Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

FIRENZE - Abbazia di San Miniato a Monte - 9.3.2013, ore 15,30 - - da Salvatore Armando Santoro

Oltre le grate

Storie, volti e parole

di donne libere e recluse

 

Un colloquio in occasione della pubblicazione del volume «Alice nel paese delle domandine». Racconti delle detenute di Sollicciano a cura di Monica Sarsini per i tipi de Le Lettere

 

Intervengono con Padre Bernardo e la curatrice, Guido Chelazzi (Università di Firenze), Salvatore Tassinari (Ass. Pantagruel), Madre Maria Livia, abbadessa delle Clarisse di Fiesole e alcune detenute del carcere di Sollicciano.

 

Abbazia di San Miniato al Monte,

Antiche Cantine del Frantoio

(libero ingresso dalla cripta della Basilica)

Sabato 9 Marzo 2013, ore 15.30

 


7° BANDO LETTERARIO CITTA' DI MONTIERI - da Salvatore Armando Santoro

7° BANDO LETTERARIO CITTA' DI MONTIERI

A giorni usciremo con il regolamento del 7° Bando Letterario Europeo Città di Montieri riservato per il 2013 solo alla Poesia ed agli Haiku.

A causa dei grossi impedimenti organizzativi e logistici, riscontrati in occasione della premiazione dei finalisti dell'anno scorso, siamo impossibilitati a decidere la data e la località di premiazione che probabilmente potrebbe anche svolgersi a Grosseto o Follonica e, qualora dovessimo incontrare le stesse difficoltà del 2012, dovute ad una insufficiente presenza di finalisti, potrebbe anche avvenire online con il solo invio delle targhe ai vincitori. Ma vogliamo  essere positivi e, quindi, speriamo di poter vedere come per gli anni passati un buon afflusso di finalisti che possano rendere anche piacevole la giornata della premiazione.

Quest'anno lasceremo fuori la sezione narrativa ed, invece, riconfermiamo la sezione Haiku che comincia ad avere un buon afflusso di concorrenti.

Ricordiamo a tutti i concorrenti che sarebbe auspicabile l'iscrizione preventiva al Circolo versando la quota annuale di 10 euro che potrà essere detratta integralmente dal contributo di lettura, indispensabile per l'organizzazione della manifestazione, visto che non riceviamo contributi da nessuna istituzione o fondazione.

La quota di lettura quest'anno sarà ridotta a solo dieci euro e consente l'invio di due poesie o di tre haiku. Per ogni ulteriore testo inviato occorrerà aggiungere 5 euro per ogni poesia e 3 euro per ogni haiku.

Abbiamo ridotto il contributo per via della crisi che sinceramente sta producendo i suoi effetti perversi nei bilanci familiari e, pertanto, abbiamo deciso anche noi di adeguarci all'austerità imperante perchè vogliamo tenere in piedi il nostro Bando Letterario.

L'iscrizione preventiva al Circolo per noi è anche una condizione per poter prevedere con anticipo le disponibilità di cassa ed organizzare la manifestazione con una maggiore serenità.

Ricordo anche che ho deciso di versare il 20% del costo di copertina dal ricavato della vendita dei miei due libri di poesia già pubblicati, "La sabbia negli occhi" (6 euro) e "Ad occhi chiusi - Poesie d'amore" (15 euro). Pertanto, chi volesse contribuire anche in questo modo al mantenimento del nostro Bando Letterario è sufficiente ordinare i volumi anche online inviando la richiesta tramite email a santoro3000@alice.it

Nei prossimi giorni provvederò alla pubblicazione del Regolamento del Bando, ma intanto suggerisco di cominciare a preparare le proprie opere e ad iscriversi al Circolo, visto che la somma potrà essere defalcata dal contributo di lettura.

Un caro saluto a tutti.

Salvatore Armando Santoro  

 


Festa della Donna - Firenze 7 marzo 2013, ore 17 - Biblioteca Mario Luzi - Quartiere 2 - da Salvatore Armando Santoro

La Biblioteca Mario Luzi di Firenze Quartiere 2

organizza una manifestazione per

Giovedì, 7 marzo 2013, alle ore 17



Una Donna nella Poesia:
l'Universo poetico di Caterina Trombetti


Una lettura di poesie scelte dai suoi libri.
Una conversazione sui temi della sua scrittura.
Un percorso fatto di emozioni e di riflessioni.
Un incontro per pensare e anche sorridere.


Interviene
Maria Grazia Maramotti poetessa e critico letterario


Interventi musicali a cura della
Accademia Musicale di Firenze
Asia Leonardi , Benedetta Paoletti flauto traverso
Dario Hansson chitarra

 

Firenze, Biblioteca Luzi, Via Ugo Schiff, 8
tel. 055 669229

(Traversa del viale D'Annunzio, vicino al cinema Fiorella – Quartiere 2)


9 Marzo 2013 - Ore 17,30 - Festa delle donne - Fondazione il Fiore Firenze - da Salvatore Armando Santoro

Fondazione il Fiore

 

Per la Giornata dedicata alle Donne

 

Con il Patrocinio del Comune di Firenze

 

L’unica scelta possibile

di Sabrina Faller

 

da testi di Aleksandra Kollontaj

(1872-1952)

 

 

Lettura scenica di

Annalena Aranguren, Luca Berni, Marina Zazo

 

 

Sabato, 9 marzo 2013 – ore 17.30

Alla Biblioteca delle Talpe della Fondazione il Fiore

Firenze, Via San Vito 7

 

 

055.224774

www.fondazioneilfiore.it

 

Per raggiungere la Fondazione il Fiore

 

In macchina: partendo da piazza Tasso, prendere Via Villani. Giunti a Piazza

S. Francesco di Paola, imboccare Via di Bellosguardo e proseguire fino a

entrare in Via di San Vito (attenzione strada stretta e a doppio senso di marcia).

 

In autobus: dalla Stazione centrale prendere il 6/B. Scendere in Via Masolino

e entrare in Via Domenico Veneziano. Al semaforo proseguire per Via di San Vito

e salire fino al n° 7 (circa 10 minuti a piedi).

L’ultimo tratto di circa 200 mt è in acciottolato.

 

 


24 feb 2013: Giornata di elezioni del nuovo Parlamento Italiano... - da Francesco Galgani

«Non vi può essere vera democrazia a meno che i cittadini di un paese comprendano che essi sono i sovrani e i protagonisti principali, agendo di conseguenza con saggezza e profonda consapevolezza.
La democrazia non adempirà la sua missione a meno che gli individui si alzino con maggiore informazione e coinvolgimento e, uniti, lottino in favore della giustizia, controllando le attività dei potenti.»
(Daisaku Ikeda)


I politici, più che ai voti, dovrebbero pensare alle generazioni future. Noi giovani possiamo mettere delle cause per ottenere qualcosa di diverso che forse noi stessi non vedremo. Il viaggio di mille miglia comincia con un passo, recita un proverbio cinese.

Stamani ho votato, ricordando che la strada per conquistare i diritti umani fondamentali per tutte le persone, indipendentemente dalla loro etnia, religione, età, sesso, ceto, idee, ecc., e per ottenere il diritto di voto per tutti, è stata molto lunga e con tantissimo spargimento di sangue. Pur per quanto possano essere tristi e vergognose le vicende politiche che hanno riguardato l'Italia e il mondo intero nell'arco degli anni e dei decenni, una speranza di cambiamento c'è sempre: quella speranza siamo noi.

In ricordo dell'umanità, del coraggio e della forza di tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per mettere insieme l'Italia, darle una Costituzione e dare al popolo il diritto di esprimersi.

Francesco Galgani


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su