Il Circolo
![]()
LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
![]() Visite
|
![]() RIFLESSIONE SU MARIO LUZI di Renzo Montagnoli - da Salvatore Armando Santoro
A FIRENZE SI COMMEMORA LUZI - da Salvatore Armando Santoro A FIRENZE SI COMMEMORA MARIO LUZI La mattina del 28 febbraio 2005 moriva il nostro grande poeta e drammaturgo Mario Luzi. A tre anni dall'ultimo suo giorno in vita, ci piace ricordarlo nella bellezza dell'amicizia che ha legato tanti di noi al suo percorso terreno, e gli renderemo omaggio ascoltando la sua poesia e brani di prosa e di teatro. I suoi versi ce lo fanno sentire sempre presente e ci permettono di assorbire la forza della sua parola. Lo spettacolo sarà allestito a Firenze nella Chiesa di Santa Monaca Via di S. Monaca (angolo Via de’ Serragli) giovedì 28 Febbraio alle ore 21.00 I testi, scelti da Caterina Trombetti, saranno interpretati dagli attori del CDRC per la regia di Paolo Bussagli con Marcellina Ruocco, Enzo Lenzetti, Carolina Gentili, Gabriella Del Bianco, Massimo Magazzini, Rosa Rita Gallo, Giulio Roselli, Sergio Aguirre. Musiche a cura di Giuseppe Galgani e Massimo Da Frassini che eseguiranno brani di J. S. Bach, S. Hackett, C. Gounod e un brano di loro composizione. L'ingresso è gratuito. 1° MARZO 2005 (In memoria di Mario Luzi) di Salvatore Armando Santoro “Sento che la vita sta per lasciarmi”! L’ultimo canto è un’espressione di rimpianto, un saluto agli amici, un addio al mondo. 1° Marzo 2005: il giorno si sveglia senza un poeta. Il mondo andrà avanti lo stesso, ma le sue parole non avranno tramonto, risuoneranno in eterno nella coscienza degli uomini giusti. Ricorderanno alle genti che “la poesia salverà questo mondo sconvolto dalla guerra” e oppresso dalle ingiustizie. -----oooOooo----- A Mario Luzi di Alessandro Parrinello Mario, cosa dirai adesso? Con quali versi s'esprime di là dal nostro, il mondo che hai cantato fuori dal tempo, ora deluso ora contento calato più degli altri nel pozzo che c'inghiotte ben prima che la notte ti portasse l'ultimo saluto? Dirai che gli ottant'anni trascorsi sulle rive dell'Arno a pescare parole non son passati invano, che la luce che vedevi era il ramo d'un albero che affonda le radici oltre le sponde del cielo, alle pendici del monte che il Poeta aveva visto nel suo sogno terreno secoli fa, e forse riderai del nostro modo buffo di cercarci a tentoni nel buio delle coscienze ciascuno superato dal suo dubbio, dalle sue vuote speculazioni; ma noi restiamo, per quanto poco è dato, immersi dentro al fuoco, esattamente al centro della nostra controversia, tra il futile, l'inutile, il non senso dei nostri sforzi per una vita diversa e l'inerzia che ci risucchia il passo ed ogni cosa viva o morta, allegra o triste e tutto il resto che sulla terra esiste. -----ooOoo----- L'ULTIMA POESIA DI MARIO LUZI IL TERMINE, LA VETTA di Mario Luzi Il termine, la vetta di quella scoscesa serpentina ecco, si approssimava, ormai era vicina, ne davano un chiaro avvertimento i magri rimasugli di una tappa pellegrina su alla celestiale cima. Poco sopra alla vista che spazio si sarebbe aperto dal culmine raggiunto... immaginarlo già era beatitudine concessa più che al suo desiderio al suo tormento. Sì, l' immensità, la luce ma quiete vera ci sarebbe stata? Lì avrebbe la sua impresa avuto il luminoso assolvimento da se stessa nella trasparente spera o nasceva una nuova impossibile scalata... Questo temeva, questo desiderava Questa è l'ultima poesia di Mario Luzi, battuta al computer da Caterina Trombetti, sua assistente e amica, domenica sera, poche ore prima della morte (fonte Repubblica on line del 2 marzo 2005) Castagneto Carducci (LI) - 26 Agosto 2006 - Salvatore Armando Santoro e Caterina Trombetti IN LIBRERIA : Cristina Bove, Renzo Montagnoli e Roberto Pallocca - da Salvatore Armando Santoro Vi sottoponiamo la lettura della nota degli amici Cristina Bove e Renzo Montagnoli che hanno pubblicato per i tipi della Casa Editrice "Il Foglio Letterario" di Piombino due volumi di poesie che noi definiamo "Fuori dal coro" per il semplice fatto che alle loro spalle non hanno editori di strillo, ma una piccola Casa Editrice che, insieme a tante altre piccole realtà editoriali, cercano di divulgare opere non di autori conosciuti (che riescono a vendere anche merce avariata se adeguatamente sponsorizzata), ma di autori emergenti che spesso riescono a comunicare emozioni vere perché sentite.
