Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

27.4.2013 - Genova: Presentazione libro di Steed Gamero - da Salvatore Armando Santoro

Genova, 27 aprile 2013: presentazione del libro di Steed Gamero in anteprima nazionale

Genova, 27 aprile 2013. Nel corso dell'evento di poesia e civiltà "Life is a light", che si tiene a Genova il 27 aprile 2013 dalle 17 presso il Palazzo Ducale, nella Sala del Camino, presentazione in anteprima nazionale del libro di poesie di Steed Gamero "I ragazzi della casa del Sole". 
"Le poesie di Steed Gamero," scrive Roberto Malini nella prefazione, "che si susseguono nella forma di un poema frazionato, ci restituiscono drammi umani che si svolgono in luoghi celati ai più: il mondo delle comunità per ragazzi che troppo spesso le autorità strappano alle famiglie in base a pregiudizi sociali, culturali ed etnici, definendoli 'disadattati' e predisponendo per loro percorsi terapeutici che in realtà distruggono le loro radici affettive e culturali. Gli eroi di questo libro epico e palpitante non si arrendono ai severi regolamenti delle strutture di accoglienza e risvegliano in sé quei poteri che possono mantenere coeso il loro io, sottraendolo alla disintegrazione repressiva e farmacologica. 'Non so che cosa c’è in me... che vuole salire,' scrisse Rimbaud in una lettera a Théodore de Banville. È lo stesso spirito di ribellione e veggenza che risorge nelle giovani anime degli ospiti della Casa del Sole, paradigma di tutti gli istituti per minori con - veri o presunti - problemi familiari. È la stessa lotta per la libertà che combatte l’eroe dei canti di Walt Whitman, una battaglia condotta con le armi della dolcezza e della volontà, per sottrarsi al gorgo della frustrazione e dell’infelicità. È il conflitto che combattono i ragazzi che crescono in un mondo che vuole trasformarli da angeli in cannibali dediti al consumo sfrenato di beni materiali e virtuali: una rivoluzione a difesa del cuore, una crisi che nel meccanismo disgregante delle strutture sociali diventa estrema. E nel polverone sollevato da questo sconvolgimento civile il poeta, che non è cieco, citando un altro autore americano, William Carlos William, 'vede gli occhi degli angeli'."

Chi è l'autore

Steed Gamero è nato a Lima (Perù) nel 1988. Poeta, scrittore e fotografo, ha tenuto mostre personali e collettive di fotografia in Italia e all’estero, riscuotendo importanti consensi e sollevando un dibattito internazionale riguardo alla presenza di gruppi di minoranza nelle società occidentali. Alcune serie fotografiche di Gamero sono conservate in importanti musei nazionali e internazionali, fra cui il Museo Nazionale della Shoah di Roma, il Museo Yad Vashem di Gerusalemme, il GLBT History Museum di San Francisco. Nel 2008, dopo aver ammirato alcune delle sue immagini dedicate ai popoli rom e sinti e i volti di testimoni della Shoah, l’europarlamentare ungherese Viktória Mohácsi definì Gamero come “il fotografo dei diritti umani”, una definizione azzeccata che lo accompagna ancora oggi. È anche diplomato in sceneggiatura del fumetto, un campo nel quale ha realizzato opere d’autore molto apprezzate. Ha pubblicato i libri fotografici: Qabbalah, Un diverso Olocausto, Eldorado Nuova Apertura. Fa parte del movimento globale di poesia e diritti umani 100 Thousand Poets for Change. Nel 2012 ha vinto il Premio Speciale di Poesia “Progetto La Ragazza di Benin City”. Questa è la sua opera prima di poesia.

Una poesia di Steed Gamero da "I ragazzi della casa del Sole":

Carne spirituale

I nostri corpi 
si compenetrano 
i cuori 
si sovrappongono 
e pulsano insieme.

L’una pervasa 
dalla vita dell’altro 
fatti di carne spirituale 
attraversiamo 
la crosta terrestre
 il mantello litosferico 
e l’astenosfera.

Ci inabissiamo 
nella mesosfera 
fino al nucleo 
di metallo liquido 
e infine all’anima 
cristallina
del mondo.


EveryOne Group
tel. +39 334 3449180

Lavinia Dickinson Editore  tel. +39 331 3585406


19.4.2013 - Ore 17 - Firenze: Palazzo Vecchio - da Salvatore Armando Santoro


Presentazione dei libri di poesia
Fiori sulla muraglia / Flores en la muralla
e
Poesie per Algeri / Poésies pour Alger
(Florence Art Edizioni )


della poetessa
Caterina Trombetti


Venerdì, 19 aprile 2013 ore 17,00
Palazzo Vecchio – Sala delle Miniature


Interventi di:
Eugenio Giani – Presidente del Consiglio Comunale di Firenze
Coral García – Docente di lingua spagnola all'Università di Firenze


Per le letture delle poesie in spagnolo, arabo e francese:
Debora Catapano, Hamdan Al-Zeqri, Nadjia Chekoufi

Interventi musicali all'Arpa celtica di
Antonella Natangelo


Sarà presente l'Autrice

 


