Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

DIFENDIAMO GLI ANIMALI - da Salvatore Armando Santoro

UN POPOLO CIVILE DIFENDE GLI ANIMALI

 
Questa sera Anno zero si è occupato delle costruzioni Zen di Palermo.
Mentre osservano la trasmissione mi sono accorto che sullo schermo sono passati due cani randagi. Uno di questi visibilmente con una zampa posteriore penzoloni conseguenza probabile di un investimento.
Tutti direte che la trasmissione riguardava condizioni ancora più disagiate di migliaia di persone, ma quel cane con quella zampa rotta mi ha colpito profondamente perchè ho pensato che le bestie non hanno proprio nessun diritto e subiscono ogni giorno delle sofferenze immense che gli umani non sopporterebbero mai (e mentre scrivo penso a quello che succede nei macelli).
Bene: io segnalo il caso. Quel cane non è un fantasma e sarà ancora in giro nella zona dello Zen di Palermo.
Invito l'Enpa e la LAV ad intervenire celermente e recuperare quella bestiola per assisterla. Ma invito anche le isituzioni in indirizzo di farlo celermente in quanto la mia diventa anche una denuncia pubblica da non fare passare sotto silenzio.
Stanotte dormirò poco pensando che quel cane potrei essere io e quella bestiolina, in quelle condizioni, avrà anche difficoltà a difendersi ed a recuperare il cibo per nutrirsi.
Per questo vi prego non siate insensibili con quella povera bestiolina. Aiutatela.
Grazie!
Dott. Salvatore Armando Santoro

WEBMASTER www.circoloculturaleluzi.net

 
(Organizzatore del Bando Letterario Europeo di Poesia e Narrativa Città di Montieri che ha il Patrocinio della LAV - Lega Antivivisezione in quanto ha una sezione del Bando riservata agli animali).
 
EMAIL INVIATA A:
LAV - Roma <lav@infolav.org>; chiara.ferrau@libero.it <chiara.ferrau@libero.it>; info@livesicilia.it <info@livesicilia.it>; postaweb@gds.it <postaweb@gds.it>; lettori@epolispalermo.it <lettori@epolispalermo.it>; dipartimentovet@ausl6palermo.org <dipartimentovet@ausl6palermo.org>; segnalazioni@vig.comune.palermo.it <segnalazioni@vig.comune.palermo.it>
 
DA
Salvatore Armando Santoro
Data:
giovedì 29 aprile 2010 23.38
Oggetto:
Trasmissione Anno zero (scena ore 22:56)
 
 

 


5° Bando Letterario Città di Montieri - da Salvatore Armando Santoro

BANDO LETTERARIO CITTA' DI MONTIERI


La Giuria del Bando Letterario di Poesia e Narrativa Citta di Montieri sta lavorando per completare la selezione dei testi finalisti del 5° Bando Letterario.

Avvisiamo tutti i concorrenti che abbiamo avuto seri problemi per via di un virus che ci aveva infettato il PC e per questi motivi i lavori di segreteria hanno subito dei rallentamenti. Contiamo per fine settimana di venire in possesso dei risultati.

Pertanto, vi preghiamo di evitare di richiedere notizie per non farci perdere tempo prezioso in quanto le stesse saranno fornite tempestivamente a tutti non appena la graduatoria sarà stilata. Le graduatorie, inoltre, saranno pubblicate nella pagina del nostro portale ed anche in quelle dei portali amici che hanno diffuso il nostro Bando.

Ricordiamo, comunque, che molti concorrenti ci hanno creato anche loro ulteriori problemi inviandoci dei file formattati in modo erroneo e non rispettando le indicazioni di formattazione del testo indicate nel regolamento del Bando.

Questo ci ha fatto perdere ulteriore tempo e, pertanto, avvisiamo che per il prossimo anno i concorrenti dovranno attenersi alle indicazioni del regolamento altrimenti saremo costretti a scartare i testi che non rispetteranno la formattazione richiesta.

