Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Renato Nicodemo: E' morto Steve jobs!. E chi se ne frega! - da Salvatore Armando Santoro

Su  "Andropos in the world" Renato Nicodemo non scrive questo, ma il senso è questo. Voglio riprodurvi copia delle sue annotazioni su questo giornale online che riceviamo periodicamente e che leggiamo con interesse. In fondo certe verità che vi leggiamo non possiamo farle passare sotto silenzio tanto sono precise e puntuali e val la pena coinvolgervi.

Ma vi lasciamo alla lettura del pezzo!


NICODEMATE


LACRIME MEDIATICHE


Est modus in rebus (Orazio)


Nuje simmo serie appartenimmo 'a morte! (Toto)

Al'inizio di ottobre e morto a soli 56 anni per un male incurabile Steve Jobs, il magnate della Apple,  l'ingegnere dei nostri sogni. ed è stato del tutto naturale che i media abbiano riportato con evidenza la notizia.
S'è detto che le sue invenzioni hanno cambiato il mondo. Ed è vero; c'è solo da chiedersi se tutte le invenzioni che cambiano il mondo lo fanno in meglio. Il grande Tolkien, ad esempio, ritiene che il progresso materialista porta ad un abisso spalancato e alla Corona di Ferro del potere del Male.
Saremo dominati dalla tecnica come profetizzò Spengler, ma c'è poco da gioire nell'essere dominati.
Personalmente l'ho  conosciuto in occasione della sua morte non essendo un patito delle moderne tecnologie: me ne servo (computer, telefonino) per il minimo indispensabile.
Anche perche preferisco essere connesso con la realtà e sconnesso col mondo e non viceversa e preferisco avere pochi amici in carne e ossa nel paese in cui vivo e non cento virtuali sparsi in tutto il mondo.
Continuo inoltre a sfogliare e leggere libri e giornali di carta: questa rivista prima di leggerla me la stampo! Quello che mi ha disgustato e portato a scrivere queste note e stata la "mitologia dell'insulsaggine. che ne è seguita da parte di un Corriere della sera o di un Jovannotti e di molti altri.
Il primo ha titolato uno dei suoi numerosi pezzi  "A Cupertino come da Madre Teresa". Ed ha subito curato l'uscita di un instant book sulla sua rivista.
Il secondo, Jovannotti, sulla Stampa l'ha salutato come l'eroe che crede che la vita finisce solo quando finisce, neanche un attimo prima, che mi ha richiamato alla memoria i versi dei soldati di La Palisse in cui si diceva che il loro capo un quarto d'ora  prima di morire era vivo!
Altre sue banalità sono: "Nella vita tutto serve", che fa pensare al maiale di cui non si butta niente o "nessuno vuol morire, ma alla morte nessuno è sfuggito", cosa che sapevamo gia perché detta quasi un millennio fa da San Francesco: "da la morte corporale nullo homo vivente po' skappare". Una frase, invero, ha detto, a quanto mi risulta, veramente efficace "Continuate ad avere fame. Continuate ad essere folli". Ma non e sua: e di Steward Brand!
Le sinistre anti capitaliste hanno pianto un magnate del capitalismo divenuto ultra miliardario, mentre lo scienziato Sabin, che ha sconfitto la poliomelite, non volle brevettare la sua scoperta regalandola cosi a tutti i bambini del mondo! Per la verità lo stesso Nichi Vendola ha dovuto criticare un manifesto di addio a Jobs col simbolo del suo partito fatto affiggere dalla federazione romana.
Civiltà cattolica l'ha accostato a Sant'Ignazio di Loyola, perché i due hanno in comune l'invito a cercare sempre di realizzare i propri desideri senza lasciarsi distrarre dalle futilità dell'esistenza e avere una coscienza chiara del fine.
Se è per questo a Sant' Ignazio possono paragonarsi tutti i santi e tutti i grandi uomini della Terra!
Un telegiornale titolò: "E ora? Come sarà il mondo senza di lui?". Ha ragione Antonio Socci di suggerirci di stare tranquilli: Sarà esattamente come prima. "Se l'umanità  ha continuato e ha superato perfino la scomparsa del'linventore della lavatrice, ce la farà anche stavolta..
Il primato delle stupidaggini personalmente lo assegnerei a Direttore di Repubblica che si è lamentato del fatto che in Italia si parlava di intercettazioni mentre era morto Jobs!
(Che rapporto ci sia tra le intercettazioni e Jobs è difficile intuirlo).
Ripeto: non lo conoscevo, ma sono certo che molti di quelli che lo hanno santificato non sanno che il pc fu inventato in Italia nel 1963 da un gruppo di ingegneri della Olivetti guidati da Pier Giorgio Pierotto, gruppo che inventò anche il supporto magnetico che portò il floppy disc. Cosi, come penso che molti non conoscano padre Eugenio Bosanti e Felice Matteucci o Federico Faccin. I primi due inventarono e brevettarono il motore a scoppio che cambiò la nostra vita forse piu di Jobs. Ad Italo Faccin si deve invece il progetto del primo microprocessore che permette il funzionamento dei computer e di tutti i congegni elettronici, iPhone incluso!
E che dire (cito a caso) di Otis (ascensore), Wright (aereo), Rontgen (Raggi X), Carrier (condizionatore d'aria), Edison (lampadina), Braille (scrittura per ciechi), Meucci (telefono), Marconi (radio) e tanti altri che con le loro invenzioni ci hanno permesso di vivere piu a lungo e comodamente?
Poco tempo fa è morto Wilson Greatbatch, l'ingegnere inventore del pacemaker, che ha salvato e salverà piu vite dell'IiPod. Chi dei lettori lo conosceva? Chi ha letto della sua morte? Penso nessuno!
Conclusione: la scomparsa di una persona ci rattrista, se è importante deve essere ricordata degnamente, ma davanti alla Maestà della Morte ci vorrebbe piu carità, più compostezza, più serietà, più silenzio.