Quello che Internet ci nasconde - da Francesco Galgani

Quello che Internet  ci nasconde

Ho ascoltato la lettura di un articolo abbastanza lungo apparso il 6 luglio 2011 sulla rivista "Internazionale": vorrei consigliare a tutti di leggerlo o di ascoltarlo con attenzione. Sono spiegate con chiarezza alcune cose di cui già avevo iniziato a interessarmi nel 2004 e che riguardano il nostro rapporto con Internet. Purtroppo, ogni volta che ho provato a spiegare con parole mie cosa siano Facebook, Google e simili (estendendo il discorso a gran parte di Internet), non sono riuscito a farmi ascoltare, perché l'assuefazione a tali strumenti è tale che ogni denuncia ragionata e ogni opposizione o contestazione vengono ignorati o peggio scambiati per tentativi di limitazione della libertà altrui. Ma non è così, anzi, è tutto il contrario: per esempio, chi si sente libero su Facebook è in realtà in trappola senza nemmeno essersene accorto.

La libertà, quella vera, richiede come minimo la consapevolezza di come funzionano gli strumenti che usiamo... ma non sempre le persone vogliono essere consapevoli. La democrazia - come è scritto nell'articolo - dipende dalla capacità dei cittadini di confrontarsi con punti di vista diversi. L'articolo offre un modo di capire il funzionamento della tecnologia che va al di là del comune sentire. Una volta che un problema è noto, si possono pensare molte strategie per affrontarlo... ma senza la consapevolezza del problema tutto il resto è inutile.

Link alla registrazione della lettura (dura 20 minuti):
http://www.galgani.it/quello_che_internet_ci_nasconde.mp3

Link all'articolo:
http://www.internazionale.it/news/internet/2011/07/06/quello-che-internet-ci-nasconde-2/
 

Francesco Galgani


XIV Edizione Un fiore per voi - Poesie per i nonni - - da Salvatore Armando Santoro

PENSIAMO DI FAR COSA GRADITA AGLI ISCRITTI DELLA NOSTRA LISTA SEGNALANDO QUESTA PARTICOLARE INIZIATIVA POETICA CHE POTRETE DIVULGARE TRA I GIOVANI E NELLE SCUOLE DELLE VOSTRE REALTA' TERRITORIALI.

LA PREMIAZIONE AVVERRA' A CESENATICO IL 2 OTTOBRE 2013)


UN FIORE PER VOI
POESIE PER I NONNI
XIV EDIZIONE
Iniziativa poetica nazionale per ragazzi e ragazze
delle Scuole primarie e Secondarie (1° grado)
promossa in occasione della
FESTA DEI NONNI 2013
(2 ottobre )
PREMI:
VIAGGI-SOGGIORNO
(allievi premiati e docenti coordinatori)
per partecipare alla manifestazione finale
DIPLOMI, OMAGGI FLOREALI, LIBRI, GADGETS
Premio Speciale SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI
Sezione di Bergamo
***
Data scadenza invio poesie:
15 giugno 2013
Manifestazione finale:
CESENATICO (FC)
OKAY!, l’UFFICIO OLANDESE dei FIORI, il COMITATO FESTA DEI NONNI, in collaborazione con il COMUNE DI CESENATICO e L’UFFICIO TURISMO propongono la XIV edizione di “Un fiore per voi, Nonni” iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie (primo grado) di tutta Italia.
L’iniziativa è promossa in occasione della FESTA DEI NONNI, che ormai da diversi anni si celebra in tutta Italia, coinvolgendo nipoti e nonni, ora istituita per legge anche dal Parlamento italiano.
Finalità dell’iniziativa è quella di aprire un dialogo, con la poesia, tra le persone anziane e le nuove generazioni. Il concorso poetico vuole invitare ragazzi e ragazze a parlare dei propri nonni immaginando – come gesto di attenzione – di offrire loro il dono di un fiore, simbolo universale di amore, amicizia, simpatia, rispetto e stima. Il rispetto del tema (“Un Fiore per Voi”) è vincolante per l’ammissione al concorso.
Le poesie, composte secondo stili ed espressioni diverse, dovranno pervenire, ognuna in 3 copie, ad OKAY! entro il 15 giugno 2013 Ogni poesia dovrà riportare nome, cognome, indirizzo, numero telefonico dell’autore e/o della scuola di appartenenza e dell’insegnante referente. Va tassativamente indicato anche l’indirizzo e-mail della scuola (o dell’insegnante).
Le poesie (non vanno spedite via fax) vanno inviate al seguente indirizzo: OKAY! c/o presso Casa M. E. Mazza, via Nullo 48, 24128 Bergamo. Per informazioni: Tel. 035/314.720; www.festadeinonni.it; www.scuolaokay.it
Una giuria selezionerà i mini autori da premiare; le decisioni delle giuria sono insindacabili. I premiati saranno ospiti (gratuitamente) insieme ai loro docenti coordinatori e parteciperanno alla festa finale.
I vincitori saranno avvertiti telefonicamente direttamente a scuola e riceveranno comunicazione a mezzo posta. Le poesie vincitrice avranno l’onore di essere pubblicate sul sito OKAYSCUOLA.
Per informazioni:
OKAY!,
c/o presso Casa M. E. Mazza
Via Nullo 48, 24128 Bergamo
Tel. 333 4596503

 

 

CESENATICO

Torno al viatico

dei miei giorni usati,

ed ombre allungo

sul pensier giocondo

che il tempo regalò,

prima d’andare,

tra teli stesi e bandiere

in riva al mare.


