Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatore in linea

news.gifNews

BANDO LETTERARIO VERETUM: TERMINI ALLUNGATI - da Salvatore Armando Santoro

 

I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ADESIONE AL BANDO E' STATA PROROGATA DI 15 GIORNI

 

La Pro Loco di Patù (Lecce) , in collaborazione con il Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR) e con il patrocinio delComune di Patù (Lecce) e di Montieri (GR) organizza il

 

2° Bando Letterario Internazionale 2015

di Poesia e Narrativa “Veretum”

 

Il Bando si articola su tre sezioni (per opere edite ed inedite a tema libero):

 

A1 - Poesia (con traduzione in lingua italiana per i testi provenienti dall'estero).

A2 – Poesia in vernacolo (con traduzione in lingua italiana)

A3 - Poesia Haiku

B - Narrativa breve (con traduzione in lingua italiana per i partecipanti esteri).

C – Saggio sulla figura socio-politica di Liborio Romano.

 

SCADENZA PRESENTAZIONE ELABORATI: 30 Giugno 2015 – Premiazione 12 Settembre 2015 ore 18,30 Palazzo Liborio Romano di Patù (Lecce).

 

ELENCO PREMI (che potranno essere ridimensionati se non si raggiungessero i 100 concorrenti):

 

  • Al 1° classificato della Sezione “A1”- Pernottamento, cena e targa.

  • Al 1° Classificato della Sezione A2 – Verncolo - Cena e targa

  • Al 1° Classificato della Sezione A3 – Haiku – Cena e targa

  • Al 2° classificato della Sezione "A1" - Targa

  • Al 1° Classificato della sezione B – Racconti – Pernottamento, cena e targa.

  • Al 2° Classificato della sezione B – Racconti – Targa.

  • al 1° Classificato della sezione Saggistica - Targa e cena.

  • Targhe per il 3°, 4° e 5° segnalato di merito di ogni sezione e diplomi per altri concorrenti meritevoli di segnalazione

  • Targa del Circolo Culturale “Mario Luzi” alla migliore poesia che tratterà un tema storico dell'antica “Veretum” o un argomento a carattere socio-culturale della “Veretum” moderna.

 

E' richiesto un contributo per spese di segreteria di euro 15,00 per la Sezione Poesia (con l'invio fino a tre poesie di massimo 30 versi caduna e di max 6 Poesie Haiku), e di euro 20,00 per la Sezione Narrativa breve e Saggistica (con l'invio di un racconto o un saggio di massimo due cartelle a spazio 1,5 e carattere 12) da versare tramite accredito bancario sul conto della Pro Loco di Patù codice Iban: IT 41 S 0326879550024895391610 Banca Sella - Ag. di Castrignano del Capo (LE).

I TESTI DOVRANNO ESSERE INDISCUTIBILMENTE IN FORMATO WORD OPPURE OPENOFFICE (NON PDF E NON FORMATTATI IN FORMATI PARTICOLARI ALTRIMENTI SARANNO CESTINATI).

 

PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, E' PREVISTA LA GRADUATORIA SEPARATA E LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA. PER QUELLI DI SCUOLA SUPERIORE E' DI 5,00 EURO.

 

Il regolamento del bando potrà essere scaricato:

dai portali www.prolocopatu.it o ww.circoloculturaleluzi.net, pagina 3)Bandi Letterari Internazionali, oppure richiesto tramite email a info@prolocopatu.it o santoro3000@alice.it e le opere andranno spedite a questi due indirizzi tramite posta elettronica e, se consegnate a mano, anche su un supporto magnetico (CD o DVD). In calce alle opere dovranno essere riportate le generalità, l'indirizzo, il telefono e la email dei concorrenti. Il Presidente della Giuria provvederà a consegnare ai Giurati dei testi anonimi, contrassegnati da un numero progressivo, per garantirne l'anonimato.

Per eventuali informazioni telefonare, dopo le ore 14, ai numeri 347.7940561 (Milo Michele, Presidente Pro Loco) oppure 366. 4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Luzi e della Giuria).

 

IL GIUDIZIO DELLA GIURIA SARA' INSIDACABILE ED INOPPUGNABILE.


2° BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE 2015 VERETUM - da Salvatore Armando Santoro

 

La Pro Loco di Patù (Lecce)

in collaborazione con il Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR)

e con il patrocinio del Comune di Patù (Lecce) e di Montieri (Grosseto)

organizza il

 

2° Bando Letterario Internazionale 2015 di Poesia Narrativa e Saggistica “Veretum”

 

Il Bando si articola su tre sezioni (per opere edite ed inedite con traduzione in lingua italiana per le opere provenienti dall'estero):

 

A1 - Poesia

A2 – Poesia in vernacolo

A3 - Poesia Haiku

B - Narrativa breve

C – Saggio sulla figura socio-politica di Liborio Romano.

 

 

GLI ELABORATI (3 poesie massimo 30 versi, racconti massimo 2 pagine e Saggio massimo 3 pagine, con carattere Arial, dimensione 12 e spaziatura 1,5) DOVRANNO ESSERE INVIATI TRAMITE POSTA ELETTRONICA, ai seguenti due indirizzi email, ENTRO IL 31 GENNAIO 2016

Per eventuali informazioni telefonare dopo le ore 14 ai numeri

347.7940561 (Milo Michele, Presidente Pro Loco) oppure

366.4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Mario Luzi)

(Se consegnate a mano dovranno essere accompagnate da un supporto magnetico (CD o DVD) sulle quali riportare le opere cartacee.

 

Alla email occorrerà allegare:

 

1)- Copia della domanda di partecipazione riportata in calce al presente regolamento;

2)- una breve biografia del concorrente ed eventuale foto (facoltativi);

3)- Dichiarazione di aver versato un contributo per spese di segreteria di euro 15,00 per la Sezione Poesia (con l'invio fino a tre poesie di massimo 30 versi caduna e di max 6 Poesie Haiku), e di euro 20,00 per la Sezione Narrativa breve e Saggistica (con l'invio di un racconto o un saggio di massimo due cartelle a spazio 1,5 e carattere 12) da versare tramite accredito bancario sul conto della Pro Loco di Patù codice Iban: IT 41 S 0326879550024895391610 Banca Sella - Ag. di Castrignano del Capo (LE). Per eventuali versamenti tramite Postepay sarà fornito a parte il numero del conto anche se si preferisce l'accredito sul conto bancario.

4)-PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, E' PREVISTA LA GRADUATORIA SEPARATA E LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.

PER QUELLI DI SCUOLA SUPERIORE E' DI 5,00 EURO.

 

I TESTI DOVRANNO ESSERE IN FORMATO WORD OPPURE OPENOFFICE (Assolutamente non PDF o altri formati, pena l'esclusione).

 

Il Presidente della Giuria provvederà a distribuire tutta la documentazione per i giurati, riportando in calce ad ogni opera solo un “numero progressivo” per rendere anonimi i testi, che dovranno contenere in calce le generalità, la email, un recapito telefonico e l'indirizzo del concorrente.

 

(Data e località della premiazione saranno successivamente indicate)

 

La Giuria sarà presieduta dal Dott. Salvatore Armando Santoro, Poeta e Presidente del Circolo Culturale Mario Luzi di Bocchegghiano-Montieri (GR), e sarà composta da docenti in materie letterarie e da esperti del mondo della cultura che saranno resi noti il giorno della premiazione.

Il giudizio della Giuria è insindacabile e non potrà essere contestato.

 

ELENCO PREMI (che potranno essere ridimensionati se non si raggiungessero i 100 concorrenti):

 

- Al 1° classificato della Sezione “A1”- Pernottamento, cena e targa.

- Al 1° Classificato della Sezione A2 – Verncolo - Cena e targa

- Al 1° Classificato della Sezione A3 – Haiku – Cena e targa

- Al 2° classificato della Sezione "A1" - Targa

- Al 1° Classificato della sezione B – Racconti – Pernottamento, cena e targa.

- Al 2° Classificato della sezione B – Racconti – Targa.

- Al 1° Classificato della sezione Saggistica - Targa e cena.

