Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Firenze - Palazzo Medici - 22.11.2013 - Ore 17,00 - Presentazione volume racconti PERIPLI - da Salvatore Armando Santoro

PRESENTAZIONE LIBRO DI RACCONTI DI LUIGI BICCHI

venerdì 22 novembre alle ore 17.00

a Palazzo Medici Riccardi, nella sala Luca Giordano

presenterò il libro di racconti PERIPLI di Luigi Bicchi, deputato per la cultura della Società di San Giovanni Battista.

Il testo consta di 4 sezioni (Amore, Verismo, Assurdo, Surreale) che denotano il tono degli scritti in  esse contenuti, e sono preceduti da altrettante poesie.
Il libro, di cui ho scritto la postfazione, verrà inoltre presentato dal Presidente della Provincia di Firenze, Andrea Barducci, e dalla Prof.ssa  Angela  Frati dell'Accademia della Crusca.
Due racconti saranno oggetto, nel corso del pomeriggio, del recital Teatrale dell'attore Alessandro Calonaci.
La serata sarà dunque particolarmente ricca e, mi auguro, vivace e, pertanto, auspico la vostra presenza,
Con cordialità ...vi aspetto
Anita Valentini

 

 

Andrea Barducci, Presidente della Provincia di Firenze

 

 

Mauro Pagliai, Editore

 

 

sono lieti di invitare la S.V. alla presentazione del libro di

 

Luigi bicchi

PERIPLI

Vite in punta di penna

Interverranno Anita Valentini e Angela Frati

Letture di Alessandro Calonaci

Saranno presenti l’Autore e l’Editore

Venerdì 22 novembre 2013, ore 17.00

Sala Luca Giordano

Palazzo Medici Riccardi - Via Cavour, 1 - Firenze

 

 

 

Luigi bicchi

PERIPLI

Vite in punta di penna

 

 

P

Editrice Polistampa


Firenze - Fondazine il Fiore - Giovedì 7 novembre 2013, ore 17.00 - Incontro con Hugo Mujica - da Salvatore Armando Santoro

Fondazione il Fiore
Centro Studi Jorge Eielson
Archivio La Voce Regina
 
Per la serie "Poesia del mondo a Firenze"
 
 
Incontro con
Hugo Mujica
 
  
in occasione della pubblicazione del suo libro
 
E sempre dopo il vento
(Raffaelli Editore, 2013)
 
 
H Mujica tagl
 
  Interventi
Martha Canfield, Roberto Pasquali
 
 
A cura di
Maria Giuseppina Caramella
 
 
Giovedì 7 novembre 2013, ore 17.00
Firenze, Via di San Vito 7
  
Logo Centro Eielson      Fondazione il Fiore Logo per Sito      Logo Voceregina
 
Info: 055.224774
 
* * *
 
Per raggiungere la Fondazione il Fiore:
 
In macchina: partendo da Piazza Tasso, imboccare Via Villani. Giunti a Piazza
San Francesco di Paola, salire per Via di Bellosguardo e proseguire fino a entrare
in Via di San Vito (attenzione: strada stretta e a doppio senso di marcia).
 
In autobus: dalla Stazione centrale prendere il 6/B. Scendere in Via Masolino e
entrare in Via Domenico Veneziano. Al semaforo proseguire per Via di San Vito e salire
fino al n. 7 (circa 10 minuti a piedi). L'ultimo tratto di circa 200 mt. è in acciottolato
 

Pisa - 5.11.2013 - ore 15 - Fondazione Il Fiore - Cerimonia premiazione EroeMaiCantato n.5 - da Salvatore Armando Santoro

Martedì 5 novembre 2013, ore 15.00

Aula Magna dell’Istituto Santa Caterina

Pisa, Piazza Santa Caterina 4

 

Cerimonia di Premiazione EroeMaiCantato n. 5
Athos Mazzanti
 
 
L’EroeMaiCantato
Premio biennale nato nel 2002
è stato pensato per fornire ai giovani
modelli ricchi di significato etico, avendo per scopo la loro formazione civile,
affinché gli italiani di domani si rivelino uomini e donne migliori di quelli di oggi.
 
Tutti gli studenti delle classi finaliste dell'EroeMaiCantato n. 5
hanno per Premio una Lezione sul rispetto dell’ambiente, con laboratorio
che si svolgerà alla Scuola Sant'Anna il mattino del 5 novembre.
 
Durante la premiazione verranno letti alcuni versi di Alberto Caramella
 
“Se l’uomo non spera l’insperabile, non lo troverà perché esso è introvabile e inaccessibile
(frammento 18 -Eraclito)
 
 
Fondazione il Fiore Logo
per Sito    Logo S Anna   Logo Arpa    Logo Ulisse
 
 
 
  Loghi Valcucine Catanzaro
 
 
  
 

MASSA MARITTIMA (GR) - 26.10.2013 - ore 17 Palazzo dell'Abbondanza - I sensi dell'arte - - da Salvatore Armando Santoro

ISensi dell'Arte|Art Senses |2013
Mostra-Concorso biennale di Arte contemporanea
dedicata alle persone non vedenti e ipovedenti
Biennial Competition and Exhibition of contemporary Art
dedicated to blind and partially sighted people


Seconda edizione| SECOND EDITION | Massa Marittima | Grosseto |
 
_
MASSA MARITTIMA
SABATO 26 OTTOBRE | ORE 17.00
Saturday 26th October at 5.00 p.m.

Inaugurazione delle mostre| Inauguration of exhibitions
Palazzo dell'’Abbondanza

 

Dal 26 OTTOBRE al 10 NOVEMBRE | dalle ore 15.30 alle 19.00
 
Apertura della mostra a Massa Marittima
 From 26th October to 10th November Exhibition opening in Massa Marittima

Mostra degli stendardi nel centro storico
Display of banners in the historical centre

-
GROSSETO
 
SABATO 16 NOVEMBRE | ORE  17.00

Saturday 16th November at 5:00 p.m.
Inaugurazionedelle mostre | Inauguration of exhibitions

Museo Archeologico | Chiesa dei Bigi | Sala della Camera di Commercio
 
 

Premiazione dei vincitori del Concorso
Award ceremony

 
 

 
 
Dal 16 NOVEMBRE al 3 DICEMBRE ! dalle ore 15.30 alle 19.00
 
Apertura delle mostre a Grosseto

From 16th November to 3rd December Exhibition opening in Grosseto
Mostra degli stendardi nel centro 

Display of banners in the city centre

 
 
 
MARTEDI 3 DICEMBRE | ORE 9.30
 
CONVEGNO ! CONFERENCE
In occasione della Giornata internazionale delle Persone disabili

During the International Day of Persons with disabilities


Sala della Camera di Commercio –-Gr
_____________________________________________________
 
 
Info: tel (+39) 0566.940215 cell (+39) 333.9777614
 

Firenze - Biblioteca Luzi - 24.10.2013 - ore 17 - Ricorrenza nascita Luzi - da Salvatore Armando Santoro

OMAGGIO A MARIO LUZI


per la ricorrenza della sua nascita: 20 ottobre 1914

mario_luzi.jpg

NascitaLuzi.jpg

 

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su