Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Genova - Giugno 2010 - 16° Festival Internazionale di Poesia - da Salvatore Armando Santoro

Circolo dei Viaggiatori nel Tempo

 

 

Caro amico,

mentre stiamo lavorando alla 16a edizione del Festival Internazionale di Poesia, che avrà luogo dal 10 al 20 giugno 2010, siamo lieti di informarti su alcune iniziative che stiamo promovendo.

VIAGGIA CON LA POESIA!

  Ricerca hotel
 
Destinazione
 
Arrivo
 
Partenza
 
in collaborazione con Booking.com

Innanzitutto ti diamo una notizia che potrebbe interessarti: abbiamo fatto un accordo con Booking.com e attraverso il nostro sito si possono effettuare prenotazioni alberghiere su Genova e ogni città del mondo, usando semplicemente il form di Booking.com che troverai sulla nostra homepage (www.festivalpoesia.org).

Usando il nostro sito per prenotare gli hotel dei tuoi viaggi, avrai diritto a interessanti omaggi durante il prossimo Festival Internazionale di Poesia! Se stai già programmando un viaggio, ti mettiamo anche qui la finestra per fare le tue prenotazioni.

CONCORSO POESIA IN JAZZ

L’Associazione Jazzlighthouse, da anni attiva nel campo dell’organizzazione di eventi jazz in Liguria, ha deciso di riunire in un album fotografico antologico le immagini che testimoniano la sua intensa attività.

A fianco delle istantanee scattate nel corso dei concerti più importanti, Jazzhouse ha pensato di inserire delle poesie dedicate al jazz, lanciando un concorso aperto a tutti e completamente gratuito in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia.

Il bando è a disposizione sul sito www.festivalpoesia.org

UNA NUOVA RASSEGNA DI POESIA E CANZONE D’AUTORE

Oltre all’incessante attività della Stanza della Poesia sita a Palazzo Ducale, lanciamo una nuova rassegna in collaborazione con Blu di Ravecca, un locale nell’omonima strada del Centro Storico che collega Piazza garzano a Porta Soprana, che vuol fare della proposta culturale e musicale la sua caratteristica oltre agli ottimi aperitivi.

Nascono così gli Aperitivi Poetici, appuntamenti con poeti, cantautori, scrittori e performer che a partire da ottobre animeranno il locale ogni martedì dalle 18.30 alle 20.00.

Per il calendario dettagliato dei primi tre mesi di programmazione, puoi visitare il sito www.casapoesia.org

UNA POESIA PER LE FOTO DI BERGAMI

In occasione della mostra fotografica di Giorgio Bergami Genova By night, l'Incubatore di Imprese Centro Storico e il Festival Internazionale di Poesia propongono un concorso di poesia dedicato al ricordo del dopoguerra, alla Genova dei vicoli e dell’angiporto.

Il lancio di questa iniziativa avrà luogo il 10 ottobre alle ore 16 in Piazza S.Elena, dal mercatino di Shanghai dove è situata la mostra con uno spettacolo che vedrà la partecipazione di numerosi artisti, cantautori e performer.

La mostra riunisce fotografie che risalgono ai primi anni ’50 e ritraggono la zona di Via Gramsci e Prè nella sua vita notturna fatta di locali, bancarelle, night e caratterizzata soprattutto dalla presenza dei molti marinai americani in sbarco dalle portaerei che presidiavano il Mediterraneo.

Il bando per il concorso poetico sarà ritirabile presso il Mercatino Shanghai il giorno 10 ottobre e negli altri giorni presso l’Incubatore di Imprese di Via Prè 155 r e presso le migliori librerie cittadine, oltre che sui nostri siti.

UN WORKSHOP GRATUITO PER DECLAMARE VERSI

Alla Stanza della Poesia si sta svolgendo un ciclo di conferenze-laboratorio sulla declamazione consapevole condotto dalla Dott. Alla Yakubovich, poeta e medico chirurgo specialista in igiene e medicina preventiva, in collaborazione con Accademia Vittorio Alfieri.

