Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

SUPERATE LE 270.000 VISITE AL PORTALE DEL CIRCOLO - da Salvatore Armando Santoro

SUPERATE LE 270.000 VISITE

Ieri abbiamo superato le 270.000 visite al portale. Un bel traguardo dalla prima sua apparizione in rete, che ci incoraggia ad inserire nuove pagine e che ci suggerisce di aprirci a nuovi servizi.

Uno di questi sarà la pagina della poesia che abbiamo già creato ma che richiede molto tempo per seguirla. E poi il nostro "Arengo della Poesia" vogliamo che contenga il meglio delle liriche italiane e di quelle che vengono pubblicate in rete anche da poeti sconosciuti.

Sarà compito del gruppo dei nostri esperti indicarci le migliori. Ci scusiamo da subito se rifiuteremo autocandidature. Non vogliamo pubblicare di tutto e di più per accontentare gli amici. Per questo ci sono altri portali commerciali che lo fanno già.

Noi proveremo a pubblicare solo poesie segnalate da esperti e solo loro avranno il compito di gestire la pagina che è stata creata dal nostro Francesco Galgani, membro del direttivo del Circolo, che ha costruito anche il portale e che ringraziamo per la cura periodica che dedica alla sua manutenzione.

Salvatore Armando Santoro - Webmaster 

 


E' MORTO SERMENGHI SANDRO - da Salvatore Armando Santoro

E' MORTO SANDRO SERMENGHI

(Nella foto con la moglie Ersilia)

Sermenghi_Sandro_Ersilia.jpg

 

SE NON CI FOSSIMO NOI DIFFICILMENTE NESSUNO L'AVREBBE SAPUTO SE NON GLI AMICI VICINI.

MA NOI SERVIAMO ANCHE A QUESTO A FAR CONOSCERE LA SCOMPARSA DI QUEI POETI CHE NON SONO CONOSCIUTI, PERCHE' NON PRESENTI NEI CATALOGHI DELLE GRANDI CASE EDITRICI, MA CHE SONO VIVI NELLA MENTE DELLE PERSONE CON I QUALI HANNO INTERAGITO, SENZA CHE LORO FORSE LO SAPESSERO, ATTRAVERSO LE LORO POESIE PUBBLICATE E CHE OGGI LA RETE DIFFONDE ED AMPLIFICA SUI PORTALI.

E COMUNICARE CERTE NOTIZIE DA SOLI E' SEMPRE DOLOROSO, FARLO IN COMPAGNIA LO E' UN PO' MENO. ED ALLORA MI UNISCO AGLI AMICI DEL PORTALE "CANTIERE POESIA" E RIPORTO ANCHE LA LORO RECENSIONE IN MODO DA FAR CAPIRE COME NOI POETI DILETTANTI, ANCHE SE NON RIUSCIAMO AD ESSERE PRESENTI NELLE  LOCANDINE TV LO SIAMO NELLA MEMORIA DELLE PERSONE CHE HANNO LETTO QUELLO CHE NOI OGNI GIORNO PRODUCIAMO, OVVERO SENTIMENTI ED EMOZIONI, CHE FORSE COSTANO UN PO' DI SOFFERENZA A CHI LI PRODUCE MA CHE SPESSO DISTRIBUISCONO ANCHE GIOIA E SOLIDARIETA' A COLORO CHE LEGGONO.

Ed ecco cosa scrive "Cantiere Poesia":

Amici è un altra giornata di dolore, e il Cantiere si ferma ancora una volta a salutare un amico che ci lascia. Ieri a Bologna è mancato Sandro Sermenghi, il nostro unico, inimitabile, insostituibile Sandrèn. E’ una perdita ancor più dolorosa ed inaccettabile proprio perchè in questi giorni stavamo progettando un incontro con lui e gli altri amici del Circolo La Fattoria, ed io l’avevo sentito al telefono solo l’altro ieri, come sempre pieno di energia, buonumore, contagiosa vitalità. Oggi siamo tutti più poveri: l’arguzia, la cultura, l’ironia, la scoppiettante fantasia, l’estro al servizio della fine tecnica poetica, sono tutte qualità che ci mancheranno, e che ci hanno fatto apprezzare l’artista: ma per quel poco che ho potuto sentire ed intuire nell’unico breve incontro che ho avuto con lui, posso senz’altro assicurarvi che l’uomo non era da meno, e nascondeva tesori d’animo e storie di vita che oggi ho il rimpianto di non aver avuto il tempo di conoscere. Nell’unirci in un abbraccio alla cara Ersilia noi lo salutiamo ricordando la sua amicizia, il suo grande amore per la poesia ed il suo spirito indomabile contro ogni ingiustizia.
Ciaosandrèn