Renato Nicodemo
_______________________________________
Renato Nicodemo: nato a Laurito, e laureato in Pedagogia e Dirigente scolastico. Abilitato per l'insegnamento delle lettere, e autore di articoli pedagogicodidattici, di legislazione scolastica e noterelle. Appassionato di studi mariani, cura la pagina mariana di alcune riviste cattoliche. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni; qui di seguito alcuni titoli: La Vergine nel Corano, La Vergine nella Divina Commedia, Antologia mariana, Umile ed Alta, Il bel paese,


RECUPERO DEL CONDANNATO ED ACCANIMENTO DELLA PENA - da Salvatore Armando Santoro

 

“Dal Dentro”
Una storia vera

http://urladalsilenzio.wordpress.com/2011/10/20/ecco-cose-lergastolo-ostativo-80-anni-malato-di-tumore-ancora-in-carcere-ed-in-isolamento/

 
La dove cresce il dolore è terra benedetta. Un giorno o l’altro, voi tutti riuscirete a capire cosa significa questo. (Oscar Wilde)
 
In carcere capita spesso che si possa osservare meglio gli altri che se stessi.
E scrivendo si può essere la voce di chi non ha neppure più la forza di avere voce.
Questa è una storia vera che nessuno scriverà mai in un giornale e mai nessuno racconterà in televisione.
Questa è una storia vera che rimarrà prigioniera nelle celle, nei cortili e nelle sezioni dell’Assassino dei Sogni (il carcere,  come lo chiamo io).
Io ci provo a fare evadere questa storia dalle sbarre della mia cella per farla conoscere aldilà del muro di cinta, al mondo dei “buoni”.
Questa è la storia di Salvatore Liga, detenuto nel carcere di Spoleto in Alta Sicurezza, 80 anni compiuti l’estate scorsa, vecchio malato e stanco.
E destinato con certezza a  morire in carcere perché è stato condannato alla pena dell’ergastolo ostativo a qualsiasi beneficio,  se al suo posto non ci mette un altro.
L’ultima volta che l’ho visto era questa estate e si muoveva a malapena nel cortile del carcere con due stampelle sotto le ascelle.
Stava sotto il sole seduto in una panchina di cemento armato tutto l’orario del passeggio a prendersi l’ultimo sole della sua vita.
Poi un giorno non l’avevo più visto.
In seguito avevo saputo che gli avevano trovato un tumore maligno allo stomaco e l’avevano trasferito d’urgenza in un centro clinico carcerario.
Proprio l’altro giorno ho saputo che era ritornato, l’avevano operato,  ma che adesso non riusciva più a camminare e gli hanno dato una sedia a rotelle.
Oggi, da un suo paesano, ho saputo che per Salvatore Liga le disgrazie non sono finite perché gli hanno applicato un residuo d’isolamento diurno.
A che serve e a chi serve applicare ad un povero vecchio in fin di vita una misura così sadica e vessatoria?
Molti forse non sanno che l’isolamento diurno è una pena che si dà normalmente quando si è condannati alla pena dell’ergastolo e che ti costringe a non fare vita comune con i tuoi compagni.
Che altro aggiungere, se non che il carcere non dovrebbe essere uno strumento di tortura, mortificazione, un luogo di violenza istituzionale e una fabbrica di emarginazione.
E se siete dei credenti, aggiungo solamente che Gesù nelle sue predicazioni non chiedeva giustizia ma perdono.
Visto però i risultati, credo che Gesù abbia perso solo tempo a venire su questa terra.
 