- Targhe per il 3°, 4° e 5° segnalato di merito di ogni sezione e diplomi per altri concorrenti meritevoli di segnalazione.

- Targa del Circolo Culturale “Mario Luzi” alla migliore opera che tratterà un argomento riguardante l'antica "Veretum".

 

 

I MIGLIORI LAVORI, OLTRE QUELLI DEI FINALISTI, SARANNO PUBBLICATI IN UNA ANTOLOGIA DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE VERETUM

 

 

 

ANNOTAZIONI IMPORTANTI

 

  • La Presidenza si riserva il diritto di apportare modifiche solo formali al presente Bando in caso se ne presentasse la necessità.

  • I concorrenti dovranno dichiarare nella domanda di partecipazione che tutti gli elaborati inviati sono di loro produzione, e dovranno esonerare l'Organizzazione del Premio da ogni responsabilità in presenza di plagi. I racconti e le poesie che non rispetteranno le indicazioni di stampa sopra indicate saranno esclusi dal premio (o subiranno una penalizzazione in casi meno gravi). La quota di lettura, comunque, non sarà restituita.

  • Non sono previsti rimborsi di alcun genere oltre quelli indicati nel bando ed i finalisti dovranno provvedere direttamente a raggiungere la località di premiazione con i propri mezzi. La Presidenza della Pro Loco valuterà, in relazione al numero dei concorrenti, la messa a disposizione di un mezzo di trasporto per raccogliere e riportare i finalisti presso la stazione ferroviaria più vicina.

  • Gli autori premiati saranno preventivamente avvisati e potranno ritirare personalmente o tramite delega i premi assegnati. A richiesta, ed a spese dei destinatari, potranno essere spediti solo i diplomi o le targhe messe a disposizione dall'Organizzazione del Bando per i finalisti previo versamento della somma di euro 15,00 per spese postali e di segreteria. I premi non ritirati saranno trattenuti dalla Organizzazione del premio e riutilizzati, se possibile, in successive edizioni del Bando.

 

L'elenco dei finalisti sarà pubblicato sul portale della Pro Loco www,prolocopatu.it, sul portale del Circolo Luzi www.circoloculturaleluzi.net, sul portale di poesia www.poetare.it ed in altri portali di poesia che collaborano con il Circolo.

Copia del verbale della giuria sarà inviato anche all'Annuario dei Vincitori dei Premi Letterari per la pubblicazione in internet al seguente indirizzo: www.literary.it/premi dove rimarrà esposto in permanenza.

Il Bando, inoltre, sarà diffuso nelle biblioteche e sulle principali testate giornalistiche ed emittenti televisive locali.

 

Partecipando al presente bando, tutti i concorrenti concedono il nulla osta per il libero utilizzo dei loro elaborati da parte della Pro Loco e del Circolo Culturale Mario Luzi che si riservano il diritto di pubblicare una raccolta antologica delle opere premiate, o di quelle più meritevoli, senza che alcun compenso o diritto di autore possa essere preteso. Resta inteso che le singole opere rimarranno sempre di proprietà degli autori.

 

 

TUTELA DEI DATI PERSONALI

In relazione a quanto sancito dalla legge 31.12.96, n. 675, e successive modifiche, "Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali", la segreteria organizzativa dichiara che:

 

· ai sensi dell'art. 10, "Informazioni rese al momento della raccolta dei dati": il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio, all'invio agli interessati dei bandi degli anni successivi o di quelli di altri Circoli Letterari, che intrattengono rapporti di collaborazione con La Pro Loco di Patù e con il Circolo Culturale “Mario Luzi” di Boccheggiano-Montieri;

 

    - ai sensi dell'art. 11 "Consenso": con l'invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso, l'interessato acconsente al trattamento dei dati personali;

- ai sensi dell'art.13, “Diritti dell'interessato": il concorrente può richiedere la cancellazione, la rettifica o l'aggiornamento dei propri dati rivolgendosi agli organizzatori del Premio.