CONCLUDO RIPORTANDO UNA DELLE ULTIME POESIE DIALETTALI DI SENDREN A FUTURA MEMORIA:

Spiéd dal Caranvèl 2012

Dòna, ed spénta e libidinåu§,
mé at scrîv par Caranvèl
e at dégg, råss ed curâg',
ch'ai ò l éndiz inzirutè
provochè dal spiéd canâja
che ancåura an cràdd brî§a
al m à furè int na sajatta
mänter §vélt comm un påndg
a mu§ghèva spuntadûr
savuré d n agnèl mul§én!

Acsé mé, pôv
er d§graziè,
dal dutåur ch'al m à curè
e cu§é la pèl straziè
a zighèva cme un vidèl
e i mî ûc' i vdèvn äl strèl!

 

Spiedo del Carnevale 2012

Donna, di spinta e libidinoso,
io ti scrivo per carnevale
e ti dico, rosso di coraggio
che ho all'indice un bendaggio
provocato dallo spiedo
che ancora non ci credo
mi ha forato tutt'a un tratto
mentre svelto come un ratto
addentavo costoline
saporite di agnelline.

Cosicché me sciagurato
dal dottor che mi ha curato
e cucito la mia pelle
io piangevo a crepapelle
e dagli occhi uscìvan stelle!

 

 


 


FIRENZE - Celebrazioni Giovanni da Verrazzano - - da Salvatore Armando Santoro

COMUNE DI FIRENZE           FONDAZIONE GIOVANNI DA VERRAZZANO

Il Presidente del Consiglio Comunale
Eugenio Giani
Il Presidente della Fondazione Giovanni Da Verrazzano
Luigi Giovanni Cappellini
Il Presidente della Canottieri Comunale Firenze
Giancarlo Fianchisti
Il Presidente Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Firenze
Ida Cipparrone


In occasione delle celebrazioni in ricordo del grande
navigatore toscano
Giovanni Da Verrazzano
nel 488° anniversario dalla scoperta
dell’attuale Baia di New York 17 aprile 1524
sono lieti di invitare la S.V. alla cerimonia rievocativa
Martedì 17 Aprile
Ponte Giovanni Da Verrazzano
Canottieri Comunali Firenze
Lungarno Francesco Ferrucci, 6


Ore 11.30 - Ponte Giovanni Da Verrazzano (lato Canottieri Comunali)
Deposizione di una corona di alloro. Allocuzioni di:

Eugenio Giani
e Luigi Giovanni Cappellini.


Ore 12.00 - Canottieri Comunali Firenze, Lungarno F. Ferrucci n.6
Il Presidente della Canottieri Comunali Firenze Giancarlo
Fianchisti e il Presidente LILT Ida Cipparrone presenteranno
una speciale esibizione delle Lilt-Florence Dragon Lady, con
imbarcazione che passerà ripetutamente
sotto il Ponte Giovanni Da Verrazzano.


Per l’occasione sarà presente la delegazione
dell’Italian Heritage Commission of Delaware (USA) in Italia
per i festeggiamenti


BANDO LETTERARIO CITTA' DI MONTIERI - CONCORSO LETTERARIO GOCCE DI POESIA - da Salvatore Armando Santoro

BANDO LETTERARIO CITTA' DI MONTIERI

Si avvisano tutti i concorrenti che i testi delle poesie e dei racconti sono stati inviati alla Giuria. Ritengo che per la fine del mese dovremmo avere i risultati e conoscere la graduatoria finale.

Per questa edizione, i concorrenti sono pochi e, pertanto, il numero dei premiati sarà sensibilmente ridotto ed anche i premi lo saranno. Senza risorse è difficile poter organizzare con decoro una finale e, quindi, meglio evitarla ed inviare i premi ai finalisti senza convocarli.

Vista l'esperienza del passato, e considerato che generalmente, tranne poche eccezioni, sono presenti i concorrenti più vicini, ci tornerebbe utile conoscere anzitempo la disponibilità di spostamento dei concorrenti a partecipare alla premiazione. Da questa disponibilità valuteremo la convenienza di convocare comunque i finalisti.

