Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

DAL 24 DICEMBRE AL 7 GENNAIO SONO IN VACANZA - da Salvatore Armando Santoro

DAL 24 DICEMBRE FINO ALL'EPIFANIA SARO' IN VACANZA

Dal 24 dicembre al 7 Gennaio 2010 sarò via da Boccheggiano.

Tutti coloro che avranno bisogno di contattarmi per problemi urgenti sono pregati di chiamarmi sul mio cellulare al numero 339.1844334 (Tim), sempre nelle ore pomeridiane. In alternativa possono inviare una email a santoro3000@alice.it e risponderò appena possibile.

Rinnovo i miei auguri sinceri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo risottolineando i contenuti ed i valori della newsletter inviata ieri.

Salvatore Armando Santoro


BUON NATALE E FELICE 2010 - da Salvatore Armando Santoro

MSF-Auguri.jpg        MSF-Bandiera.jpg

 
 
"Questo è un augurio di pace, serenità ed amore
 
MSF-adoittacrisi.jpg

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Certi che non chiuderete gli occhi e che vi unirete a noi in questa necessità che interessa questo nostro misero, piccolo e arido mondo"

 

MSF-Fame.jpg


Salvatore Armando Santoro

Webmaster

 

QUEST'ANNO SEGNALIAMO MEDICI SENZA FRONTIERE  

http://www.medicisenzafrontiere.it

 

QUESTO NATALE NON SPRECARE.

QUELLO CHE RIESCI A RISPARMIARE MANDALO A MEDICI SENZA FRONTIERE.

AIUTERAI VERAMENTE IL TUO PROSSIMO ED IL MONDO

PUOI VERSARE CON:

Carta di credito
donazioni on line>>
- telefonicamente chiamando il numero verde 800996655 oppure il numero   06.44.86.92.25
- per fax inviando il
modulo di donazione>>

 

Conto corrente postale
- bollettino di conto corrente postale n°87486007 intestato a Medici Senza Frontiere onlus, via Volturno 58, 00185 Roma
- da Internet collegandosi al sito delle poste (solo per gli utenti bancoposta).
Per informazioni>>

 

Bonifico bancario
Banca Popolare Etica - IBAN: IT58 D 05018 03200 000000115000
Banca Monte dei Paschi di Siena - IBAN: IT96 N 01030 03206 000001420095
Se hai effettuato un bonifico compila questo modulo>>

 

Assegno bancario
assegno bancario non trasferibile da inviare in busta chiusa a Medici Senza Frontiere,
scarica il modulo>>

 

 

 


MALINI ROBERTO - LE MANI DI LEX LUTHOR SULLA RETE - da Salvatore Armando Santoro

Le mani di Lex Luthor sulla Rete

di Roberto Malini

 

Milano, 19 dicembre 2009. La violenza desta orrore e sdegno. Il volto sanguinante di Berlusconi, ferito a Milano nel pomeriggio del giorno di santa Lucia, è simile, per una volta, alle facce martoriate dei Rom, dei profughi, dei senzatetto colpiti dalla furia razziale o dalla crudeltà istituzionale. Di fronte a questi eventi, che vedono l'uomo simile alle creature brute, ci si chiede da cosa scaturisca l'odio. Nel caso del primo ministro, in molti hanno strumentalizzato un fatto grave gettandone le responsabilità non al raptus di un uomo dal fragile equilibrio psichico, ma - in un clima inquisitoriale - a inquietanti figure di streghe e untori: Di Pietro, Travaglio, Spatuzza, le "toghe rosse".  E,  perché no?, internet: FaceBook... i blog... l'informazione libera. La caccia alle streghe non sembra fermarsi neanche in seguito alle dichiarazioni della segretaria del Milan, che dimostrano come l'aggressore di Silvio Berlusconi avesse da mesi un'ossessione per il presidente del consiglio e fosse convinto che questi gli dovesse un favore (lo sblocco di una carta di credito, secondo i ricordi della segretaria). Niente a che vedere, quindi, con i veleni politici, che pure sono perniciosissimi; niente a che vedere con la presunta pericolosità delle opinioni contrarie alle politiche della maggioranza; nulla a che spartire con FaceBook, i blog e la Rete, nuova "emergenza sicurezza" sollevata dal centrodestra. Questo governo - non senza precise e gravi responsabilità dell'opposizione, che su certi temi non ha mai smesso di recitare la parte del "governo-ombra" - ha già soppresso molte libertà e annichilito la dignità di tanti esseri umani, in primis migranti e Rom. Con il famigerato "pacchetto sicurezza" ha creato un'emergenza umanitaria tragica, con migliaia di stranieri fuggiti da Paesi in crisi umanitaria costretti a nascondersi e vivere come animali per evitare i Cie e la deportazione; con migliaia di Rom che vivono e muoiono braccati e perseguitati, senza un futuro, in un clima allucinante di orrore, miseria e dolore. Finanziamenti di opere folli e costosissime, come il film di propaganda della Lega Nord  "Barbarossa" (costo: 30 milioni di euro; incassi: meno di 400 mila euro) dimostrano che poca attenzione vi sia per i valori della cultura democratica e che sprezzo vi sia delle regole. E tutti i provvedimenti a favore delle mafie, dalla soppressione delle intercettazioni allo scudo fiscale, dai beni sequestrati messi all'asta alla delegittimazione di magistrati e collaboratori di giustizia, non sono un vero e proprio attentato alla libertà e alla vera sicurezza di tutti noi? Si cerca di mettere il bavaglio agli attivisti e ai "patrioti costituzionali", di ridicolizzare il lavoro dei giornalisti che hanno il coraggio di denunciare la corruzione, di far passare i magistrati (che pure spesso sbagliano) per strumenti di una "sinistra" che per il vero - escluse poche realtà - ha perso qualsiasi identità e di certo non controlla "toghe rosse", visto che non controlla neanche se stessa e va alla deriva in silenzio (Franceschini, se ci sei ancora, batti un colpo!). Si creano casi-civetta per distrarre l'opinione pubblica dai veri problemi. Si è portato un movimento anti-immigrazione e anti-minoranze razziali - le cui idee sono violente fino al sadismo, anticostituzionali, simile a quelle del Partito dei Lavoratori che incubò il nazionalsocialismo - ai vertici dello Stato, dove trasforma i propri deliri, le proprie teorie sugli stranieri e i diversi in leggi dello Stato. Ora, estremo insulto alla libertà e alla democrazia, si vuole controllare la Rete, per impedire che gli ultimi semi di verità sfuggiti al grande aspirapolvere politico-mediatico circolino e lentamente fruttifichino. Bisogna essere coraggiosi e attuare una resistenza nonviolenta, ma strenua, per evitare che un "Lex Luthor", i suoi avvocati e i suoi "robot" - che paiono usciti da un brutto fumetto (tale è l'Italia, oggi) - uccidano anche la speranza. 


