Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

2.12.2012 - 13.01.2013 CASA MORETTI CESENATICO - da Salvatore Armando Santoro


Comune di Cesenatico – Assessorato alla Cultura

 

CASA MORETTI

 

 

 

In nomine Domini

Opere di Fulvio Leoncini (2007-2009)

 

Legnaia di Casa Moretti, dal 2 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013

 

 

Ancora una volta la casa di Marino Moretti sul porto canale di Cesenatico torna ad essere un luogo vivo di incontro di esperienze artistiche e creative legate alla storia del Novecento, ma anche alla contemporaneità che a quel tempo si riferisce. In questo caso è il lavoro di Fulvio Leoncini, artista toscano, e in particolare della sua serie che ha il titolo In nomine Domini, giocata sul rapporto “verticale” con la dimensione del sacro, vissuta in una serrata interrogazione che non trova facili e consolanti risposte, ma riempie invece le sue opere di stratificazioni, accensioni di colori, mescolanze di varie materie, dalle quali emergono ombre e contorni di figure e simboli della tradizione.

 

In Leoncini – scrive il critico d’arte Marco Giovenale – “una particolare forma di ‘espressionismo’ (se non è illecito tornare a fare uso di questo termine) fa leva non solo e non tanto sul – pur presente – gesto, sulla registrazione in materia – e trattamento della materia – dell’azione aggressiva del segno. Quello che stupisce ogni osservatore – e forma la gran parte dell’intensità di quel segno – è la stratificazione, la complessità, la grafia metodicamente e follemente recursiva che batte o tempesta tanto la superficie dipinta, quanto la stessa materia pittorica e i segni, nel loro insieme e singolarmente.”

 

Fulvio Leoncini è nato a Empoli nel 1960, e vive e a lavora a Santa Croce sull´Arno (Pisa). Dopo essersi diplomato all´Istituto Statale d´Arte di Cascina (Pisa), ha iniziato a esporre nel 1978, dedicandosi a varie tecniche tra le quali l’incisione, e dando vita insieme ad altre persone a interessanti progetti, come la Compagnia dei Liberi Incisori e Varia Umanità di Santa Croce sull´Arno. Leoncini ha esposto in numerose città sia italiane che estere, e nel 2003 è stato inserito nel progetto multimediale Terre del Rinascimento, curato dal Museo Leonardiano di Vinci.

 

In nomine Domini. Opere di Fulvio Leoncini 2007-2009

Legnaia di Casa Moretti, dal 2 dicembre al 13 gennaio 2013

Aperto sabato, domenica e festivi, orario 15:30-18:30

Inaugurazione domenica 2 dicembre, ore 15:00

 

 

Info:

www.casamoretti.it – casamoretti@cesenatico.it

 

 

 
 
  
 

info:

C A S A  M O R E T T I

Comune di Cesenatico

Via M. Moretti, 1

47042 Cesenatico FC

Tel +39 0547 79279

Fax +39 0547 79121

Mail to casamoretti@cesenatico.it

Web www.casamoretti.it

 

 



Firenze - 27.11.2912 - La poesia di Pascoli - da Salvatore Armando Santoro


 

La Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Quartiere 2

per il ciclo di incontri Poeti e la loro poesia

a cura di Caterina Trombetti


 

Martedì, 27 novembre 2012, ore 17

 


 

incontro con la poesia di

Giovanni Pascoli

(1855 – 1912)


 

Introduce

Caterina Trombetti

Interviene

Massimo Seriacopi


 

Lettura delle poesie di Giovanni Pascoli

Pippo Mazza e Sara Grassini


 

Interventi musicali a cura della

Accademia Musicale di Firenze

Elisa Misuri, Pierluigi Fantozzi, Federico Cattaneo clarinetti


 

Firenze, Biblioteca Luzi, Via Ugo Schiff, 8

tel. 055 669229

(Traversa del viale D'Annunzio, vicino al cinema Fiorella – Quartiere 2)


150° Anniversario Firenze Capitale - da Salvatore Armando Santoro

 

La Presidenza del Consiglio Comunale di Firenze

 

In occasione della celebrazione dell’insediamento

del nuovo Parlamento a Firenze

il 18 Novembre 1865

 

E’ lieta di invitare la S.V.

alla proiezione del documentario

 

Firenze Capitale

1865-1870

 

Venerdì 16 novembre 2012

Ore 17

Palazzo Vecchio

Salone dei Cinquecento

 

Intervengono

Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Comunale

Cosimo Ceccuti, Docente di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali “Cesare Alfieri” di Firenze e Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Federica De Luca Producer del Film

 

Saranno presenti

Leonardo Bieber, Presidente della Commissione Cultura

Mario Tenerani, Vicepresidente della Commissione Cultura

 

Il film-documentario “Firenze Capitale”

è una produzione Road Television per Rai, struttura “Rai per i 150 anni”

 


FIRENZE - 23.10.2012 - ORE 17 - ANNIVERSARIO NASCITA MARIO LUZI - da Salvatore Armando Santoro

La Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Quartiere 2

per il ciclo di incontri Poeti e la loro poesia

a cura di Caterina Trombetti


 

è lieta di invitare la S.V.

Martedì, 23 ottobre 2012, ore 17


 

all'omaggio a

Mario Luzi

nella ricorrenza della sua nascita: 20 ottobre 1914


 

Interviene

Michele Brancale

Lettura di poesie e testi di Mario Luzi

Elisabetta Salvatori

scelti da

Caterina Trombetti


 

Interventi musicali a cura della

Accademia Musicale di Firenze

Riccardo Senesi violino

Roberto Seidita violoncello


 

Firenze, Biblioteca Luzi, Via Ugo Schiff, 8

tel. 055 669229

(Traversa del viale D'Annunzio, vicino al cinema Fiorella – Quartiere 2)


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su