Con l'occasione voglio anche segnalare due romanzi non troppo voluminosi di uno scrittore che ha iniziato a scrivere in modo quasi professionale dopo i suoi successi conseguiti dopo aver partecipato (ed ottenuto ottimi piazzamenti) al nostro Bando Letterario Città di Montieri. Si tratta di Roberto Pallocca di Roma che ha pubblicato "Giusto amore" - Casa Editrice Sovera - nel 2006 (costo euro 7,50) e "Quando torna" - Casa Editrice Robin Edizioni -(costo 11,00 euro) nel 2007. Visitando il portale dell'autore www.robertopallocca.it è possibile leggere le recensioni ai volumi ed acquistarli online. Purtroppo dobbiamo scusarci per non poter formattare in modo più decente il testo per un problema tecnico, ma riteniamo che lo scritto, anche se non è adeguatamente impaginato, nulla perde del senso di quello che vuole trasmettere. RIFLESSIONI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE di Cristina Bove e Renzo Montagnoli. (25/01/2008) Sono ormai tre mesi, anche qualche giorno in più, che hanno visto la luce due volumi delle edizioni Il Foglio (mi riferisco a Fiori e fulmini, di Cristina Bove e ai miei Canti celtici). Mi sembra quindi doveroso fare un punto della situazione, delineare che cosa hanno rappresentato e rappresentano per noi queste due pubblicazioni. Già con Due voci verso sera avevamo precisato che il nostro desiderio, più che di avere fra le mani un libro stampato scritto da noi, era di lasciare una traccia del nostro passaggio su questa terra, evidenziando i valori precipui della vita perché essa possa essere considerata veramente tale. Confermiamo anche ora questa impostazione, perché, lungi dal pensare che i nostri scritti potessero cambiare lo stato delle cose, che anzi va aggravandosi, siamo rimasti dell’idea che due voci fuori dal coro dell’acquiescenza o dell’indifferenza possano rappresentare un mezzo per tenere deste le coscienze. Il poeta ha la fortuna, ma anche la sfortuna, di vedere oltre le apparenze che sempre più spesso vengono spacciate per realtà, è una Cassandra che non può restare indifferente a una crescente accentuata disumanizzazione. Le testimonianze che abbiamo ricevuto, i commenti positivi che ci sono stati esplicitati, gli incoraggiamenti che abbiamo avuto ci confortano in questo lavoro, perché lasciano intravvedere la speranza che tutto non è ancora perduto. E se vogliamo ragionare in termini puramente materialistici, i riscontri assai positivi di vendite ci dicono che queste due opere sono state apprezzate. Certo la critica ufficiale ci ha snobbato, ma questo non è motivo di rammarico, ma eventualmente di compiacimento e né potevamo pretendere il contrario, essendo due voci fuori dal coro. Più d’uno penserà che stiamo facendo un po’ di pubblicità ed è anche vero, ma dovete considerare che opere scomode vengono volutamente ignorate da chi intesse le trame di un mondo omologato al nulla. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare un editore serio e onesto come Gordiano Lupi, che ha creduto in noi, nel nostro lavoro, assumendosene il rischio, e questo per noi è già stato un premio alle nostre fatiche, ma restiamo dell’idea che la diffusione di Fiori e fulmini e di Canti celtici debba andare ben oltre l’interesse economico, ma che possa rappresentare l’occasione nel lettore di ritrovare un mondo quale dovrebbe essere e non è, un risveglio di coscienza attuato attraverso una gradevole lettura. Rinnoviamo, quindi, l’invito a leggere