E qualche ruga in meno,

ed un sorriso privo d’apprensione

per anni accompagnò

quel lento errare

con le ciabatte ai piedi

fino al mare.


E il sole accarezzò

l’albe crescenti,

di rosso tinse

quei pedalò dormienti

senza grida di bimbi,

stanchi ormai di squassare

spruzzi di mare.


Ed or mi resta

la gioia di rimpinzarmi

con le felicità che sono andate

a carezzar le sere dei viali,

a pedalar nel buio della marina

con i tricicli lenti, a regalare

serenità perdute

e odor di salso mare.


Santoro Salvatore Armando

(Boccheggiano 27/05/2006 0.04.32)

 


QUINTO INCONTRO POETICO DI GOCCE DI POESIA A CASERTA - da Salvatore Armando Santoro

Quinto Incontro Nazionale Goccedipoesia

 

L’associazione culturale no profit Gocce di Poesia in collaborazione con

www.goccedipoesia.it,

l’assessorato alla cultura di Caserta e la Pro Loco di San Nicola La Strada

indice il 5° incontro nazionale degli autori del sito www.goccedipoesia.it 


 

L’incontro avverrà a San Nicola La strada (Caserta)

presso l’hotel

Grand Hotel Vanvitelli
Viale Carlo III
81100 Caserta – Italy

il 26/ 27/28 Aprile 2013


In occasione di questo evento si bandisce un concorso di poesia a tema libero.

Gli autori che intendono partecipare dovranno spedire tramite email alla redazione di goccedipoesia max tre poesie, non più lunghe di 25 versi, in italiano o in vernacolo ( con dovuta traduzione); le poesie non dovranno avere contenuti razziali, politici o religiosi.

Inoltre sabato 27/04/2013 durante il pomeriggio poetico parteciperanno gli alunni della scuola media E. De Filippo, con la premiazione dei primi tre classificati.

COME PARTECIPARE

  • · Art. 1 Possono partecipare al Concorso autori italiani o stranieri ovunque residenti che siano iscritti al sito goccedipoesia, “chi non è iscritto e vuole partecipare può richiedere l’iscrizione presso la redazione”
  • · Art. 2 I testi devono essere inediti ed in lingua italiana e devono pervenire entro
  •  E NON OLTRE il 30/03/2013
  • ·Art. 3 Tale autorizzazione alla partecipazione non prevede la cessione del diritto d'Autore, infatti l'Autore potrà riutilizzare la stessa opera in altri concorsi o in altre Antologie, in altre opere, senza nessun vincolo.
  • ·Art. 4 Ogni concorrente può partecipare con Max 3 poesie a tema libero (Max 25 versi)
  • ·Art. 5 La partecipazione al concorso non prevede una quota di partecipazione
  • ·Art. 6 Gli elaborati (firmati dall'Autore) devono essere spediti in n. 1 copia riportante i seguenti dati: cognome, nome, indirizzo, numero telefonico, alla email: redazionegoccedipoesia.it (non come allegati)
  • ·Art. 7 Gli autori delle poesie vincitrici e di quelle segnalate saranno avvisati personalmente mediante e-mail, lettera o telefono. Tutti i testi premiati saranno pubblicati sul sito www.goccedipoesia.it
  • ·Art. 8 La Giuria, il cui operato a giudizio è assolutamente insindacabile e inappellabile, è composta dalla redazione di goccedipoesia e l’inserimento di due poeti iscritti al sito scelti dalla redazione. Sarà cura del presidente di giuria stilare le schede tecniche delle poesie premiate.
  • ·Art. 9 La partecipazione al concorso comporta l’automatica accettazione del presente regolamento
  • ·Art. 10 Premi: targhe e pergamene di merito

  

PROGRAMMA

L’arrivo all’hotel è previsto per le ore 12,00 di venerdi 26 aprile 2012, per chi non può arrivare all’orario stabilito è pregato di riferirlo alla redazione e all’hotel stesso.

Per le escursioni è obbligatorio per motivi di organizzazione dare il consenso al momento della prenotazione.

Per prenotare abbiamo ritenuto come cosa migliora che ogni partecipante chiami e prenoti così da avere un servizio migliore in base alle proprie necessità

 

COME PRENOTARE

Grand Hotel Vanvitelli
Viale Carlo III
81100 Caserta – Italy
Tel +39 0823 217111 begin_of_the_skype_highlighting +39 0823 217111 GRATIS  end_of_the_skype_highlighting Fax +39 0823 421330

Prenotazioni reservation@grandhotelvanvitelli.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

PER CHI VIENE IN TRENO O IN AEREO PUO’ RIVOLGERSI ALLA REDAZIONE

CHE PROVVEDERA’ A VENIRVI A PRENDERE


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su