Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

IL 14 AGOSTO WINDOWS XP SARA' SEPOLTO - da Salvatore Armando Santoro

 

IL 14 AGOSTO WINDOWS XP SARA' SEPOLTO DALLA MICROSOFT.

FINALMENTE SI HA LA POSSIBILITA' DI PASSARE AD UBUNTU O LINUX.

E' UN INVITO A TUTTE LE PERSONE INTELLIGENTI DI PASSARE IN MASSA A QUESTO SISTEMA OPERATIVO OPEN SOURCE  (GRATUITO ED A PROVA DI VIRUS) CHE STUPIDAMENTE MOLTI NON ADOPERANO. WINDOWS CI DA LA POSSIBILITA' DI LIBERARCI DALLE CATENE DELLA DIPENDENZA E RITROVARE LA NOSTRA LIBERTA'

(Ed adesso leggetevi pure la notizia)
 
 
 
 
(Una notizia passata quasi inosservata, senza precedenti!)
IMPORTANTE, per tutti

Aggiornamenti Windows XP SP2 e 2000: STOP al supporto!

Passaggio (quasi) obbligato a Windows 7 !

A partire dal 13 luglio 2010 Microsoft interromperà il supporto esteso per Windows 2000 e Windows XP SP2, cioè - secondo stime recenti - per circa il 50% dei PC esistenti!

Cosa fare?

La notizia si commenta da sola: a partire dal 13 luglio 2010, Microsoft non fornirà più il supporto per le installazioni del sistema operativo Windows 2000, sia per le versioni desktop che per quelle server. Sempre dal prossimo 13 luglio, l’azienda di Redmond interromperà anche il supporto per Windows XP SP2. Verranno meno, dunque, tutti gli aggiornamenti di sicurezza che periodicamente Microsoft rilascia per i sistemi operativi.

Gli utenti di Windows 2000 in versione desktop saranno di fatto costretti a migrare verso una delle edizioni di Windows 7, mentre chi utilizza Windows Server 2000 dovrà passare a Windows Server 2003 o a Windows Server 2008. A tal fine, si consiglia di prendere visione delle pagine di supporto tecnico di Microsoft dove sono spiegati i percorsi di migrazione.

Gli utenti di Windows XP SP2 dovranno, invece, aggiornare il sistema operativo scaricando il Service Pack 3,altrimenti non potranno più ricevere il supporto esteso . È chiaro che chi utilizza Windows XP SP2 può valutare l’opportunità di passare direttamente a Windows 7 tramite le procedure di upgrade previste da Microsoft.

(NDR:)
L’effetto principale di questa interruzione è che
1) il computer sarà più vulnerabile agli attacchi di virus dannosi, spyware, oggetti indesiderati e altri malware che possono carpire informazioni personali, anche se si ha l’antivirus sempre aggiornato all’ultima versione.
2) il computer non sarà più in regola con la “legge sulla privacy”, la quale vuole costantemente aggiornati i sistemi operativi e i programmi.

IN OGNI CASO LA MAGGIOR PARTE DEGLI UTENTI WINDOWS XP E TUTTI GLI UTENTI WINDOWS 2000 NON POTRANNO PIU' AGGIORNARE WINDOWS IN CASO DI REINSTALLAZIONE DEL SOFTWARE PER QUALUNQUE MOTIVO (CRASH DI SISTEMA O ALTRO)


In merito agli aggiornamenti di sicurezza, Microsoft ha comunicato anche la data ultima di scadenza del supporto, fissandola per il 14 agosto 2014, giorno in cui XP andrà definitivamente in pensione, e ha pubblicato due bollettini -  MS10-030 e MS10-031 - entrambi classificati come critici e che risolvono vulnerabilità riscontrate in Outlook Express, Windows Mail e Visual Basic che possono consentire l’esecuzione di codice in modalità remota.

(da un articolo di Andrea Galassi e valutazioni personali)

Fonte: Webmasterpoint e Internet


I 75 ANNI DEL DALAI LAMA - da Salvatore Armando Santoro

Oggi il Dalai Lama compie 75 anni. Per decenni ha dato a tutti noi speranza -- fornendo un generoso esempio di saggezza, di non violenza e di compassione dedicate a un mondo migliore.

Ora possiamo ricambiare -- mandiamogli un tributo per il suo compleanno da milioni di noi in tutto il mondo! Gli verrà consegnato personalmente su un "muro di cari auguri" fuori dal tempio di Dharamsala e sarà trasmesso in tutta la regione.

