973, 1995.
- Jukebox all'ldrogeno (Poesie e saggi di Allen Ginsberg), Milano, Mondadori, 1964; Milano, Guanda, 1992.
- L'altra America negli Anni Sessanta, Roma, Offlcina, 1971, Milano, Il Formichiere, 1978 - 1979; Milano, Arcana, 1993.
- Opere Scelte diFrancis ScottFitzgerald, Milano, Mondadori, 1972.
- Romanzi di Francis Scott Fitzgerald, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1972.
- Mantra del Re di Maggio (Poesie e interviste di Allen Ginsberg), Milano, Mondadori, 1973.
- Romanzi e racconti di Ernest Hemingway, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1974.
- La caduta dell'America (Poesie di Allen Ginsberg), Milano, Mondadori, 1981.
- Tutti i racconti di Ernest Hemingway, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1990.
- Tutti i romanzi di Ernest Hemingway, Vol. I, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1992.
- Tutti i romanzi di Ernest Hemingway, Vol. II, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1993.
- Tutti i romanzi di Ernest Hemingway, Vol. III, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1993.
- Romanzi e racconti di William Faolkner, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1994.
Raccolte di saggi:
- La balena bianca e altri miti, Milano, Mondadori, 1961, Premio Soroptimist 1962; Milano, Il Saggiatore, 1995.
- Auguri per sempre, Milano, East 128, 1962; Roma, Franca May, 1991.
- America rossa e nera, Firenze, Vallecchi, 1964, Premio St. Vincent 1964; Milano, Il Formichiere, 1977.
- Le belle ragazze, Milano, East 128, 1965; Roma, Franca May, 1991.
- Yessir, Jack Kerouac, Milano, East 128, 1969.
- Beat, Hippie, Yip,pie, Roma, Arcana, 1972; Milano, Bompiani, 1977, 1990, 1996; traduzione francese: Beat, Hippie, Yippie, Christian Bourgois, Paris, 1977.
- C'era una volta un beat, Roma, Arcana, 1976, 1988.
- Mostri degli Anni Venti, Milano, Il Formichiere, 1976, Premio Campione 1977; Milano, Rizzoli, 1982; Milano, La Tartaruga, 1994.
- "Quello che mi importa Ë grattarmi sotto le ascelle", Intervista a Bukowski, Milano, Sugar, 1982; Milano, Feltrinelli, 1997, 1998; traduzione americana: Laughing with the Gods, Sun Dog Press, Northville, Michigan, 2000.
- Amici scrittori, Milano, Mondadori, 1995.
- Album americano, Milano, Frassinelli, 1997.
- Altri amici, Milano, Mondadori, 1997.
- Viaggio americano, Milano, Bompiani, 1997.
- Dopo Hemingway, Napoli, Pironti, 2000.
Biografie:
- Hemingway, Milano, Rusconi, 1985, Premio Comisso, 1985; Milano, Tascabili Rusconi, 1996; traduzione rumena: Hemingway, Editura Univers, Bucuresti, 1988.
Narrativa:
- Cos'Ë pi_ la virt_, Milano, Rusconi, 1986.
- La mia kasbah, Milano, Rusconi, 1988; Venezia, Marsilio, 1989.
- Dov'Ë pi_ la virt_, Venezia, Marsilio, 1997.
- I miei quadrifogli, Milano, Frassinelli, 2000.
Prefazioni a:
- AA.VV., Dreamers, Milano, EDIMAR, 1998.
- DENNIS ALTMAN, Omosessuale, oppressione e tiberazione, Roma, Arcana, 1974.
- JONATHAN AMES, Notti newyorkesi, Milano, Sugarco, 1990.
- SHERWOOD ANDERSON, Storia di me e dei miei racconti, Torino, Einaudi, 1947.
- SHERWOOD ANDERSON e GERTRUDE STEIN, Venticinque arance per venticinque cents, Milano, Archinto, 1988.
- ARCHIVI MAGNUM, Americani, Milano, Leonardo Arte, 1997.
- JANE AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio, Torino, Utet. Inedito.
- JULIAN BECK, Vita net Teatro, Torino, Einaudi, 1975.