 
 
Per ulteriori informazioni:

Gruppo EveryOne

+39 334 8429527 :: +39 331 3585406

www.everyonegroup.com :: info@everyonegroup.com


LA DONNA NELLA LETTERATURA di Franco Pastore (Andropos) - da Salvatore Armando Santoro

LA DONNA NELLA LETTERATURA

di Franco Pastore (Andropos )

REA SILVIA

"Proca, Albanorum rex, duos filios, Numitorem et Amulium habuit..." e, secondo Livio, Rea Silvia era figlia di Numitore, discendente di Enea e re di Albalonga. Il fratello minore Amulio usurpò il trono e, per evitare vi fosse una discendenza maschile, costrinse Rea Silvia a diventare sacerdotessa della dea Vesta, perché le vestali avevano l' obbligo della castità per trenta anni. Ora, accadde che Il dio Marte s’ invaghì della ragazza e la sedusse in un bosco. Allorché Amulio seppe del parto di Rea, la fece arrestare e ordinò ad una serva di uccidere i gemelli. La serva ne ebbe pietà e li affidò alle acque del Tevere in una cesta.
Miracolosamente, la cesta si arenò nel luogo dove, una volta cresciuti, i gemelli avrebbero fondato Roma. Qui, una lupa che aveva appena perduto i propri cuccioli li nutrì e "eos lingua lambuit et lactavit ne parvuli frigore fameque perirent.". In seguito, trovati dal pastore Faustolo, li fece allevare dalla moglie Acca Larenzia. Altri dicono che "Lupa" fosse il soprannome di Acca Larenzia, così chiamata per il suo carattere selvaggio e per la sua infedeltà al marito. Secondo un'altra versione, infine, Acca Larentia sarebbe stata una prostituta (in latino "Lupa", da cui Lupanare). Divenuti adulti i due gemelli sarebbero tornati ad Alba Longa per uccidere lo zio e rimettere sul trono il nonno Numitore Rea Silvia, intanto era stata fatta seppellire viva dallo zio, per aver violato l'obbligo di castità proprio delle vestali. Le fonti non concordano sulle modalità di applicazione della sentenza: qualcuna riferisce che Silvia ebbe un'agonia lenta, in prigione; altre ancora ad una morte per annegamento.
La figura di Rea Silvia, il suo amore fatale con il dio Marte, il parto dei due gemelli prodigiosi ancor'oggi riescono ad affascinarci, per il forte contrasto tra la perfidia di Amulio e la tenera vulnerabilità della giovane donna, Ma anche perchè, questa pagina di mitologia latina osserva il principio di una giustizia finale, che fa trionfare il bene e crea l’impossibile: l’edificazione della caput mundi, Roma.
______________
Fonti: Livio- Ab Urbe condita; Ennio- Annales; Virgilio –Eneide.

_______________________________________________________________________________________________

«Non sempre le lacrime esprimono dolore: // A volte sorgono dolci, //
struggenti, dal profondo cuore //
quando una qualche storia // ti pervade, / t'empie di vera gioia…»
( Da “Le lacrime” di Salvatore Armando Santoro)


2009 16 Dicembre - Premiazione Premio Poesia e Narrativa - Roma - da Salvatore Armando Santoro


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su