PRESENTAZIONE DOMANDE PROROGATE AL 15 MARZO 2016
La Pro Loco di Patù (Lecce) , in collaborazione con il Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR) e con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Patù (Lecce) e di Montieri (Grosseto) organizza il
2° Bando Letterario Internazionale 2016
di Poesia, Narrativa e Saggistica “Veretum”
Il Bando si articola su tre sezioni (per opere edite ed inedite a tema libero):
A1 - Poesia (con traduzione in lingua italiana per i testi provenienti dall'estero).
A2 - Poesia in vernacolo (con traduzione allegata in lingua italiana)
A3 - Poesia Haiku
B - Narrativa breve (con traduzione in lingua italiana per i partecipanti esteri).
C - Saggio sulla figura socio-politica di Liborio Romano.
SCADENZA PRESENTAZIONE ELABORATI: PROROGATA AL 15 MARZO 2016 Premiazione Palazzo Liborio Romano di Patù (Lecce)
(La data della premiazione sarà comunicata dopo la chiusura del Bando)
ELENCO PREMI
-
Al 1° classificato della Sezione “A1” - Poesia - Cena e targa
-
Al 1° Classificato della Sezione A2 - Poesia Vernacolo - Cena e targa
-
Al 1° Classificato della Sezione A3 - Poesia Haiku - Cena e targa
-
Al 1° Classificato della sezione B - Racconti - Cena e targa
-
Al 1° Classificato della sezione - Saggistica - Cena e targa
-
Targhe, Diplomi o medaglie per il 2°, 3°, 4° e 5° classificato di ogni sezione e per altri concorrenti meritevoli di segnalazione
-
Targa del Circolo Culturale “Mario Luzi” alla migliore opera che tratterà un tema storico dell'antica “Veretum” o un argomento a carattere socio-culturale della “Veretum” moderna.
(SE SI SUPERERANNO I 100 CONCORRENTI SARÀ GARANTITO IL PERNOTTAMENTO AI PRIMI CLASSIFICATI SE RESIDENTE OLTRE I 200 KM DA PATÙ O CON PROBLEMI DI RIENTRO).
GLI ELABORATI (3 poesie massimo 30 versi, racconti massimo 2 pagine e Saggio massimo 3 pagine, con carattere Arial, dimensione 12 e spaziatura 1,5) DOVRANNO ESSERE INVIATI TRAMITE POSTA ELETTRONICA, ai seguenti due indirizzi email, ENTRO IL 29 Febbraio 2016:
Per eventuali informazioni telefonare dopo le ore 14 ai numeri 347.7940561 (Milo Michele, Presidente Pro Loco Patù) oppure al
366.4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Mario Luzi)
Se consegnate a mano dovranno essere accompagnate da un supporto magnetico (CD o DVD) in cui riportare le opere cartacee.
Alla email occorrerà allegare:
-
copia della domanda di partecipazione (in calce al presente regolamento);
-
una breve biografia del concorrente ed eventuale foto (facoltativi);
-
dichiarazione di aver versato un contributo per spese di segreteria di euro 15,00 per la Sezione Poesia (con l'invio fino a tre poesie di massimo 30 versi caduna e di max 6 Poesie Haiku), e di euro 20,00 per la Sezione Narrativa breve e Saggistica (con l'invio di un racconto o un saggio di massimo due cartelle a spazio 1,5 e carattere 12) da versare tramite accredito bancario sul conto della Pro Loco di Patù codice Iban: IT 41 S 0326879550024895391610 Banca Sella - Ag. di Castrignano del Capo (LE).
-
Per eventuali versamenti tramite Postepay sarà fornito individualmente il numero del conto anche se si preferisce l'accredito sul conto bancario.
-
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE, E' PREVISTA LA GRADUATORIA SEPARATA E LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.
-
PER QUELLI DI SCUOLA SUPERIORE E' DI 5,00 EURO.
I TESTI DOVRANNO ESSERE IN FORMATO WORD OPPURE OPENOFFICE (Assolutamente non PDF o altri formati non modificabili, pena l'esclusione).
Il Presidente della Giuria provvederà a consegnare ai Giurati dei testi numerati per garantirne l'anonimato. I testi dovranno contenere in calce le generalità, la email, un recapito telefonico e l'indirizzo del concorrente.