- MARIA BELLONCI: (Come un racconto il Premio Strega), lo e il Premio Strega, Milano, Mondadori (Oscar), Milano, 1987.
- DAVID BOWIE, Outside, Roma, BMG, 1995.
- JAMES BRANCH CABELL, L'incubo, Milano, Mondadori, 1949.
- CHARLES BUKOWSKI, L'amore Ë un cane che viene dall'inferno, Milano, Sugar, 1987.
- WILUAM BURROUGHS, La scimmia sulla schiena, Milano, Rizzoli, 1962.
- WILLIAM BURROUGHS, Pasto nudo, Milano, Sugar, 1980.
- WILLIAM BURROUGHS, Citt‡ della notte rossa, Milano, Arcana, 1982.
- RAYMOND CARVER, Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, Milano, Garzanti, 1987.
- RAYMOND CARVER, Voi non sapete che cos'Ë l'amore, Napoli, Pironti, 1989.
- NEAL CASSADY, Vagabondo, Roma, Savelli, 1980.
- JOHN CHEEVER, Addio, fratello mio (postfazione), Milano, Garzanti, l987.
- LORENZO CHERUBINI JOVANOTTI, 1l grande Boh!, Milano, Feltrinelli, 1998.
- FENIMORE COOPER, L 'ultimo d ei Mohicani, Torino, Utet, 1946.
- GREGORY CORSO, Poesie, Milano, Bompiani, 1978.
- GREGORY CORSO, Poesie scelte, Roma, Lato Side, 1981.
- COTRONEO e MOLLICA, Fabrizio De AndrÈ. Parole e canzoni, Ricordo di Fabrizio, Torino, Einaudi, 1999. Inedito.
- STEPHEN CRANE, L emblema del coraggio, Torino, Gissi. Inedito.
- ANDREA D ANNA, n paradiso delle UrÏ, Milano, Feltrinelli, 1967.
- DON DELILLO, Libra, Napoli, Pironti, 1989.
- DON DELILLO, Giocatori, Napoli, Pironti, 1993.
- CHARLES DICKENS, Barnaby Rudge, Torino, Frassinelli, 1945.
- DENIS DIDEROT, La Religiosa, Torino, Einaudi, 1945.
- FRANCESCO DI MOLFETTA, Guida agli Stati Uniti, Milano, CLUP, 1981.
- BOB DYLAN, Blues, Ballate e Canzoni, Roma, Nevuton Compton, l972.
- BRET EASTON ELLIS, Meno di zero, Napoli, Pironti, 1986.
- BRET EASTON ELLIS, Le regole dell'attrazione, Napoli, Pironti, 1988.
- BRET EASTON ELLIS, American Psycho (riSvolti copertina), Milano, Bompiani, l99l.
- ENNIO EMILI, Le Beatitudini, Trieste, Edizioni T.S.T., 1970.
- FAMIGLIA TRENTOTTO, Ancora un America per gioco, Desenzano, Orlando.
- WILLIAM FAULKNER, Non si fruga nella polvere (Il Sud di Faulkner), Milano, Mondadori, 1951.
- WILLIAM FAULKNER, Miss Zilphia Gant, Milano, Il Saggiatore, 1959.
- WILLIAM FAULKNER, Luce d agosto, Milano, Mondadori (Oscar), 1972.
- WILLIAM FAULKNER, Requiem per una monaca, Milano, Mondadori (Oscar), 1972.
- WILLIAM FAULKNER, Santuario, Milano, Mondadori (Oscar), 1972.
- WILLIAM FAULKNER, Luce d agosto, Milano, Mondadori (Oscar Classici), 1974.
- WILLIAM FAULKNER, 1l Borgo, Milano, Mondadori (Oscar), 1980. Inedito.
- WILLIAM FAULKNER, Scendi, MosÈ, Milano, Mondadori (Oscar), 1981.
- WILLIAM FAULKNER, Gli Invitti, Milano, Mondadori (Oscar), 1989.
- WILLIAM FAULKNER, L urlo e il furore, Milano, Mondadori (Oscar), 1989.