Carmelo Musumeci.
Spoleto ottobre 2011
 
 
 
IL COMMENTO DA ME POSTATO SUL PORTALE "LE URLA DAL SILENZIO"

Per una giusta informazione bisognerebbe anche dire i motivi per i quali Salvatore sta scontando questa pesante pena. Penso che sarebbe utile anche per socializzare e comprendere la storia di tanto accanimento nel suo complesso.
Ma al di là delle motivazioni reali resta il fatto che la nostra costituzione parla di recupero dei condannati. Una tale situazione chiaramente non fa onore allo stato ma neppure serve come esempio, e non recupera un bel nulla. Perchè se morale ne viene fuori da tutta questa storia sicuramebte è una morale “immorale ed inumana” e danneggia solo lo stato che esercita la tortura legale su delle persone impotenti e già punite abbondantemente dal fatto che sono recluse e non possono adeguatamente difendersi.
Io non sono credente e non tiro fuorì dio o gesù per argomentare e sottolineare certe crudeltà. Dico che il genere umano è unico nell’universo quanta ad inumanità e crudezza. Ma questo, lo sapevamo. Ma che la crudeltà venisse esercitata da uno stato che si professa democratico e rispettoso dei dirirri “umani” questo è il colmo.
Salvatore Armando Santoro

…comunque, ho pubblicato la notizia nelle news del mio portale http://www.circoloculturaleluzi.net in quanto ritengo sia civile farlo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Massa Marittima - Porta del Parco degli Etruschi -ore 17,30 - da Salvatore Armando Santoro

IRIDE e A.MA.TUR. Srl.
con il patrocinio del Comune di Massa Marittima
organizzano
Sabato 15 ottobre 2011 ore 17,30
Porta del Parco degli Etruschi – Massa Marittima - GR

Poesia e Musica

Il Dott. Filippo Arrighi
presenta il libro di poesie


RIBELLEAMORE

partecipano
l'autore Stefano Mazzoni
l'assessore alla cultura Franco Donati
In questo breve e intenso viaggio le letture eseguite da Patrizia Mocellin
saranno accompagnate dalle note del flauto traverso di Marco Bruni


Voglio essere Poeta, lavoro per rendermi veggente ...
… e io mi sono riconosciuto Poeta del Ribelle Amore …
Stefano Mazzoni


La cittadinanza è invitata a partecipare


VADO IN VACANZA - da Salvatore Armando Santoro

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Avviso tutti gli amici e simpatizzanti del portale che da domani mi assenterò per un paio di settimane dall'Italia. Vi invito perciò di evitare di telefonarmi utilizzando il cellulare per non dover sostenere le conseguenti maggiori spese, comprese quelle di roaming che, come ben saprete, gravano anche sul ricevente.

Potrete, invece, utilizzare Skype, oppure comunicare tramite email.

Colgo l'occasione per ricordare che sono stati riaperti i termini di iscrizione al 6° Bando Letterario Città di Montieri, la cui scadenza è stata fissata per il 31 Marzo 2012.

Il Bando è pubblicato sul nostro portale www.circoloculturaleluzi.net

Come già precedentemente comunicato la premiazione si effettuerà sabato 19 Maggio alle ore 16 presso il Teatro Comunale di Boccheggiano, Frazione di  Montieri (GR).

Cordiali saluti.