La partecipazione al corso è gratuita. La sede degli incontri è la Stanza della Poesia, Piazza Matteotti 78r Genova.

Il primo incontro ha affrontato i temi legati alla definizione della declamazione consapevole,  l'aspetto psicologico della declamazione in pubblico; l'importanza della consapevolezza psico-fisica con esercizi di consapevolezza corporea.

I prossimi incontri saranno:

VENERDì 9 OTTOBRE 2009 ORE 17,00

2° incontro - LA RESPIRAZIONE

  • riassunto dei contenuti del 1° incontro; l'importanza psico-fisica della respirazione.

  • cenni di anatomia e di fisiologia dell'apparato respiratorio: esercizi respiratori;   respirazione come strumento di benessere.

VENERDì 6 NOVEMBRE 2009 ORE 17,00

3° incontro - LA VOCALIZZAZIONE

  •  riassunto dei contenuti degli incontri precedenti. 

  • aspetti psichici, fisici e sociali della vocalizzazione.

  • cenni di anatomia e di fisiologia dell'apparato fonatorio.

  • il ruolo della respirazione nella vocalizzazione.

  • esempi di esercizi di respirazione-vocalizzazione;   l'importanza dell'educazione vocale.

VENERDì 4 DICEMBRE 2009 ORE 17,00

4° incontro - LA COMUNICAZIONE

  • riassunto dei contenuti degli incontri precedenti

  • comunicazione come strumento sociale;  gestualità, respirazione, vocalizzazione

  • esercitazioni;   discussione degli argomenti trattati.

Per altre informazioni: www.casapoesia.org

 


Caffè Letterario Roma 7.10.2009 ore 18 - da Salvatore Armando Santoro

ROMA, 7 OTTOBRE, ORE 18, CAFFÈ LETTERARIO

IL NUOVO ROMANZO DI GABRIELE MARCONI, DIRETTORE DI "AREA", PRESENTATO DA ANTONIO SACCA'. CONDUZIONE E INTERVISTE A CURA DI DEBORAH D'AGOSTINO.

Mercoledì 7 ottobre, alle ore 18, per "Sinergie d'Arte al Caffè Letterario", a cura di Autori Online, presenteremo l'ultimo romanzo di Gabriele Marconi, direttore del mensile "Area".

L'appuntamento è al Caffè Letterario, Via Ostiense n. 95, Roma (ingresso libero).

Il romanzo di Gabriele Marconi, edito da Vallecchi, s'intitola "Le stelle danzanti" (sottotitolo: "Romanzo dell'impresa fiumana"). A presentarlo sarà Antonio Saccà, noto scrittore, sociologo e protagonista degli incontri di Autori Online.

Sarà poi la volta di Giancarlo Cristiani, maestro di fotografia e titolare di cattedra presso la Libera Accademia di Belle Arti di Roma. Cristiani, protagonista di prestigiose esposizioni in Italia e all'estero, collabora, tra l'altro, con Autori Online e con le Edizioni Artescrittura per le foto di copertina della "Collana Attualista".

Per concludere: Cristiano Sabbatini, responsabile di Bel-Ami Edizioni, che parlerà della sua ultima pubblicazione "Perle sciolte", antologia poetica con la partecipazione degli autori: Livia Bidoli, Antonio Contoli, Luigi Corsi, Deborah D'Agostino, Iago, Ugo Magnanti, Luca Pietrosanti, Marica Recchiuti, Maria Carla Trapani, Luigi Zagaria.

La presentazione della serata e le interviste saranno, come sempre, a cura della poetessa Deborah D'Agostino, conduttrice di "Sinergie d'Arte al Caffè Letterario".

Non mancate! Vi aspettiamo con amicizia e cordialità.

Massimo Nardi - Autori Online
http://www.autorionline.org
 

 


LA GIORNATA DELLA PREGHIERA MASSONICA (Ma noi non siamo Massoni)! - da Salvatore Armando Santoro

La giornata della preghiera massonica

Nella Metropolitan Memorial United Methodist Church, sulla Nebraska Avenue di Washington DC, si e' tenuto il "Nation's Capital Masonic Day of Prayer".