- WILLIAM FAULKNER, Non si fruga nella polvere, Milano, Mondadori (Oscar), 1989.
- WILLIAM FAULKNER, Mentre morivo, Milano, Mondadori (Oscar), 1990.
- WILLIAM FAULKNER, Zanzare, Milano, Mondadori (Oscar), 1990.
- WILLIAM FAULKNER, Palme selvagge, Milano, Mondadori (Oscar) l 99 1 .
- WILLIAM FAULKNER, Romanzi e racconti di William Faulkner, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1994.
- WILLIAM FAULKNER, Non si f ruga nella polvere, Torino, Einaudi, 1997.
- LAWRENCE FERLINGHETTI, Poesie, Roma, Lato Side, 1981.
- LAWRENCE FERLINGHETTI, Scene italiane, Roma, Minimum Fax, 1995.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Di qua dal Paradiso (Un dopoguerra e la sua leggenda), Milano, Mondadori, 1953.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Gli ultimi fuochi, Milano, Mondadori, 1959.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Di qua dal Paradiso (L et‡ del jazz), Milano, Mondadori, 1969.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, n Grande Gatsby (L et‡ del jazz), Milano, Mondadori, 1969.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Tenera Ë la notte (L et‡ del jazz), Milano, Mondadori, 1969.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Romanzi, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1972.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Romanzi di Francis Scott Fitzgerald, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1972.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Belli e dannati, Milano, Mondadori (Oscar), 1973.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Tenera Ë la notte, Torino, Einaudi, 1973.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, n Grande Gatsby, Milano, Mondadori (Biblioteca), 1974.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Racconti dell'et‡ del jazz, Milano, Mondadori (Oscar), 1980.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, 28 Racconti, Milano, Mondadori (Oscar), 1981.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Di qua dal Paradiso, Milano, Garzanti, 1988.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, L et‡ del jazz, Milano, Mondadori (Oscar), 1990.
- CESARE FIUMI, La strada Ë di tutti, Milano, Feltrinelli, 1998.
- FRANCO FURONCOLI, Paris c est une fete, Milano, Idea Libri, 1998.
- ALLEN GINSBERG, Jukebox all ldrogeno, Milano, Mondadori, 1964; Milano, Guanda, 1992.
- ALLEN GINSBERG, Testimonianza a Chicago, Torino, Einaudi, 1972.
- ALLEN GINSBERG, Diario Indiano, Roma, Arcana, 1973.
- ALLEN GINSBERG, Mantra del Re di Maggio, Milano, Mondadori, 1973.
- ALLEN GINSBERG, Kaddish (riduzione teatrale), Roma, Politecnico, 1975.
- ALLEN GINSBERG, 108 Images, Allen as Photographer, Venezia, Zitelle, 1995.
- ERNEST HEMINGWAY, Morte nel pomeriggio, Torino, Einaudi, 1947.
- ERNEST HEMINGWAY, n vecchio e il mare, Milano, Mondadori (Oscar), 1972.
- ERNEST HEMINGWAY, Di l‡ dal fiume e tra gli alberi, Milano, Mondadori (Oscar), 1973.
- ERNESTHEMINGWAY, Isole nella corrente, Milano, Mondadori (Oscar), 1973.
- ERNEST HEMINGWAY, Romanzi e racconti, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1974.
- ERNEST HEMINGWAY, Romanzi e racconti di Ernest Hemingway, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1974.
- ERNEST HEMINGWAY, n vecchio e il mare, Milano, Mondadori (Libri per I Ragazzi), 1976.
- ERNEST HEMINGWAY, Racconti scelti, Milano, Mondadori (Edizioni Scolastiche; in inglese), 1976.
- ERNEST HEMINGWAY, Di l‡ dal fiume e tra gli alberi, Milano, Mondadori (Nuova Medusa), 1981.
- ERNEST HEMINGWAY, Addio alle armi, Milano, Mondadori (Oscar narrativa), 1987.
- ERNEST HEMINGWAY, Tutti i racconti di Ernest Hemingway, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1990.
- ERNEST HEMINGWAY, Morte nel pomeriggio, Milano, Mondadori (Oscar), l 99 l .