Dedichiamo un momento per onorare il Dalai Lama insieme e facciamo durare il suo compleanno fino a quando canteremo! -- clicca qui per firmare gli auguri -- e poi magari gira questo messaggio a tutti, così che possano farlo a loro volta:

http://www.avaaz.org/it/dalai_lamas_birthday/?vl

Immagina tutti i nostri nomi insieme in un augurio gigante al Dalai Lama, dal Brasile al Ghana, dall'Italia all'Indonesia -- decine di migliaia di messaggi di speranza, gratitudine e incoraggiamento che arrivano da tutto il mondo!

Il leader spirituale del Tibet ha trascorso oltre 50 anni in esilio, e continua a predicare la pace e la compassione. Facciamogli sapere quanto il mondo lo apprezzi e sia ispirato dalla sua vita. Clicca qui per firmare il tributo globale per il compleanno del Dalai Lama:

http://www.avaaz.org/it/dalai_lamas_birthday/?vl

Con speranza,

Alice, Pascal, Ben, Graziela, Paul, Iain e il resto del team Avaaz

PS: La comunità Avaaz ha supportato stazioni radio, bloggers e fornito tecnologie contro la censura per assicurare che il flusso di notizie fra il Tibet isolato e il resto del mondo non si arrestasse. Lavoreremo ancora con questi partner nei prossimi giorni per esser certi che il nostro messaggio globale di speranza, gratitudine e incoraggiamento da tutto il mondo raggiunga centinaia di migliaia di Tibetani e di Cinesi.


Sostieni il nostro lavoro!Avaaz.org è un’organizzazione no-profit indipendente che non riceve finanziamenti da governi o grandi imprese, quindi la tua donazione è di fondamentale importanza per il nostro lavoro. -- clicca qui per fare una donazione.


CHI SIAMO
Avaaz.org è un'organizzazione no-profit e indipendente con 5,5 milioni di membri di tutto il mondo, che lavora con campagne di sensibilizzazione in modo che le opinioni e i valori dei popoli del mondo abbiano un impatto sulle decisioni globali. (Avaaz significa "voce" in molte lingue.) Avaaz non riceve fondi da governi o aziende ed è composta da un team internazionale di persone sparse tra Londra, Rio de Janeiro, New York, Parigi, Washington e Ginevra. +1 888 922 8229

Clicca qui per avere maggiori informazioni sulle nostre campagne.

Non dimenticare di andare a vedere le nostre pagine: Facebook, Myspace e Bebo.


SLAM A BOLOGNA 1 LUGLIO 2010 - da Salvatore Armando Santoro

Da Comune di Bologna, Quartiere Saragozza, Ass. Cult. Via de'Poeti, www.viadepoeti.it, Parole in Circolo, i Salotti culturali dell'Estate bolognese (Terzo appuntamento):

 

Giovedi  1  luglio, ore 21,oo

Corte del Quartiere Saragozza, Via Pietralata 60, Bologna 

Ingresso Libero

Seconda grande Semifinale di     SLA!M

Disfida Poetica a Squadre ad Alto Coinvolgimento di Pubblico

Organizzata dall’associazione VIA DE’ POETI, nell'ambito di Parole in Circolo, I Salotti Culturali dell'Estate bolognese (Secondo appuntamento):

Le squadre in gara, provenienti da tutta Italia, sono capinate da:

 Valentina Gaglione, Eleonora Galliani, Tiziana Tognaccini, Daniele Locchi, Rossi Maurizia, Franco Lipari e Roberto Carboni.

Il pubblico dovrà votare per designare la squadra che accederà alla finalissima del 22 luglio, Venite a votare!.

Una giuria di qualità composta da Personalità della cultura italiana sceglierà un'altra squadra per la Finalissima.

 

Intermezzi musicali proposti dal maestro Maurizio Deoriti, dalla performer Stella Cappellini, da Lorenzo Michelini e da altri componenti della scuola di canto in ottava di Terranuova Bracciolini, Arezzo.

Intermezzi ironico/satirici e vignette di  ZAP & IDA

Presenta:  ERALDO TURRA

Notaio del concorso:  Lupo Angel

Presidente Giuria di Qualità:  GREGORIO SCALISE

Scene e suoni a cura di:  Fuzz


Al termine Interventi di grandi personaggi della cultura e dello spettacolo e Open Mik, Microfono Aperto, per chiunque voglia proporre la propria arte.

 

Prossimo appuntamento di Parole in Circolo: Sabato 3 e Domenica 4 luglio a Casalecchio di Reno, dalle ore 19 in poi, ospiti di "ADDIO ALLE ARTI", con letture a tema su: l'IMMAGINAZIONE

.

