ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL BANDO LETTERARIO DI POESIA E NARRATIVA VERETUM
A fine Giugno scade il termine per le iscrizione al Bando Letterario Veretum.
Invitiamo tutti gli amici poeti di non aspettare gli ultimissimi giorni per l'invio degli eleborati per non gravare di troppo lavoro la segreteria organizzativa.
Purtroppo, la crisi sta pesando sensibilmente anche sui bilanci familiari e la partecipazione a queste manifestazioni si riduce sempre di più. Comprendiamo che le spese di viaggio e l'eventuale soggiorno gravano e di molto sulle risorse individuali, ed è per questo che ci siamo limitati nel richiedere un'alta quota di lettura, ma i poeti che non devono sostenere queste spese, perché più vicini alla sede di svolgimento della manifestazione, potrebbero partecipare all'iniziativa incoraggiando così quelle Associazioni Culturali e quei Comuni, privi di grandi risorse, a tenere alta la poesia e rilanciare la cultura.
Cosa gradita sarebbe il passa parola, divulgando ad altri amici e poeti la nostra iniziativa, che si svolge in un territorio bellissimo e con tradizioni antichissime e illustri.
Grazie della collaborazione.
Il bando potrà essere scaricato sul portale della Pro Loco di Patù al seguente indirizzo: www.prolocopatu.it
In calce riportiamo, comunque, il volantino riepilogativo della manifestazione, più comodo ad essere diffuso.
Cordiali saluti.
Salvatore Armando Santoro - Presidente Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR)
Michele Milo - Presidnete della Pro Loco di Patù (Lecce)
La Pro Loco di Patù (Lecce)
in collaborazione con il Circolo Culturale Mario Luzi di Boccheggiano (GR)
e con il patrocinio dell'Assessore alla Cultura e del Comune di Patù (Lecce)
organizzano il
1° Bando Letterario Internazionale
di Poesia e Narrativa “Veretum”
Il Bando si articola su due sezioni (per opere edite ed inedite a tema libero):
A - Poesia (anche in vernacolo o in lingue straniere con traduzione allegata in italiano).
B – Narrativa breve (con traduzione allegata in italiano per i partecipanti dall'estero).
SCADENZA PRESENTAZIONE ELABORATI: 30 Giugno 2014
ELENCO PREMI (che potranno essere ridimensionati se non si raggiungessero i 100 concorrenti):
-
Al 1° classificato della Sezione “A”- Poesia: Pernottamento (per i concorrenti provenienti da oltre 200 km) e cena per due persone + Targa.
-
Al 2° classificato della Sezione "A" - Poesia: Cena e Targa
-
Al 1° classificato della Sezione "B"- Racconti – Pernottamento (per i concorrenti provenienti da oltre 200 km) e cena per due persone + Targa
-
A 2° Classificato della sezione B – Racconti – Cena e targa
-
Targhe per il 3°, 4° e 5° segnalato di merito di ogni sezione e diplomi per altri concorrenti meritevoli di segnalazione
-
Targa del Circolo Culturale “Mario Luzi” alla migliore poesia che tratterà un tema storico dell'antica “Veretum” o un argomento a carattere socio-culturale della “Veretum” moderna.
E' richiesto un contributo per spese di segreteria di euro 10 per la Sezione Poesia (con l'invio fino a tre poesie di massimo 30 versi caduna) e di euro 15 per la Sezione Racconti brevi (con l'invio di un racconto di massimo due cartelle a spazio 2 e carattere 12) da versare tramite accredito bancario sul conto della Pro Loco di Patù codice Iban: IT 41 S 0326879550024895391610 Banca Sella - Ag. di Castrignano del Capo (LE). I TESTI DOVRANNO ESSERE IN FORMATO WORD OPPURE OPENOFFICE (Non PDF).
PER GLI STUDENTI LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA.
Il regolamento del bando potrà essere scaricato:
dai portali www.prolocopatu.it o ww.circoloculturaleluzi.net (pagina 3)Bandi Letterari Internazionali – 12)Manifestazioni del Circolo) oppure richiesto tramite email a info@prolocopatu.it o santoro3000@alice.it e le opere vanno spedite a questi due indirizzi tramite posta elettronica e, se consegnate a mano, anche su un supporto magnetico (CD o DVD). In calce alle opere dovranno essere riportate le generalità, l'indirizzo, il telefono e la email dei concorrenti. Il Presidente della Giuria provvederà a consegnare ai Giurati dei testi anonimi, contrassegnati da un numero progressivo, per garantirne l'anonimato.
Per eventuali informazioni telefonare, dopo le ore 14, ai numeri 347.7940561 (Milo Michele, Presidente Pro Loco) oppure 366. 4748941 (Salvatore Armando Santoro, Presidente Circolo Luzi).
La Giuria, che sarà presieduta dal poeta Dott. Salvatore Armando Santoro, sarà resa nota al momento della premiazione e sarà composta da poeti e professionisti nel settore letterario ed il loro giudizio sulla graduatoria finale sarà insindacabile ed inoppugnabile.
La premiazione si effettuerà
Sabato 20 Settembre 2014 alle ore 17
presso il Palazzo Liborio Romano di Patù (Lecce)
(Sarà richiesto il Patrocinio anche all'Assessore alla Cultura della Provincia di Lecce ed alla Regione Puglia)