- ERNEST HEMINGWAY, Tutti i romanzi di Ernest Hemingway, Vol. I, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1992.
- ERNEST HEMINGWAY, Tutti i romanzi di Ernest Hemingway, Vol. II, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1993.
- ERNEST HEMINGWAY, Tutti i romanzi di Ernest Hemingway, Vol. III, Milano, Mondadori (I Meridiani), 1993.
- ABBIE HOFFMAN, Rubate questo libro, Roma, Stampa Alternativa, 1997.
- JACK KEROUAC, Sulla strada, Milano, Mondadori, 1959.
- JACK KEROUAC, I Sotterranei, Milano, Feltrinelli, 1960.
- JACK KEROUAC, Vanit‡ di Duluoz, Milano, Bompiani, 1970.
- JACK KEROUAC, Visioni di Cody, Roma, Arcana, 1974, 1995.
- JACK KEROUAC, Sulla strada, Milano, Mondadori (Edizioni Scolastiche; in inglese), 1975.
- JACK KEROUAC, Angeli di desolazione, Milano, Mondadori (Oscar), l 983.
- JAN KEROUAC, Baby Driver, Milano, Rusconi, 1983.
- DAVID LEAVITT, Ballo di famiglia, Milano, Mondadori (Oscar), 1988, 1992.
- DAVID LEAVITT, La lingua perduta delle gru, Milano, Mondadori (Oscar), 1990.
- DAVID LEAVITT, Eguali amori, Milano, Mondadori (Oscar), 1991.
- JOHN LOCKE, Pensieri sull'educazione, Torino, Paravia, 1946.
- JACK LONDON, Martin Eden, Milano, Rizzoli, 1979.
- JACK LONDON, Radiosa aurora, Milano, Rizzoli (BUR), 1987.
- EDGAR LEE MASTERS, Antologia di Spoon River (scelta), Torino, Einaudi, 1943.
- EDGAR LEE MASTERS, Antologia di Spoon River (completa), Torino, Einaudi, 1947.
- JAY MCINERNEY, L'ultimo dei Savages (riSvolti copertina), Milano, Bompiani, 1996.
- HERMAN MELVILLE, Taipi, Milano, Rizzoli (BUR), 1982.
- HERMAN MELVILLE, Moby Dick, Milano, Mondadori (Oscar), 1986.
- HERMAN MELVILLE, Bartebly lo scrivano, Milano, Mondadori, 1995.
- NANCY MILFORD, Zelda, Milano, Bompiani, 1971.
- HENRY MILLER, Max e i Fagociti bianchi, Milano, Mondadori, (Nuova Medusa), 1979.
- HENRY MILLER, Opus Pistorum (postfazione), Milano, Feltrinelli, 1984.
- SUSAN MINOT, Scimmie, Milano, Mondadori (Oscar), 199l.
- PIERO NOVELLI, Fate l'amore non la guerra, i capelloni, Torino, Dell'Albero, 1967.
- FLANNERY OXCONNORX La saggezza nel sangue, Milano, Garzanti, l 985.
- CHUCK PALAHNJUK, Fight Club, Milano, EDIMAR, 1998.
- GRACE PALEY, Pi_ tardi nel pomeriggio, Milano, La Tartaruga, 1987.
- DOROTHY PARKER, n mio mondo Ë qui, Milano, Bompiani, 1971.
- DOROTHY PARKER, n mio mondo Ë qui (postfazione), Milano, Bompiani, l 984.
- SALVATORE PASSARELLA, n Sapore Acre della Mia Terra, Milano, Press V, 1968.
- FERNANDA PIVANO, L'altra America negli Anni Sessanta, Roma, Officina, 1971.
- FERNANDA PIVANO, L altra America negli Anni Sessanta, III edizione, Milano, Arcana, 1993.
- FERNANDA PIVANO, Mostri degli Anni Venti, II edizione, Milano, La Tartaruga, 1993.
- FERNANDA PIVANO, Introduzione a Amici scrittori, Milano, Mondadori, 1995.