 


 

PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE TELEFONARE DOPO LE ORE 14

ai seguenti numeri 347.7940561 (Milo Michele, Presidente Pro Loco) oppure

366. 4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Luzi)

 

 

 

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL 2° BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE 2015 DI POESIA, NARRATIVA E SAGGISTICA “VERETUM”

 

(Da controfirmare da un genitore in caso di partecipanti di età inferiore ai 18 anni)

 

Il sottoscritto


 

COGNOME.............................................NOME ...................................................

nato a .......................................……......... (Prov...............) il …..........................

Residente a ..........................................................................CAP.........................

Via …........................................................................ Tel .........................................

Fax ...........................…...…….... Cellulare .......................……...........................

email .......................................................................................................................

CHIEDE DI PARTECIPARE

Al 2° Bando Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica 2015 “Veretum” per le sezioni sotto indicate ed accettando tutte le norme del regolamento del bando, di cui assicura di averne preso completa conoscenza:

Sezione A1     Poesia

Sezione A2     Poesia vernacolo

Sezione A3    Poesia Haiku

Sezione B      Narrativa

 Sezione C      |_|  Saggistica

(Contrassegnare le caselle che interessano)

DICHIARA

- che le opere presentate sono frutto della sua creatività e del suo ingegno e che non sono mai state premiate con il primo premio in altri concorsi letterari;

- di essere consapevole che qualsiasi falsa attestazione configura un illecito perseguibile a norma di legge;

- di esonerare gli organizzatori della manifestazione da ogni responsabilità per eventuali danni o incidenti personali che potrebbero derivargli nel corso della premiazione.

 

 

Data .......................... Firma: ...........................................................................

 

INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI (Legge 31/12/1995 n. 675 e successive modifiche):

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali unicamente per i fini e gli scopi riportati nel comma finale “tutela dei dati personali” riportati sul presente Bando Letterario, di cui dichiaro di averne preso visione e di fornire il mio consenso.

 

 

Firma: ........…….....................................................

(Basta riempire il modulo e rispedire via email. Per la firma farà fede l’indirizzo email di ricezione)


2015 30 Giugno - Trofeo Colle Armonioso - Firenze - da Salvatore Armando Santoro

TROFEO COLLE ARMONIOSO - XXX EDIZIONE Concorso per Poesie in Lingua Italiana

col patrocinio della Regione Toscana e della Commissione Cultura del Quartiere 2 del Comune di Firenze.

Scadenza 30 Giugno 2015

REGOLAMENTO

Il concorso è a TEMA LIBERO, ma sono previsti PREMI SPECIALI da assegnare a testi aventi come tema AMORE e PAESI E CITTA' D'ITALIA e ancora a una poesia di argomento GIOCOSO, IRONICO, UMORISTICO ecc. Potrebbe anche essere possibile assegnare il Premio ALBO D'ORO 2015 se tra le poesie classificate entro le prime 10 ce ne fosse una di un Autore che abbia già vinto il “Trofeo Colle Armonioso” o il “Premio Dolce Stile Eterno” in una delle precedenti edizioni della nostra “FESTA DELLA POESIA”.

Le poesie possono essere sia edite che inedite, ma quelle edite non dovranno essere mai state pubblicate prima del 1/1/2000.

Si possono inviare una o più poesie, ciascuna delle quali dovrà essere non più lunga di 36 versi, dattiloscritta su un'unica facciata di foglio della misura standard (cm 20x30 circa) e presentata in 6 copie delle quali solo una dovrà riportare nome, indirizzo, telefono e se esistente recapito e-mail dell'autore.

Per ogni poesia è richiesta una quota d'iscrizione di 5 € che potrà essere inviata a mezzo vaglia, assegno, o come si preferisce. (Il sistema più sicuro e meno oneroso che noi consigliamo è quello di effettuare il versamento sul c/c postale n. 20797502 intestato a “Accademia Vittorio Alfieri - Firenze” e unire alle poesie la ricevuta del versamento).

I giovani concorrenti che non abbiano superato il 18° anno di età alla data del 30 giugno 2015 potranno partecipare gratuitamente purché alleghino alle poesie, controfirmate da un genitore, la fotocopia di un loro documento d'identità.