Le gare poetiche a squadre sono ormai diffuse in tutta Europa (Francia e Germania soprattutto) ; la grande novità è la PERFORMIZZAZIONE del testo poetico: infatti ogni squadra (composta da 2 a 5 elementi)  arricchisce il testo poetico con l’intervento di musicisti e/o attori, video istallazioni, mimi, basi, quadri, o solamente con lettura espressiva, creando una vera e propria MINI PIECE TEATRALE sui versi degli autori in gara, presenti. Tutto il Pubblico vota per esprimere il proprio gradimento e una giuria di Qualità altamente rappresentativa forma una classifica a parte. L’effetto è altamente spettacolare ed assolutamente innovativo e ne sono riprova i teatri pieni a Berlino, Parigi, Barcellona e tante altre città europee. Tutti gli AUTORI, i POETI;  gli SCRITTORI;  i MUSICISTI;  gli ATTORI;  i VIDEO MAKER;  i PITTORI;  i MIMI;  i REGISTI; ecc,  di tutta Italia e d'Europa, Possono Partecipare formando una squadra di almeno due persone, fino ad un massimo di cinque.
Il regolamento di S L A ! M  per gli autori, gli artisti , gli enti ed i locali privati che volessero partecipare o ospitare è scaricabile dal sito  
www.viadepoeti.it

 

Per info:  tel.   3403479570    mail:    lupoangel@fastwebnet.it    postapoeti@libero.it

 


E' MORTO ALDO GUFFRE' - da Salvatore Armando Santoro

E' MORTO ALDO GIUFFRE'. CON LUI SCOMPARE UN TESTIMONE AUTENTICO DEL TEATRO POPOLARE ITALIANO.

LO RICORDIAMO IN MODO SEMPLICE CON IL COMMENTO DI IDA DI BENEDETTO RILASCIATO ALL'AGENZIA DI STAMPA ADNKRONOS:

 

Spettacolo | 27/06/2010 | ore 14.36 »

Teatro: Ida di Benedetto, in Aldo Giuffre' grandezza e ironia davvero rare

Roma, 27 giu. - (Adnkronos) -

"Aldo Giuffre' era straordinario. Era una di quelle rare persone nel nostro mondo in cui la grandezza dell'attore coincideva con la grandezza dell'uomo. Era dotato di quell'umilta' che ha solo chi e' davvero grande e di quell'ironia di cui e' capace solo chi e' molto intelligente". A ricordare cosi' all'ADNKRONOS il grande attore napoletano scomparso e' Ida Di Benedetto, che con Griuffre' ha condiviso tanti spettacoli teatrali e anche l'ultimo set cinematografico, quello di 'Rosa Funzeca'.

"Era rimasto grandissimo -aggiunge l'attrice- anche se non aveva piu' la sua voce straordinaria e per questo era stato un po' messo da parte. Mi ricordo una grande allegria sul set di 'Rosa Funzeca'. Aldo era talmente felice che lo avessimo chiamato per recitare il ruolo dell'usuraio. La verita' e' che quando c'era lui, in teatro come al cinema, era sempre un gran divetimento: raccontava barzellette, faceva apprezzamenti sulla bellezza femminile, aveva un modo di raccontare aneddoti cosi' ironico che stavamo ore a sentirlo".

"Una delle prime cose che ho fatto in teatro -racconta ancora Ida Di Benedetto- l'ho fatta con lui, era 'Il giorno di San Michele' di Elvio Porta. Poi abbiamo fatto insieme anche altre commedie. Le tournee con lui erano sempre un divertimento. Aldo era un essere umano e una personalita' artistica di altissimo livello. Ci manchera' moltissimo", conclude l'attrice.

 

 


29 giugno 2010 - Firenze: Fondazione il Fiore - da Salvatore Armando Santoro

Fondazione il Fiore

 

 

Riconoscimento Alberto Caramella per l’opera prima

“Fanciullezza e senilità” a Brunetta Ricci

 

Riconoscimento Alberto Caramella per la poesia inedita

ad Arianna Ferrini

 

Letture di

 

M. Grazia Beverini Del Santo, Maria Giuseppina Caramella,

Arianna Ferrini e Renzo Gherardini

 

Martedì 29 giugno 2010 – ore 18,30

 

 

Al Cipresso Tecnologico della Fondazione il Fiore

Firenze, Via San Vito 7

 

Info: 055.225074

www.fondazioneilfiore.it

 

 

Per raggiungere la Fondazione il Fiore

In auto o in taxi: dal Piazzale di Porta Romana imboccare Via Ugo Foscolo, proseguire per

Via S. Maria a Marignolle, svoltare a destra in Via Piana, entrare in Piazza di Bellosguardo,

imboccare Via di Bellosguardo per un breve tratto in discesa e continuare per Via di San Vito.

A piedi: da Via di Soffiano, al semaforo con Via D.Veneziano-Largo il Boschetto, prendere

la Via di San Vito e proseguire. L’ultimo tratto di circa 200 mt. è in acciottolato e in salita.

 


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su