- FERNANDA PIVANO, Beat, Hippie, Yippie, IV edizione, Milano, Bompiani, 1995.
- FERNANDA PIVANO, Introduzione a Poesia degli ultimi americani, III edizione, Milano, Feltrinelli, 1995.
- FERNANDA PIVANO, Introduzione a Album americano, Milano, Frassinelli, 1996.
- FERNANDA PIVANO, Introduzione a Altri amici, altri scrittori, Milano, Mondadori, 1997.
- FERNANDA PIVANO, Introduzione a Viaggio americano, Milano, Bompiani, 1997.
- FERNANDA PIVANO, Antologia scolastica di scrittori americani, Milano, Garzanti, 1998.
- FERNANDA PIVANO, Fa sentire la tua voce (calendario), Milano, Ericsson, 1998.
- OTTAVIO ROSATI, Da storia nasce storia, Roma, Nuova ERI, 1993.
- ANDREA ROSSETTI, Autobiografia di Lara, Milano, Frassinelli, 1998.
- ROBERT SHAPARD e JAMES THOMAS, Narratori di poche parole, Milano, Guanda, 1990.
- DEBRA SPARK, Americana Anni Ottanta, Milano, Guanda, 1987.
- GERTRUDE STEIN, Autobiografia di tutti, Milano, Mondadori. Inedita.
- GERTRUDE STEIN, Autobiografia di tutti, Milano, La Tartaruga, 1976.
- DAVID FOSTERWALLACE, Una cosa divertente che non farÚ mai pi_, Roma, Minimum Fax, 1998.
- DAVID FOSTER WALLACE, Brevi interviste a uomini schifosi, Torino, Einaudi, 2000.
- ORSON WELLES, La guerra dei mondi, Bologna, Baskerville, 1990.
- THORNTON WILDER, La piccola citt‡, Roma, Gli Associati, 1975.
- H. WILLARD e J. NAGEL, Hemingway in Love and War, Milano, Mursia, 1992.
- VIRGINIAWOOLF, Chi ha paura di Virginia Woolf, Roma, Programma di Sala, 1992.
Premi Letterari
- Premio Cervinia 1947 (segnalazione).
- Premio Soroptimist Club di Milano 1962.
- Premio St. Vincent per il Giornalismo 1964.
- Premio Campione d'Italia 1969 (Premio Speciale).
- Premio Monselice per una Traduzione Letteraria 1973 - 1974.
- Premio Campione d'Italia 1977.
- Premio Entronauti 1981.
- Premio San Girolamo, 1983.
- Premio Aspromonte Calarco 1984.
- Premio Taormina Castiglione 1984.
- Premio Comisso 1985.
- Premio Luciana Doria Savino 1985.
- Premio Scannu 1986.
- Premio Ambrogino d'Oro 1988.
- Premio Vita di Artista 1988.
- Premio Campione 1989.
- Premio Napoli 1989.
- Premio Lignano 1989.
- Socio Onorario Insigne dell'Accademia di Brera 1992.
- Premio Mondello per tutta l'opera 1992.
- Premio Circolo della Stampa di Torino 1993-1994.
- Premio Regionale Ligure 1994.
- Medaglia d'Oro di Riconoscenza, Milano, 20 dicembre 1995.
- Medaglia d'Oro dell'Ordine dei Giornalisti per 50 anni di iscrizione all'Albo, Milano, 27 marzo 1997.
- Cittadinanza Onoraria di Genova, 5 maggio 1997.
- Premio Fregene per tutta l'Opera 1997.
- Cavaliere di Gran Croce, Roma, 1997.
- Premio Iglesias 1998.
- Premio Todi 1998.
- Premio Estense di Ferrara 1998.
- Premio Lignano Hemingway 1999.
- Premio Aquileia Torino 1999.
- Diploma Prima Classe Benemeriti Cultura e Arte, Roma, 1999.
- Premio Ornella Geraldini per il Giornalismo, Bologna, 1999.
- Sigillo Longobardo, Milano, 27 aprile 1999
Attivit‡ di traduttrice:
Traduzioni dall'americano:
- SHERWOOD ANDERSON, A Storyteller s Story, Torino, Einaudi, 1947.
