Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Oggi Francesco Galgani si è laureato in Discipline psico-sociali - da Salvatore Armando Santoro

Oggi, 21 gennaio 2013, l'amico Francesco Galgani, componente del direttivo del nostro Circolo Cuturale, nonché e curatore della manutenzione e  gestione del portale del Circolo, si è laureto a Roma con il massimo dei voti (110/110) in Discipline Psico-sociali".

Vi trascrivo il link: dove potrete condividere la sua tesi di laurea  http://tinyurl.com/galgani

All'amico Francesco giungano le felicitazioni da parte del Circolo ed un ringraziamento per la sua collaborazione insostituibile e gradita sperando che la nuova professionalità acquisita possa contribuire ad affrontare tematiche specifiche e condividere le sue esperienze con gli amici ed i frequentatori del portale appassionati nelle identiche discipline.

Salvatore Armando Santoro - Presidente del Circolo Mario Luzi di Boccheggiano


23.1.2013 - ore 18 - Genova - Palazzo Ducale - Nuova traduzione di Spoon River di E.L. Masters - da Salvatore Armando Santoro

Giovedì 23 gennaio 2014 alle ore 18.00
Palazzo Ducale – Sala del Camino - Genova
 
Presentazione della nuovissima traduzione di
Spoon River Anthology di Edgar Lee Masters
edizione integrale con testo a fronte
introduzione e traduzione a cura di Benito Poggio
edito da Liberodiscrivere


http://www.liberodiscrivere.it/easyNews/NewsLeggi.asp?NewsID=1138

Dedicata a Fernanda Pivano e a Fabrizio De André

1971-2011:
i quarant’anni del disco di De André
1943-2013: i settant’anni della traduzione della Pivano
1915-2015: il centenario dell’opera di Edgar Lee Masters


Interverranno: Silvio Ferrari, Benito Poggio, Claudio Pozzani, Stefano Verdino con la partecipazione di Vittorio De Scalzi
Conduce Antonello Cassan.


Roma - 10 Gennaio 2014 - Ore 21 -Caffè Letterario "Mangiaparole"- Gabriele La Porta presenta Mario Sammarone. - da Salvatore Armando Santoro

 

Appuntamento con lo scrittore Mario Sammarone

Venerdì 10 Gennaio 2014, presso il caffè letterario “Mangiaparole” a Roma (via Manlio Capitolino n. 7, zona Furio Camillo), Mario Sammarone presenterà alcuni suoi scritti di narrativa. Il reading inizierà alle ore 21:00 e sarà un’occasione per conoscere il giovane scrittore abruzzese. Protagonisti della serata saranno Fabrizia Scopinaro, giovane attrice, che interpreterà i racconti, insieme a Sacha Marango ed Andrea Paolucci che accompagneranno con chitarre e percussioni, creando un gioco di atmosfere.
Mario Sammarone presenterà racconti già pubblicati e, trovandosi a Roma, la città dove è ambientato il suo romanzo ancora inedito, avrà modo di leggere agli amici e a tutti i presenti estratti del suo libro, un corposo romanzo storico ambientato nella Roma imperiale del III sec. d. C.
Mario Sammarone, giovane scrittore di Lanciano, vive a Roma e ha pubblicato “Purificazione” su Watt (Roma, 2013) e “L’uomo con il vestito violetto” sul nostro blog . Collabora con blog, riviste culturali e con la casa editrice Solfanelli-Tabula Fati. Ha scritto il saggio “Adriano Olivetti: L’Italia migliore” per Antarés (Bietti, Milano).

 

 


BUON ANNO A TUTTI - da Salvatore Armando Santoro

 

 

BUON ANNO A TUTTI

(Ed anche al portale che sta superando le 30.000 visite in più rispetto a Giugno e si avvia superarne le 363.000 complessive)

 

Auguro a tutti un sereno 2014.

Non voglio aggiungere altro perché la mia professione non è di fare il profeta (anche se i poeti vivono sempre di speranza e la seminano in abbondanza) e non mi va di vendere illusioni con degli auguri fasulli.

So per certo che dalla crisi non ne usciremo neppure nel 2014. Non vi sono segnali di ripresa per poter ammettere che questo stia accadendo e possa accadere il prossimo anno, anzi i segnali sono tutti in negativo e se i governi (badate dico i governi) non si mettono d'accordo a livello europeo per introdurre regole condivise ed uniformi nella Comunità Europea (e non solo per quanto riguarda i contratti di lavoro ed i diritti dei lavoratori) che mettano tutti i paesi comunitari nelle identiche condizioni di legge e di concorrenza, da questa crisi ne usciremo tutti bastonati e l'egoismo potrà dare fiato anche a quelle forze che vorrebbero chiudere l'esperienza comunitaria e far piombare tutta l'Europa nel buio più completo.

La mia generazione è stata fortunata. L'Europa ha almeno garantito 70 anni di pace nel nostro continente. E badate bene che solo questo dovrebbe far riflettere se il dato fosse proiettato all'anno della mia nascita (1938) che fu l'anno che accese la 2.a guerra mondiale con focolaio proprio in Europa.