La cosa puo' stupire gli innumerevoli denigratori della Massoneria che sentono odore di zolfo del demonio ogni volta che si accenna all'Istituzione che e' stata fondata ufficialmente nel 1717.

Ma sono pochi in Italia a sapere che nella Massoneria americana si prega molto.

Nelle Logge convivono Fratelli ebrei, palestinesi, musulmani, buddisti, cattolici, cristiani di diverse confessioni ed anche seguaci del reverendo Moon (quello che sposa decine di migliaia di persone radunate negli stadi).

All'inizio ed alla fine delle loro stated communication (che in italiano si chiamano 'tornate') i massoni pregano il Grande Architetto dell'Universo che tutti quanti riunisce. Ed anche se in Loggia non si deve parlare di religione e politica, ogni membro e' sollecitato a manifestare e seguire la propria confessione religiosa nella sua vita di tutti i giorni. Perche' la Massoneria non e' una pseudo religione ma una istituzione che lavora per il perfezionamento dell'uomo.

Tornando alla giornata di preghiera nella cattedrale metodista della Capitale, siamo rimasti stupiti per l'austerita' della cerimonia che si e' dipanata in un'ora, tra recitazione di brani del Vecchio Testamento, canzoni religiose intonate dal coro di ragazzi di una chiesa Episcopale e un intervento pronunciato dal Reverendo Terry Tilton, past Grand Master del Minnesota, invitato dal gran maestro di Washingon Kwuame Acquaah, il primo nero a ricoprire la massima responsabilita' massonica in una Gran Loggia fino a ieri dominata dai bianchi.

Nel suo intervento il pastore Tilton riferendosi alla sua esperienza di rotariano (sia ben chiaro: non esiste alcun collegamento tra Rotary e Massoneria) ha ricordato che i quattro principi su cui si fonda l'azione di ogni rotariano sono: "Is it the truth? Is it fair to all concerned? Will it build goodwill and better friendship? Will it be beneficial to all concerned?" E di questi il piu' importante e' il primo: la ricerca della verita' in un mondo, ha sottolineato il reverendo Tilton afflitto da corruzione, amoralita', grettezza nei comportamenti, insensibilita' nei rapporti umani, mancanza di etica dei professionisti della politica, disprezzo di coloro che soffrono, che perdono il posto di lavoro, che non sanno come andare avanti. La cerimonia si e' conclusa con un 'Pater noster" cantato con grande efficacia interpretativa da Gretchen M. Starks giovane ed applaudita cantante AfroAmerican

 

da: http://www.oscarb1.blogspot.com/


9.10.2009 Le Poesie di Franco Santamaria a Poviglio (RE) - da Salvatore Armando Santoro

La poesia di denuncia di FRANCO SANTAMARIA

A Poviglio (Reggio Emilia): Caffè letterario con “Radici Perdute”, raccolta poetica di Franco Santamaria

Venerdì 9 ottobre 2009 in occasione della Fiera di Ottobre, il Centro del Volontariato Kaleidos in Via Bologna 1 a Poviglio (Reggio Emilia) si veste a Caffè letterario. Alle ore 21.00 infatti sarà presentata la raccolta poetica “Radici Perdute” di Franco Santamaria (Introduzione di Antonio Spagnuolo, Prefazione di Alfredo Rienzi - Kairòs Edizioni, Napoli 2009, ISBN 978-88-95233-34-5, pp. 94, € 10,00).