Per il prossimo anno stiamo anche considerando l'opportunità di sospendere la VII Edizione del Premio. Forse è più prudente attendere che si esca fuori da questa crisi che sta mettendo finanziarmente in ginocchio troppe persone le quali, non avendo più risorse da buttar via, hanno ridotto sensibilmente la partecipazione non solo al nostro Bando Letterario ma anche a quella di altri Bandi, compresi quelli in cui sono in Giuria.

Per non rischiare di sciupare questa nostra bella (e seria) iniziativa può anche darsi che la VII Edizione del Premio si svolga esclusivamente online. In questo modo, riducendo anche la quota di partecipazione e limitando i premi, ridurremo anche le nostre spese e terremo in piedi una iniziativa culturale che potrà riprendere alla grande non appena la situazione di crisi economica del nostro paese sarà superata.

Mi scuso con tutti i concorrenti anche per i ritardi accumulati che, come molti sapranno, sono dipesi anche dalle mie condizioni di salute che mi hanno impedito di essere più attivo e più presente.

Un grazie a tutti per la fiducia che ci è stata accordata ed a tutti un caloroso “in bocca al lupo” ed un cordiale saluto.


 

CONCORSO LETTERARIO GOCCE DI POESIA (www.goccedipoesia.it)

Con l'occasione ricordo che le iscrizioni a questo concorso (nel quale sono componente della Giuria) scadranno il 30 Aprile prossimo.

Coloro che desiderano partecipare sono pregati di visitare il portale e scaricare il Regolamento del Bando, dove sono evidenziate tutte le modalità di partecipazione.

Gli amici che possono farlo, sono pregati di diffondere la notizia attraverso il passa parola anche ad altri conoscenti che nutrono come noi la passione per la poesia.

PER PARTECIPARE AL CONCORSO OCCORRE ESSERE ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE GOCCE DI POESIA. LEGGERE SU QUESTO PORTALE LE PROCEDURE PER POTER ADERIRE.

La premiazione si svolgerà a Rimini il 26 Maggio 2012.


 

Salvatore Armando Santoro - Webmaster


E' MORTA UNA GRANDE DONNA: MIRIAM MAFAI, SCRITTRICE E GIORNALISTA, PARTIGIANA ED ANTIFASCISTA! - da Salvatore Armando Santoro

Oggi è morta una grande donna. Internet ci da anche la possibilità di cogliere le notizie in rete e scegliere le migliori recensioni. Visto che ne condivido i contenuti pubblico l'intervento del senatore Felice Belisario, pubblicato nel suo blog e lo condivido con tutti voi.

Addio a una grande donna, a una giornalista vera, libera, coraggiosa

9 aprile 2012 

Oggi la politica lascia spazio al ricordo, cede doverosamente il passo a una grande donna che ci ha lasciato. Se ne e’ andata Miriam Mafai e il minimo che io possa fare e’ ricordarla sul mio blog. Non ho mai avuto la fortuna e il piacere di conoscerla personalmente, ma l’ho conosciuta e ammirata, come tanti altri, attraverso i suoi articoli, i suoi libri, la sua passione e il suo impegno a 360 gradi. 

Nella sua vita è stata tante cose la Mafai : antifascista e partigiana, grande giornalista e grande scrittrice, protagonista appassionata della nostra vita politica, voce forte e mai acritica della sinistra italiana, femminista sempre in prima linea nelle battaglie per l’emancipazione delle donne, osservatrice attenta non solo della politica ma anche della società e del costume.

Su tutte, però, io la ricordo e voglio ricordarla come un esempio: un esempio di giornalista vera, libera, coraggiosa, indipendente. Al servizio della verità e del lettore, mai del potere. Polemica, spesso anche scomoda, ma comunque sempre straordinariamente autentica. Agli antipodi rispetto a un certo tipo di giornalismo tanto in voga oggi, quello di chi punta solo a compiacere il capo, di chi, quando sente aria di regime, è sempre bravo a fiutare il padrone di turno per mettersi subito al suo servizio in cambio di un po’ visibilità e di qualche euro.

Con Miriam Mafai scompare una grande donna, una grandissima giornalista che col suo stile mai banale ha saputo raccontare magistralmente oltre 60 anni di storia d’Italia. Ci resta la lezione che ci ha lasciato, il suo insegnamento, i suoi libri, i suoi articoli. Di sicuro continueremo a leggerla e le saremo sempre grati.


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su