Cordiali saluti

Salvatore Armando Santoro - Presidente della Giuria

 


FESTA DELLA LIBERAZIONE DAL FASCISMO RINGRAZIANDO CHI L'HA CONQUISTATA PER NOI E PER GLI ALTRI - da Salvatore Armando Santoro

25 APRILE 2010  FESTA DELLA LIBERAZIONE

di Salvatore Armando Santoro

 

Voglio commemorare questo 25 aprile in modo inusuale, un po' come è mia abitudine di celebrare certe festività. Noi non facciamo politica ma come diceva Mario Luzi non vogliamo neppure stare zitti e passare per complici di chi la libertà la umilia e la distrugge e non permette, attraverso il controllo e la gestione demagogica dell'informazione, di soffocare le idee altrui.

E lo faccio riportando alcuni commenti estrapolati da un portale di poesia (www.versieprosa.com) dove pubblico con lo pseudonimo di Pascoli2000.

Sono delle considerazioni personali in risposta ad altri commenti che, però, vogliono dare il senso e la dimensione di quello che rappresenta per la nostra democrazia questa giornata, ricordando che la nostra libertà ce l'hanno regalata anche quei vituperati "comunisti" che con il loro sacrificio si sono battuti per sconfiggere certe ideologie aberranti che hanno permesso il massimo della dialettica ed anche l'alternarsi al potere degli eredi di quella destra che tanti lutti hanno riversato nel nostro paese negli anni '40. Tutti gli altri commenti sono solo pura demagogia e basta.

25/04/2010 alle 00.53 da Pascoli2000  Manda un Messaggio
BRAVO HAMID.IL TUO SONORO SCHIAFFO SPERO SERVA A CHI SI E' DIMENTICATO QUELLO CHE I RAGAZZI DELLA MIA GENERAZIONE (SONO NATO NEL 1938) HANNO VISSUTO A CAUSA DELLA VERGOGNA DEL FASCISMO E DELLE SUE GUERRE DEL CAVOLO.
E RIPETO ANCORA UNA VOLTA: LA VIOLENZA GENERA SEMPRE ODIO E NUOVA VIOLENZA. MA LA COLPA NON E' DI CHI L'HA SUBITA E SOFFERTA MA DI CHI L'HA CAUSATA! ED E' ANTISTORICO ANDARE ADESSO ALLA RICERCA DELLE RESPONSABILITA' DI CERTE RITORSIONI CHE SOLO CHI LE HA SOFFERTE SA QUANTO HANNO PESATO NEL PROPRIO INCONSCIO PERSONALE E NELLA PROPRIA CARNE.QUINDI UN 25 APRILE DI RICONCILIAZIONE VERA SENZA ANDARE A RIESUMARE GLI SCHELETRI NEGLI ARMADI CHE NON PORTEREBBERO ALLA RIAPPACIFICAZIONE MA A NUOVE CONTRAPPOSIZIONI ED A NUOVI RANCORI .



AD ANIMAMIA Tu non ci crederai ma io non aspetto il 25 aprile per ricordarmi l'essenza della liberazione. Ogni volta che vedo una vecchia lapide sbiadita lungo le strade italiane che ricorda l'uccisione di un giovane che si è battuto per la nostra libertà (e per quella dei fascisti e pduisti) io ci verso una lacrima e carezzo quella foto. Ma sinceramente ricordo anche le persone oneste e che credevano in quello che facevano e che stavano anche dall'altra parte. Se ti imbottiscono di ideologie stravaganti fin da tenera età alla fine ti convinci che ti stai battendo per un'idea giusta. E bisogna pensare anche a questo. Quindi la democrazia è un bene prezioso fino a quando non scade nella demagogia. E tutti ne dovremmo difendere il valore e l'essenza affinchè le idee maturino nella convinzione interiore di batterci per una causa giusta che rispetti anche il pensiero degli altri senza violenze fisiche e costrizioni che alterino il significato del termine "democrazia".
Pascoli2000  Manda un Messaggio

 

 

 

Bella ciao..ciao

Del: domenica 25/04/2010 alle 00.30
Di: Miskhamid   Manda un MessaggioManda un messaggio
In: Poesia Sociale
Visite: 64    Voti: 7


Sconvolgono ed amareggiano
Quelle parole che bruciano come lava
Quando infangano il partigiano
Distruggendo la sua preziosa cava

Non erano perciò solo gli americani…
A combattere contro i nazisti e le camice nere
Che oggi si sono risvegliati come i vulcani
Che vogliono trasformare quella vittoria in cenere

Ed oggi chi ti onora e festeggia?
O dolce ed eterna ricorrenza!
Non sarà il diavolo che si dileggia
Di te e d’ogni sana resistenza

E nemmeno i tuoi figli sentono come una volta
Il tuo arrivo come un vento carico di foga
Sarà perché la nostra era è così falsa e travolta
E travolgente di menzogne come una droga

Ma io ti sento e tremo solo per il tuo avvicinarsi..
Sarà perché sei tu quel magico vento che darà avvio
Ad una nuova rivoluzione dove saranno arsi
I falsi che rinnegano il partigiano e il buon Dio.