In questo volume Santamaria presenta testi di grande intensità: come in un torrente in piena le immagini poetiche travolgono il lettore con la loro forza, tale è l’urgenza dell’ispirazione poetica. Un’ispirazione intrisa di malessere esistenziale, di sdegno e denuncia verso il male della società, ma venata da un forte attaccamento alla vita con tutte le sue contraddizioni, senza che mai l’autore ceda alla rassegnazione e al silenzio. La visionarietà dei testi rivela la familiarità dell’autore con gli strumenti della pittura, che gli consentono di plasmare versi quasi materici, in cui i colori, luci e ombre danzano davanti agli occhi del lettore creando immagini di forte suggestione e ponendo così l’accento sui contenuti delle poesie.
Risulta dunque evidente, nella lettura di “Radici Perdute”, che la maggior parte delle poesie ha una forte connotazione di attualità e coraggio, in cui a momenti più bui si contrappongono esplosioni di luce, spiragli di speranza. L’autore ci permette, con grande sincerità, di leggere nel suo animo, e di riflettere le nostre sensazioni di lettori nelle emozioni suscitate dalle sue liriche, come accade ad esempio nel testo conclusivo “L’assurda parola (performance corale)”: - guerra, guerra/ maledetta sia la guerra/ maledetti tutti quelli che vogliono la guerra.

Alla presentazione interverranno l’autore, la giornalista Valeria Montanari e Filippo Ferrari, Assessore alla Cultura del Comune di Poviglio.
A far da splendida cornice all'evento letterario, verranno esposte alcune opere di pittura dello stesso Franco Santamaria.
Per informazioni: Biblioteca Comunale, tel. 0522/960426, biblioteca@comune.poviglio.re.it

*****

FRANCO SANTAMARIA

Franco Santamaria, poeta, scrittore e pittore, è nato a Tursi (Matera) e risiede a Poviglio. Ha insegnato Letteratura italiana e Storia nella scuola superiore, ed in seguito si è dedicato interamente alla scrittura e alla pittura pubblicando varie raccolte di racconti e poesie. Ha in cantiere un romanzo sul mondo contadino lucano. Ha esposto con successo in Italia e all’estero. Sue opere sono presenti in riviste, antologie e gallerie d’arte. Hanno ottenuto svariati premi.
Il suo sito web è www.modulazioni.it

-----------------------------------------

Federica Imbrogli
Ufficio Stampa
cell.348.6782948

Kaiti expansion srl
Via Caduti delle Reggiane 1/g
42100 Reggio Emilia
Tel. 0522.924196 interno 215 - Fax 0522.232317
VoIP: 215@kaiti.it
f.imbrogli@kaiti.it - ufficiostampa@kaiti.it
www.kaiti.it - www.imprenditori.it

--------------------------------

Gli indirizzi presenti nel mio archivio provengono da richieste d’iscrizione o da elenchi che li hanno resi pubblici o da contatti avuti con me. Sono trattati con la massima riservatezza e utilizzati NON per spamming, bensì per fini esclusivamente culturali. Qualora il destinatario non fosse interessato ai miei messaggi, peraltro non frequenti, ai sensi del D.Lgs 196/2003 può richiedere la cancellazione del suo indirizzo inviando una e-mail con Oggetto “CANCELLA” + INDIRIZZO DA CANCELLARE, a: frasmari_fs@alice.it

 

 

 


 

 

Nessun virus nel messaggio in arrivo.

 

Controllato da AVG - www.avg.com

 

Versione: 8.5.409 / Database dei virus: 270.14.3/2412 -  Data di rilascio: 10/03/09 18:34:00

 


Riflessioni sul senso della vita - da Salvatore Armando Santoro

Riflessioni sul Senso della Vita

di Ivo Nardi

 

 

Interviste sul Senso della Vita

 

07) Le risposte di Elena Frasca Odorizzi - Autrice della rubrica "Riflessioni sull'Alchimia".   novità
06) Le risposte di Luigi Pruneti - Docente, saggista, esoterista e Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori, Obbedienza di Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi.   novità
05) Le risposte di Luciano Peccarisi - Autore della rubrica "Riflessioni sulla Mente".
04) Le risposte di Gabriele Mandel Khàn - Docente universitario, scrittore, pittore, psicologo, vicario generale per l’Italia della Confraternita Sufi Jerrahi-Halveti.
03) Le risposte di Giacomo Bo - Autore della rubrica "Salute e alimentazione naturale".

02) Le risposte di Alberto Viotto - Autore della rubrica "Riflessioni sulle Scienze".
01) Le risposte di Daniele Mansuino - Autore della rubrica "Riflessioni sull'Esoterismo".

 

 

 



StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su