queste due sillogi, restando anche disponibili a chiarire quei punti che vi dovessero risultare non chiari o scarsamente comprensibili, ma pensiamo che la nostra esposizione, lungi da arrampicate sugli specchi o da contorsionistiche elucubrazioni, potrà invece essere l’occasione per riflessioni, magari da fare insieme. Di seguito riportiamo un paio di poesie, tratte dai due volumi, affinché possiate avere un’idea di ciò che stiamo parlando, e le modalità per ordinare le opere. Da Fiori e fulmini, di Cristina Bove (Euro 15). SE UN GENIO Se un genio alla sprovvista mi prendesse sbucando da un’oliera e tutto serio uscito dal beccuccio promettesse di assecondare qualche desiderio gli chiederei giustizia senza inganni per tutti vita senza malattie libertà dal dolore e dagli affanni dagli abbandoni lutti e carestie gli chiederei di rendere palese quel mistero che tutti ci attanaglia che il pensiero fumoso sempre rese o cieco nella luce che l’ abbaglia in fuga verso immagini di santi o verso abissi di disperazione per consegnarci, geni e lestofanti nudi alla morte senza un’esclusione Dopodichè per ultimo desio gli chiederei di riferire a Dio che siamo stanchi di fornirgli prove e che di mondi, stelle e ch’altro move vorremmo infine la rivelazione sapere se fu caso o fu ragione o la necessità che sul più bello lo spinse a farci un cuore ed un cervello così che mai si sfugga all’inferenza d’essere vivi nell’impermanenza. Da CANTI CELTICI, di Renzo Montagnoli (Euro 10,00) IL MORMORIO DEL VENTO È il vento che porta le voci, sommessi mormorii, quasi salti di ruscelli, una nenia lontana che invoca un ricordo, che non placa la sete di gole serrate dalla polvere del tempo. Erano genti che calcavano quest’umida terra, una brughiera coperta d’erica. Erano uomini vissuti prima di noi, il seme di queste piante che troppo presto dimenticano le radici e vogliono correre verso il nulla. Non uomini, oggi, ma spettri. COME ORDINARE 1) Direttamente dal sito dell'editore: www.ilfoglioletterario.it - e a mezzo mail ilfoglio@infol.it - Spediamo contrassegno con soli due euro di spese postali, ma si può anche fare un bonifico anticipato o un versamento su ccp 19232586. 2) Nelle librerie convenzionate www.ilfoglioletterario.it/acquista.asp 3) Via Ibs www.internetbookshop.it o www.365bookmark.it 4) Tramite il distributore regionale per TOSCANA e UMBRIA: Promedi Firenze di Andrea Nocentini & c. s.a.s. - via del Botteghino, 85 int. - 50018 - Badia a Settimo - Scandicci (FI) - Tel. 0557223711 fax 0557310943 -promedi@interfree.it 5) Tramite il nuovo DISTRIBUTORE NAZIONALE: ediQ Distribuzione - Gerenzano (Va) - tel.02.9689323 - fax 02.9689323 - cell. 347.4140016 - e-mail: commerciale@ediq.eu - www.ediq.eu - www.ediq.it 6) In ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, MOLISE E PUGLIA siamo distribuiti da ERMES DISTRIBUZIONI - via Risorgimneto 9 - 71100 Foggia - tel e fax 0881713378 - ermesdistribuzioni@libero.it 7) In ogni libreria italiana di buona volontà (ovvero che non venda solo Faletti e Dan Brown e che sia disposta a comporre lo 0565 45098 opure a scrivere una mail a ilfoglio@infol.it e a ordinarli) 8) In tutte le fumetterie PANINI, STARSHOP e PEGASUS. 