Salvatore Armando Santoro - Webmaster

 

 

 


Sesso e animali. Un portale culturale può ignorare il fenomeno? - da Salvatore Armando Santoro

Abusi sessuali sugli animali: nasce il telefono arancione di Aidaa

(da www.affaritaliani.it)

Venerdì, 23 settembre 2011 - 11:32:36

Animali/  La Peta per i diritti degli animali: in un video migliaia di furetti maltrattati


LE IMMAGINI

Un sacco di soldi per far sparire il cane nell'acido. L'incubo delle perreras spagnole si abbatte sull'Europa

 

Nasce il telefono arancione di Aidaa per denunciare gli abusi sessuali degli umani sugli animali. Un fenomeno che in Italia ha un mercato di circa 50 milioni di euro l'anno, tra siti internet, video hard e film a pagamento.

"Quello della zoorastia è un fenomeno di cui in Italia si sa poco ma che purtroppo è più praticato di quanto si pensi. Ogni anno vengono censiti almeno 4.000 annunci che appaiono sui siti online di persone che cercano ed offrono sesso con animali, spesso a pagamento", fa sapere l'associazione in una nota.

Accanto agli annunci online "sono attivi almeno 15mila siti internet pornografici che offrono filmati scaricabili gratuitamente e - continua - veri e propri film in download a pagamento dove i soggetti sono gli animali abusati sessualmente ed insieme a loro spesso - sottolinea - ci sono bambini e bambine obbligati ad avere rapporti sessuali con animali (cani, cavalli, pecore, mucche ma anche galline e maiali) per produrre questi film". E non si esclude anche la presenza di un circuito di ''viaggi del sesso con animali'' verso i paesi dell'est Asia cosi come avviene per il sesso con i bambini.

Sarebbe almeno un italiano su mille ogni anno ad aver a che fare direttamente o indirettamente con 'menage' sessuali con la presenza di animali. Da qui la decisione di AIDAA di aprire un vero e proprio servizio di segnalazione e denuncia per le pratiche di sesso ai danni di animali.

"Il fenomeno della zoorastia è purtroppo molto diffuso anche negli ambiti cosi detti a elevato reddito - dice Lorenzo Croce presidente nazionale di Aidaa - cosi come vale la pena di ricordare che vi sono molte persone che ritengono che fare sesso con il proprio animale domestico sia lecito invece che una pratica abominevole che spesso nasconde altre pratiche gravi. Da qui la decisione di avviare questa linea telefonica che presto sarà accompagnata anche da un pool di esperti che avranno il compito di analizzare il fenomeno della zoorastia nel suo complessivo e nei singoli casi".

 


SPERIMENTAZIONI SUGLI ANIMALI
ATTENZIONE: LE IMMAGINI POSSONO URTARE LA SENSIBILITA' DEL LETTORE

LE IMMAGINI


 

Per accedere al servizio (anche in forma anonima) e' sufficiente telefonare tutti giorni dalle 10 alle 12 al numero 3926552051 per poter effettuare le proprie segnalazioni in relazioni all'abuso sessuale nei confronti di animali praticato o proposto, ma anche per segnalare annunci o siti che propagandano la zoorastia.

Aidaa oltre al telefono arancione mette a disposizione anche il proprio servizio online a cui mandare le email all'indirizzo segnalazionereati@libero.it.

HO INVIATO UNA EMAIL ALL'ASSOCIAZIONE PER UNA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER IL VARO DI UN ACCORDO INTERNAZIONALE TRA GLI STATI NON SOLO PER OSCURARE CERTI PORTALI MA ANCHE PER PERSEGUIRE ED ASSICURARE ALLA GIUSTIZIA CERTI DELINQUENTI ED I LORO COMPLICI CHE  LI GESTISCONO E CHE SI NASCONDONO SPESSO ALL'OMBRA DI UN PERBENISMO BIGOTTO DOVE SI PREDICA BENE E SI RAZZOLA MALE.

MA PUO' IL NOSTRO GOVERNO, VISTO IL LIVELLO E DECORO DI CHI CI AMMINISTRA, PROMUOVERE CERTE INIZIATIVE? DECORO E BUON SENSO DOVREBBE SPINGERE ALCUNI A FARSI DA PARTE PRIMA DI AVANZARE CERTE PROPOSTO ALTRIMENTI NON SAREMMO CREDIBILI E FAREMMO ANCORA RIDERE IL MONDO ALLE NOSTRE SPALLE CHE GIA' STA RIDENDO ABBASTANZA!


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su