- FENIMORE COOPER, The last of the Mohicans, Torino, Utet, 1946.
- STEPHEN CRANE, The Red Badge of Courage, Torino, Gissi. Inedito.
- WILLIAM DEMBY, Beetlecreek, Milano, Mondadori, 1950.
- GEN. EISENHOWER, Crusade in Europe, Milano, Mondadori, 1949.
- WILLIAM FAULKNER, Intruder in the Dust, Milano, Mondadori, 1951.
- WILLIAM FAULKNER, Requiem for a Nun, Milano, Mondadori, 1955.
- WILLIAM FAULKNER, Miss Zilphia Gant, Milano, Il Saggiatore, 1959.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Tender is the Night, Torino, Einaudi, 1949.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, The Great Gatsby, Milano, Mondadori, 1950.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, This Side of Paradise, Milano, Mondadori, 1952.
- FRANCIS SCOTT FITZGERALD, Beautiful and Damned, Milano, Mondadori, 1954.
- ALLEN GINSBERG, Hydrogen Jukebox, Milano, Mondadori, 1964; Milano, Guanda 1993.
- ALLEN GINSBERG, Empty Mirror. Inedito.
- ALLEN GINSBERG, Chicago Trial Testimony, Torino, Einaudi, 1972.
- ALLEN GINSBERG, Indian Journals, Roma, Arcana, 1973,1994.
- ALLEN GINSBERG, King of May Marltra, Milano, Mondadori, 1973.
- ALLEN GINSBERG, Kaddish, (play), Roma, Politecnico, 1975.
- ALLEN GINSBERG, The Fall of America, Milano, Mondadori, 1981.
- ALLEN GINSBERG, Mind Breaths. Inedito.
- ERNEST HEMINGWAY, Death in the Afternoon, Torino, Einaudi, 1947.
- ERNEST HEMINGWAY, A Farewell to Arms, Milano, Mondadori, 1949.
- ERNEST HEMINGWAY, The Old Man and the Sea, Milano, Mondadori, 1952.
- ERNEST HEMINGWAY, Across the River and Among the Trees, Milano, Mondadori, 1965.
- EDGAR LEE MASTERS, Spoon River Anthology, (scelta), Torino, Einaudi, 1943.
- EDGAR LEE MASTERS, Spoon River Anthology (completa), Torino, Einaudi, 1947.
- EDGAR ALLAN POE, Murder Tales and other Stories, Roma, Casini, 1953.
- GERTRUDE STEIN, Everybody's Autobiography, Milano, La Tartaruga, 1976.
- THORNTON WILDER, Idis of March, Milano, Mondadori, 1951.
- THORNTON WILDER, Our Town (play), Roma, Gli Associati, 1975.
- RICHARD WRIGHT, Uncle Tom s Children, Torino, Einaudi, 1949.
- RICHARD WRIGHT, Five men, Milano, Mondadori, 1951.
- RICHARD WRIGHT, 12 Million of Black Voices, Milano, Mondadori.
Traduzioni dall'inglese:
- JANE AUSTEN, Pride and Prejudice, Torino, Utet. Inedito.
- LEWIS CARROLL, Alice in Wonderland, Torino, Orma. Inedito.
- CHARLES DICKENS, Barnaby Rudge, Torino, Frassinelli, 1945.
- ELIZABETH GOUDGE, Green Dolphin Country, Milano, Bompiani, 1948.
- JOHN LOCKE, Thoughts about Education, Torino, Paravia, 1945.
Titoli di studio
- Laurea in Lettere conseguita nel 1941 presso l'Universit‡ di Torino con 110 e lode.
- Laurea in Filosofia conseguita nel 1943 presso l'Universit‡ di Torino con 110 e lode.
- Diploma di Pianoforte conseguito nel 1940 presso il Conservatorio di Torino.
- Assistente dal 29 ottobre 1942 al 1_ novembre 1960 presso la Cattedra di Pedagogia della Facolt‡ di Filosofia delI'Universit‡ di Torino.
IL SUO PORTALE:
http://www.fernandapivano.it/