Ed allora largo alla solidarietà tra i popoli europei ed al buon senso affinché da una unità effettiva e politica dell'Europa ne vengano fuori proposte per cercare di regolarizzare il mercato a livello mondiale per bloccare le manovre delle multinazionali della finanza che sulla povertà dei popoli realizzano i propri guadagno e fanno prosperare i loro affari.

Salvatore Armando Santoro - Webmaster

 


Desideri per Natale 2013 e Capodanno 2014 - da Francesco Galgani

Desideri per Natale 2013 e Capodanno 2014

Natale si avvicina, Capodanno anche, i piccoli aspettano che per magia compaiano i regali sotto l'albero e i grandi sono indaffarati a organizzare le festività come da tradizione. Cosa desiderare? Magari un mondo d'amore in cui tutti si vogliono bene? Troppo difficile? Perché? In fin dei conti, almeno secondo le origini cristiane, il Natale porta con sé un messaggio di amore: http://www.lastampa.it/2013/12/16/italia/cronache/la-nascita-a-betlemme-un-messaggio-di-amore-dnXHgsRXInlX403U3tCkJJ/pagina.html

Da una prospettiva laica ed atea, quel che mi chiedo è come sia possibile parlare di amore se, per festeggiare, viene inflitta tanta inutile sofferenza ai nostri amici animali, che gioiscono e soffrono proprio come noi. Il mio primo desiderio e augurio per queste festività, e magari per ogni giorno dell'anno, è il rispetto e l'amore per la vita, quindi... buon Natale e buon Capodanno cruelty-free. L'alimentazione vegetariana, che può essere deliziosa, buonissima e adatta sia per la vita quotidiana sia per le occasioni importanti, non è solo rispetto per la vita degli altri, ma innanzitutto per la propria, in quanto costituisce a tutti gli effetti una misura di “prevenzione primaria” dello stato di salute: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/opuscolo_vantaggi_veget.html

Una considerazione importante per le prossime festività e per il nuovo anno che si avvicina: i desideri non si realizzano da soli, siamo noi a realizzarli.

Il Capodanno 2014 sarà un nuovo inizio e ciascuna e ciascuno di noi può scegliere come migliorare la propria vita. Non esistono desideri impossibili: il limite tra possibile e impossibile lo decidiamo noi, con la nostra mente. Anche la pace e la felicità sono possibili.

«Conoscete quella storiella della rana che riuscì a salvarsi dopo essere caduta in una fossa profondissima? Due rane mentre viaggiavano attraverso la foresta caddero in un fosso e quando le altre rane videro quanto profonda era la buca, affacciandosi al bordo, cominciarono a dire loro che non ce l'avrebbero mai fatta a risalire. Una delle due, dopo aver tentato di uscire a grandi salti, si rassegnò, e dando per certa la predizione delle compagne, si lasciò andare e morì. La seconda invece continuava a saltare più in alto che poteva. Le altre rane ricominciarono a urlare di smettere di lottare invano e di lasciarsi morire. Proprio allora la rana raccolse tutte le sue energie e riuscì a fare quel salto che la portò fuori dal fosso. Quando le compagne le chiesero come avesse fatto a non arrendersi, lei spiegò che era sorda. Per tutto il tempo aveva creduto che la stessero incoraggiando...
Quante volte nella vita reale un difetto può rivelarsi il miglior vantaggio e una debolezza la più utile delle occasioni! Eppure, l'influenza esterna sulle nostre azioni e percezioni è spesso talmente forte da determinare successi e insuccessi, vittorie e sconfitte. Ma siamo sicuri che si tratti di fattori esterni? La rana sorda della storiella non ha fatto altro che immaginare le frasi che le compagne stavano urlando. Per sua fortuna era una rana ottimista. Così ha creduto nel sostegno delle altre e nella propria capacità di farcela. E se l'è cavata. Perché nella sua testolina ronzavano tre semplici paroline: “Ce la farò”»*.

Capisco che la situazione attuale del nostro paese e di buona parte del mondo è drammatica e le proprie forze potrebbero non sembrare sufficienti per superare gli ostacoli, ma siamo noi per primi a poter creare un cambiamento e a crederci: è più che mai necessario ritrovare un momento di solidarietà vera, di fiducia reciproca, di abbandono di quell'egoismo che prima o poi sarà la tomba di tutti se non comprenderemo che soltanto unendo le forze potremo restituire la speranza al mondo. La crisi personale e sociale è occasione di crescita e di miglioramento, se lo vogliamo e se ci crediamo. Tutto parte da noi, dai nostri pensieri, dalle nostre parole, dalle nostre azioni. «Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo», disse il Mahatma Gandhi, ovvero per cambiare il mondo prima dobbiamo cambiare noi stessi.

Auguro a tutti Buone Feste responsabili e solidali :)

Francesco Galgani

* da un articolo di Antonella Sinopoli, pubblicato su Il Nuovo Rinascimento num. 418, 15 aprile 2009


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su