Il tutto deve pervenire entro il 30 Giugno 2015 a:

TROFEO COLLE ARMONIOSO

Casella Postale n. 108 - Succursale 36 -

50135 FIRENZE

La cerimonia di premiazione è fissata per DOMENICA 25 OTTOBRE 2015 con inizio alle ore 16 in VILLA ARRIVABENE, sede del Q2 del Comune di Firenze (Piazza L.B. Alberti, 1).

Al 1°Classificato andrà il TROFEO COLLE ARMONIOSO 2015

dal 2° al 5° Classificato COPPE o TARGHE COPPE o TARGHE anche agli assegnatari dei premi speciali e alla poesia meglio classificata tra quelle di concorrenti di età inferiore ai 18 anni.

Le poesie classificate ai primi 5 posti e quelle dei "Premi Speciali" verranno inoltre stampate sul libretto ALFIERI DELLA POESIA 2016/2017 stampato a cura dell'Accademia Alfieri, del quale saranno inviate 3 copie omaggio a ciascun autore.

Data la fragilità del Trofeo e delle coppe in palio i premi dovranno essere ritirati direttamente dai vincitori, o dai loro delegati, il giorno della premiazione. I premi non ritirati resteranno a disposizione dell’Accademia Alfieri per essere utilizzati in altre manifestazioni.


GIUGNO 2015 - SUPERATE LE 472.000 VISITE AL PORTALE DEL CIRCOLO - da Salvatore Armando Santoro

GIUGNO 2015 - SUPERATE LE 472.000 VISITE AL PORTALE DEL CIRCOLO

Siamo quasi alla fine di Giugno e sono state superate le 472.000 visite al portale e le stesse proseguono imperterrite giorno e notte quasi a dimostrare che le notizie diffuse riscuotono un certo interesse per l'utenza che naviga sul sito.

Ringrazio tutti gli amici che hanno già visitato il portale e saluto color che in questo momento stanno sfogliando le pagine del Circolo.

Mi sarebbe piaciuto poter seguire ed aggiornare con più attenzione il sito, ma purtroppo i troppi impegni non sempre mi consentono di star dietro al suo aggiornamento.

Per questo ringrazio coloro che mi manderanno dei linck di sicuro interesse letterario perchè questo mi consentirebbe di aggiornare le notizie contenute nel portale con maggiore frequenza.

Un grazie come sempre a www.galgani.it per la sua opera di manutenzione continua del portale e di collaborazione per gli interessanti articoli e recensioni che pubblica e per la sua preziosa opera per risolvere i problemi più scabrosi che ogni tanto si presentano.

Salvatore Armando Santoro - Webmaster

(27.6.2015)

 


Un augurio di rinnovamento interiore - da Salvatore Armando Santoro

Un augurio di rinnovamento interiore 

Ringraziamo per gli auguri ricevuti da tanti amici per questa Pasqua 2015.

Alcuni ci hanno scritto che sia una Pasqua di Pace. Anche noi diciamo Pace a chi leggerà il nostro messaggio, pace ai vostri cuori, affinché possiate viverla, respirarla, diffonderla.

Il nostro augurio è per una Pasqua che trascenda i credo e le culture, nel suo significato di rinnovamento più laico, più ampio e più rispettoso possibile, non a caso concomitante con l'inizio della primavera, ed è un augurio anche di pulizia interiore.

Cosa si guadagna a ripulirsi dentro?

Nulla! Però si perdono tante cose: l'odio, l'arroganza, la collera, la lamentela, l'arrivismo, le paure, le manie di successo, di prestazione e di velocità, e tanti altri malesseri... e rimane ciò che c'è da sempre, cioè l'amore per la vita.


Regaliamo a tutti la poesia di Francesco Galgani, collaboratore del Circolo, una poesia scritta proprio per questa occasione:

 

Interculturale


Interculturale,
da sempre universale,
è la vital voglia d'amare...


Interreligioso,
piccolo lume
di bontà contagioso,


è un cuor compassionevole,
di donar pace
sempre caritatevole...


Con calma,
senza fretta,
fiducia sa aspettare


che un sorriso gioioso,
di volto in volto,
vittorioso sappia volare!


StartPrecedente [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su