La premiazione si effettuerà presso la sala della manifestazioni di Palazzo Liborio Romano di Patù (Lecce)
(La data è ancora da stabilire e sarà aperta alla partecipazione di tutti i concorrenti)
La Giuria sarà presieduta dal Dott. Salvatore Armando Santoro, poeta, ex-giornalista, recensionista, critico e saggista, nonché Presidente del Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano-Montieri (GR), e sarà composta da
poeti e docenti in materie letterarie, esperti in analisi dei testi, giornalisti RAI e di quotidiani, storici e giuristi, appartenenti anche al mondo della cultura leccese.
(Il giudizio della Giuria sarà insindacabile e non potrà essere contestato).
I MIGLIORI LAVORI, OLTRE QUELLI DEI FINALISTI, PUR RESTANDO DI PROPRIETÀ DEI SINGOLI AUTORI, POTRANNO ESSERE PUBBLICATI IN UNA ANTOLOGIA DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE VERETUM ED I CONCORRENTI, CON LA PARTECIPAZIONE AL BANDO, NE AUTORIZZANO LA PUBBLICAZIONE.
ANNOTAZIONI IMPORTANTI
-
La Presidenza del Premio si riserva il diritto di apportare modifiche solo formali al presente Bando in caso se ne presentasse la necessità.
-
I concorrenti dovranno dichiarare nella domanda di partecipazione che tutti gli elaborati inviati sono di loro produzione, e dovranno esonerare l'Organizzazione del Premio da ogni responsabilità in presenza di plagi. I racconti e le poesie che non rispetteranno le indicazioni di stampa sopra indicate saranno esclusi dal premio (o subiranno una penalizzazione in casi meno gravi). La quota di lettura, comunque, non sarà restituita.
-
Non sono previsti rimborsi di alcun genere oltre quelli indicati nel bando ed i finalisti dovranno provvedere direttamente a raggiungere la località di premiazione con i propri mezzi. La Presidenza della Pro Loco valuterà, in relazione al numero dei concorrenti ed alle risorse, la messa a disposizione di un mezzo di trasporto per raccogliere e riportare i finalisti presso la stazione ferroviaria più vicina.
-
Gli autori premiati saranno preventivamente avvisati e potranno ritirare personalmente o tramite delega i premi assegnati. A richiesta, ed a spese dei destinatari, potranno essere spediti solo i diplomi o le targhe messi a disposizione dall'Organizzazione del Bando per i finalisti, previo versamento della somma di euro 15,00 per spese postali e di segreteria.
-
I premi non ritirati saranno trattenuti dalla Organizzazione del premio e riutilizzati, se possibile, in successive edizioni del Bando.
L'elenco dei finalisti sarà pubblicato sul portale della Pro Loco www.prolocopatu.it, sul portale del Circolo Luzi www.circoloculturaleluzi.net, sul portale di poesia www.poetare.it ed in altri portali di poesia che collaborano con il Circolo.
Copia del verbale della giuria sarà inviato anche all'Annuario dei Vincitori dei Premi Letterari per la pubblicazione in internet al seguente indirizzo: www.literary.it/premi dove rimarrà esposto in permanenza.
Il Bando, inoltre, sarà diffuso nelle biblioteche e sulle principali testate giornalistiche ed emittenti televisive locali.
Si ribadisce che, partecipando al presente bando, tutti i concorrenti concedono il nulla osta per il libero utilizzo dei loro elaborati da parte della Pro Loco e del Circolo Culturale Mario Luzi che si riservano la possibilità di pubblicare una raccolta antologica delle opere premiate, o di quelle più meritevoli, senza che alcun compenso o diritto di autore possa essere preteso. Resta inteso che le singole opere rimarranno sempre di proprietà degli autori.
TUTELA DEI DATI PERSONALI
In relazione a quanto sancito dalla legge 31.12.96, n. 675, e successive modifiche, "Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali", la segreteria organizzativa dichiara che:
· ai sensi dell'art. 10, "Informazioni rese al momento della raccolta dei dati": il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del premio, all'invio agli interessati dei bandi degli anni successivi o di quelli di altri Circoli Letterari, che intrattengono rapporti di collaborazione con La Pro Loco di Patù e con il Circolo Culturale “Mario Luzi” di Boccheggiano-Montieri;
- ai sensi dell'art. 11 "Consenso": con l'invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso, l'interessato acconsente al trattamento dei dati personali;
- ai sensi dell'art.13, “Diritti dell'interessato": il concorrente può richiedere la cancellazione, la rettifica o l'aggiornamento dei propri dati rivolgendosi agli organizzatori del Premio.
PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE TELEFONARE DOPO LE ORE 14
ai seguenti numeri 347.7940561 (Milo Michele, Presidente Pro Loco) oppure
366. 4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Mario Luzi)