 

 


Roma - 30 Aprile 2010 ore 16,30 Sala Carroccio in Campidoglio - da Salvatore Armando Santoro

INVITO - COMUNICATO STAMPA

 

Con l'organizzazione di
Associazione Culturale Il FARO - Roma


Premiazione del Concorso "DONNE SULLE TRACCE DI EVA"
Dalle 16.30   alle 19.30
del 30 Aprile 2010 alle ore 16,30
 CAMPIDOGLIO "Sala del Carroccio"
P.za del Campidoglio
ROME, ITALY


Con il Patrocinio di

sias logo3.gif

____________
segnalazione di
Cristiano Sias
Presidente di Giuria
&

Parlare difficile di Renato Nicodemo - da Salvatore Armando Santoro

ANDROPOS IN ThE WORLD
Koinotes
ANNO XV  N. 44
DEL 16/4/2010

PARLAR DIFFICILE
di Renato Nicodemo


Capita spesso ascoltare politici, intellettuali, sindacalisti, conferenzieri o leggere qualche libro, anche di testo, e non capire un tubo di cio che senti o leggi (cfr. precedenti miei interventi: Sindacalese, Disabili, Badante).
Si vede che tra i diritti del popolo e tra gli obiettivi della scuola non c.e quello di capire.
E cosi imperversa il linguaggio oscuro degli azzeccagarbugli e delle mezzecalzette intellettuali per raggirare la gente.
Ma la gravita non sta nel fatto che si raggiri la gente; essa comincia quando questa accetta di essere raggirata riconoscendo ai maestri del parlar difficile un certo prestigio culturale: E tutti diranno, "mentre tu prosegui lungo la tua mistica via,"Se quel giovane esprime se stesso in termini troppo oscuri per me"
Oh, che giovane incredibilmente profondo. Deve essere quel profondo giovane.
(W. S. Gilbert, Patience, atto I)
D'altra parte se uno si fa capire vuol, dire che, in fondo, non e un grande politico o intellettuale.
Sandro Pezzullo Saverio diceva - in Cosi parlo Bellavista di De Crescenzo - che il Professore era un ottimo parlatore anche se egli non capiva niente di quello che diceva.
Un direttore di un laboratorio di analisi fece questa richiesta all.economato: Si fa richiesta di uno strumento ottico per riflessioni di radiazioni incidenti, con caratteristiche stigmatiche, aplanatiche e acromatiche, che fornisca immagini virtuali e simmetriche e il cui prezzo si aggira sulle 35.000 lire. Ebbene,  diciamoci la verità - se avesse chiesto un volgare specchio che direttore sarebbe stato?
Da genitore mi capitò un pomeriggio di spiegare, libro alla mano, il truciolato a mia figlia frequentante la scuola media. Lessi, rilessi, sudai freddo e alla fine fui costretto a suggerirle che poteva fare a meno di imparare i trucioli dal momento che io, suo padre, ero riuscito a vivere discretamente pur ignorando del tutto l'argomento.
Non molto tempo fa il Ministro della Funzione pubblica istitui una task force di cinque linguisti per eliminare il burocratese dalle norme, il linguaggio cioe iniziatico, il vocabolo inusitato e obsoleto per cui non ci dovrebbero essere, ad esempio, concorsi per operatori d.esercizio, ma concorsi per fattorini delle poste.
Ad onor del vero e piu facile parlar difficile, mentre e molto difficile parlar facile e farsi capire: ci riesce bene la Madonna quando appare ai piccoli spesso analfabeti!
Chi scrive,senza raggiungere la chiarezza di un Cartesio, si sforza, seguendo il consiglio di Duhamel, di parlar chiaramente delle cose oscure invece di parlar oscuramente delle cose chiare.


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su