9) DA CASALINI LIBRI - FIRENZE - distributore per la TOSCANA - Casalini Novità 10) Presso ALESSANDRO DISTRIBUZIONI - Bologna - http://www.fumetto-online.it - ad@alessandrodistribuzioni.it 11) Telefonando voi stessi allo 0565 45098, scrivendo una mail a ilfoglio@infol.it o una lettera (se non siete telematici) in via Boccioni 28 - 57025 Piombino (LI) 12) PANINI DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: Riccardo Cantarelli 13) PEGASUS DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: mega@alastor.sm 14) STARSHOP DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: Star Shop :: Nicoletta Fiorucci 15)LS Distribuzione Editoriale - Servizio BIblioteche - Via Badini, 17 - 40057 Quarto Inferiore (BO) - tel. 051 768165 - 051 6061167 - fax 051 6058752 - www.lsc.it - paparo@lsc.it - info@lsc.it ©2006 ArteInsieme, « 204289 » Novità Editoriali 2008 del "Foglio Letterario" - da Salvatore Armando Santoro IL FOGLIO LETTERARIO & EDIZIONI IL FOGLIO Editoria di qualità dal 1999 DA SEMPRE CONTRO L'EDITORIA A PAGAMENTO Sito internet: www.ilfoglioletterario.it NOVITA' EDITORIALI NARRATIVA
Aldo una vita davvero di Giacomo Guantini - euro 12,00 – pag. 140 ISBN:978 - 88 - 7606 - 168 – 4 Il tempo passa e tutti grattano il tegame. Siamo i nipotini dei pirati e non ci riesce nemmeno più rubare. Siamo senza cinema teatri, senza i negozi sotto casa, e con il centro attraversato dai gomitoli di polverecome i deserti a ovest. Livorno piano piano scompare e riappare le sere d’estate per bere un gelato. Dopo La terza strada ed Elevatevi tutti torna in libreria un romanzo di Giacomo Guantini che con la scusa di raccontare la vita del pittore livornese Aldo Mazzi ricostruisce sessant’anni di storia italiana. Aldo, una vita davvero parla di guerra, miseria, ricostruzione, miracolo economico, pittori e scrittori incompresi per le strade di una Livorno presa a bastonate che mostra i segni delle sconfitte. Ironia toscana e poesia malinconica sono la cifra stilistica di un autore capace di descrivere con leggerezza le contraddizioni del nostro tempo. (Gordiano Lupi) http://scritture.blog.kataweb.it/francescamazzucato/2007/12/27/aldo-una-vita-davvero/
Matrice e realtà - di Livia Bidoli – euro 10,00 – pag. 98 ISBN:978 - 88 - 7606 - 106 – 6 La poesia di Livia Bidoli nasce dal desiderio di afferrare la vita a piene mani, lasciando che la pelle bruci al sole, che gli occhi si accechino di luce, che le mani affondino nella terra umida e il sorriso sia battuto dalvento. Le parole vogliono stare a guardia dell’esistenza che nasce, assumerne la forma,mimetizzarsi con ciò che è (e forse sarà) senza mai la tentazione di dare spiegazioni, ma sempre e solo partecipando di quell’esistenza, facendosene in qualche modo matrice (dalla prefazione di Paola Gaglianone). CAMPAGNA ABBONAMENTI Rivista Historica- Il Foglio letterario Foglio Letterario - Reg. al n. 666 Trib. di Livorno - il 1° febbraio 2000. Sped. in abb. postale art. 20 comma D - Legge 882/96 Filiale di Livorno Direttore editoriale: Francesco Giubilei Direttore responsabile: Fabio Zanello sito web: http://www.historicaweb.com blog: http://caffestorico.splinder.com e-mail: info@historicaweb.com Historica Il Foglio Letterario la prima rivista che esce sia online che su carta Doppia tiratura Doppia diffusione Doppi lettori Costi abbonamento cartaceo annuale (6 copie): € 30,00 ordinario in regalo Due “Bianciardini” + sconto del 10% sull'antologia “Un anno di Historica” € 50,00 sostenitore in regalo una copia di “Giovinezza Partitura per mandolino e canto” di Francesco Giubilei + due “Bianciardini” + sconto del 20% sull'antologia “Un anno di Historica” Modalità di pagamento: 1) Inviare i contanti in busta a: Francesco Giubilei Via P.V. da Sarsina 320 – 47023 Cesena(Fc) 2) Inviare un assegno non trasferibile intestato a: Clara Maria Faedi 3) Fare un versamento intestato a Faedi Leopoldo presso Cassa di Risparmio di Cesena sede centrale. Riferimenti bancari:numero contocorrente 000000004126 IT51 DO 6120 23901 1) al 347 6708013 2) o via e-mail: info@historicaweb.com NEWS DA EDIZIONI IL FOGLIO LETTERARIO BOOK TRAILER DI DUE NOSTRI LIBRI I SASSI di SACHA NASPINI TRE CANDELE DI ALESSANDRO CASCIO http://www.youtube.com/watch?v=kYYTJN-aRYA VALERIO EVANGELISTI SU MAURIZIO COMETTO E IL FOGLIO LE RECENSIONI USCITE SU DISORDER DI GIANFRANCO FRANCHI: LE RECENSIONI USCITE SU PAGANO DI GIANFRANCO FRANCHI: http://www.lankelot.eu/SMF/index.php?topic=1594.0 UDITE UDITE... UN'INTERVISTA! IL PRINCIPE MARRONE SU YOUTUBE http://www.youtube.com/watch?v=ya7f-TRCCqI RECENSIONI LE VELE DI ASTRABAT di ANTONIO MESSINA http://www.kultunderground.org/mobile/articoli.asp?art=780 http://www.kultunderground.org/mobile/articoli.asp?art=766 http://www.qlibri.it/narrativa-italiana/fantascienza/le-vele-di-astrabat/ http://www.lankelot.eu/index.php/2007/10/01/messina-antonio-le-vele-di-astrabat-2/ http://www.specchiomagico.net/libromessina3.htm http://www.robertomistretta.it/dett_rec_p.asp?id=167 http://www.atuttascuola.it/contributi/italiano/le_vele_di_astrabat.htm LE EDIZIONI IL FOGLIO HANNO UN NUOVO DISTRIBUTORE NAZIONALE: ediQ Distribuzione - Gerenzano (Va) - tel.02.9689323 - fax 02.9689323 - cell. 347.4140016 e-mail: commerciale@ediq.eu - www.ediq.eu - www.ediq.it
FIERE DEL LIBRO DOVE PARTECIPEREMO
29 - 30 marzo FIERA DI MODENA (Presentazione I SIMPSON DI Francesca Barbolini) 11 - 13 aprile FIERA DEL FUMETTO DI PIACENZA 31 maggio - 2 giugno FIERA DI IMPERIA (Presentazione Taccuini di viaggio con Francesca Mazzucato) Maggio (data da fissare) FIERA DEL LIBRO DI TORINO con EDIQ DISTRIBUZIONI Luglio (data da fissare) FIERA DI CELLE LIGURE Ottobre (Data da fissare) FIERA DI PISA Dicembre (data da fissare) FIERA DI CHIARI APRIAMO GLI OCCHI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI - da Salvatore Armando Santoro Solo un piccolissimo invito.
La mia lista delle newsletter comprende 856 iscritti. Se questi 856 amici divulgheranno ad almeno 20-30 persone il messaggio (e coloro che lo riceveranno lo divulgheranno ad altri loro amici) nel giro di pochissimi giorni (e forse anche prima di Natale) una larga fetta di umanità aprirà gli occhi su un argomento di fondamentale importanza per moltissimi popoli che non hanno i mezzi adeguati per difendersi da un ristretto numero di miserabili individui che stanno utilizzando la scienza per distruggere il mondo. Ho provato a inserire sul portale il comunicato in formato pdf, che mi era stato recapitato da un amico, ma non ci sono riuscito. Vi riporto allora i due link attraverso i quali potrete prendere coscienza della necessità di divulgare il mio messaggio a più gente possibile. I link sono: www.sciechimiche.org (che è un sito dedicato alle scie chimiche, comprese quelle rilasciate dagli aerei in volo) ewww.rense.com/politics6/chemdatapage.html (che contiene un'ampia raccolta di link sull'argomento) FERMIAMOLI DIFFONDENDO IL MESSAGGIO!Non sottovalutate la potenza di internet! Solo così ha un significato dire Buon Natale e Sereno 2008 che non deve riguardare solo la nostra famiglia e la nostra nazione. Salvatore Armando Santoro | Sostieni il Circolo
ISCRIZIONI AL CIRCOLO
|