Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

21-23 NOVEMBRE - FIERA MERCATO EDITORIA INDIPENDENTE A SAN VINCENZO (LI) - da Salvatore Armando Santoro

21-23 NOVEMBRE – FIERA MERCATO DELL’EDITORIA INDIPENDENTE A SAN VINCENZO (LI)

IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI
Associazione Culturale
Editoria di qualità dal 1999
DA SEMPRE CONTRO L'EDITORIA A PAGAMENTO
Sito internet: www.ilfoglioletterario.it
Myspace:http://www.myspace.com/edizioni_il_foglio
IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI
PARTECIPA A
L’Era dei Libri
a San Vincenzo (LI)
PRIMA FIERA dell’editoria indipendente a San Vincenzo (Li)


MOSTRA MERCATO
21/23 novembre 2008
Sabato 21 ore 14 - 19.30
Domenica 22 ore 11 - 19.30
Palazzo della Cultura - Biblioteca Comunale di San Vincenzo
Sabato 21 ore 16.30
Ricordo di Aldo Zelli, grande scrittore per ragazzi
Verranno letti brani da:
PUTIFARRE E SERAFINO
LA BERTUCCIA MALANDRINA
KASLAN
PER CONOSCERE ALDO ZELLI
(Edizioni Il Foglio - www.ilfoglioletterario.it)

COMUNICATO STAMPA


“L’Era dei Libri a San Vincenzo” prima fiera dell’editoria indipendente a San Vincenzo (Li), sarà un importante appuntamento editoriale dal 21 al 23 novembre 2008, con le scuole venerdì 21 e con il pubblico sabato e domenica. Librialsole e Tagete edizioni organizzano una grande festa del libro promossa dall’assessorato alla cultura e dalla Biblioteca del Comune di San Vincenzo. Il programma prevede letture animate e presentazioni di libri ma anche laboratori di illustrazioni e di scrittura e una fiera del libro per ragazzi allestita per i giovani studenti negli spazi delle scuole dell’istituto comprensivo Gianni Rodari nella giornata di venerdì, e una fiera di editoria indipendente allestita il sabato e la domenica nella Sala delle Esposizioni del Palazzo della Cultura. Un progetto culturale che si lega agli eventi editoriali di Pontedera, Montecastello, Donoratico, Celle Ligure e Novi Ligure, tutti nati dal desiderio di promuovere la lettura e la scrittura e il desiderio di far conoscere libri di case editrici spesso introvabili nelle librerie. La proficua collaborazione con la Biblioteca e l’assessorato alla cultura di San Vincenzo, ha permesso la realizzazione di un progetto che vedrà coinvolte case editrici che esporranno negli spazi messi a disposizione dal Comune di San Vincenzo. Due giorni di fiera del libro, ma anche di presentazioni e dibattiti, un importante appuntamento il sabato pomeriggio alle ore 17, con Europa Donna, movimento di opinione europeo per la lotta al tumore al seno, che illustrerà il suo progetto di prevenzione ed offrirà un delizioso rinfresco e molte presentazioni di libri il pomeriggio e dopo cena; ogni incontro sarà accompagnato da vino e dolci. Il Palazzo della Cultura sarà il cuore letterario del bellissimo paese toscano, ci saranno eventi per tutti: dagli innumerevoli autori locali che si danno appuntamento il sabato e la domenica per presentare i loro ultimi lavori, ad autori come Amos Cartabia o Giovanna Luini, Marco Bernini e Tommaso Gabbani, e i comici – scrittori livornesi della collana Qui rido io della casa editrice Tagete, presenti sabato sera dopo cena. Il sabato pomeriggio il programma culturale prevede anche un appuntamento con i bambini, una merenda con l’autore:dalle ore 16 avremo I racconti per ragazzi di Aldo Zelli a cura di Gordiano Lupi; ed. Il Foglio; Battaglia in mare a Pupluna a cura di Tommaso Ferri; Cuamdevoso a cura di Liana Veracini Parenti; ed. Il Filo e la domenica in biblioteca si terrà un laboratorio di scrittura creativa a cura di Paolo Federighi; anteprima del corso di scrittura che da dicembre sarà operativo presso la Biblioteca Comunale di San Vincenzo. Per i dettagli delle presentazioni e gli orari si rimanda al programma completo riportato in calce.
Librialsole e Tagete edizioni hanno al loro attivo l’organizzazione di numerosi eventi sul territorio nazionale. Il progetto culturale di Librialsole, Tagete edizioni e FIDARE, federazione italiana editori, vuole concentrare i suoi sforzi sui lettori del futuro, i bambini e i giovani, e sviluppa i suoi interventi con un lavoro capillare sul territorio, nelle scuole di piccoli Comuni, nelle biblioteche delle periferie e in tutti quei luoghi che, per ragioni puramente commerciali, sono esclusi dall’attenzione degli editori e dei distributori. Questo infatti è il terreno ideale dove promuovere iniziative culturali e diffondere la cultura del libro e della lettura.
Le case editrici presenti a “L’era dei libri a San Vincenzo” sono:
BABALIBRI, con sede a Milano, pubblica libri per lettori in età prescolare e primi anni della scuola elementare. Il libro fin dalla prima infanzia può essere un'occasione di piacere, di scoperta e di puro divertimento. Basterà considerare il libro come qualcosa alla portata dei bambini, dando loro la possibilità di "giocarlo", "smontarlo", "sentirlo" non solo con le orecchie, ma con tutti gli altri sensi.
SINNOS, con sede a Roma, propone volumi per giovani lettori, soprattutto su temi relativi all’intercultura e ai popoli stranieri, tante lingue diverse, diritti, educazione al rispetto dell'altro e dell'ambiente che ci circonda, attenzione ai fenomeni dell'emarginazione, coloratissimi albi illustrati, romanzi, storie, racconti saggi.
FATATRAC, storica casa editrice di Firenze, propone libri legati alle problematiche sociali più attuali che affrontano in modo estremamente innovativo temi quali l'ecologia, la manipolazione genetica, l'handicap, l'educazione interculturale, l'educazione alla legalità, l'educazione sessuale, la promozione alla lettura, e si rivolgono non solo ai bambini, ma anche alle famiglie e alla scuola, costituendo spesso dei veri e propri strumenti di formazione e autoformazione.
LAPIS, casa editrice romana, è specializzata in libri per bambini e ragazzi che piacciono molto anche agli adulti! Il loro catalogo è ricco di proposte diverse e interessanti. Ai tipi della Lapis piace sperimentare linguaggi, forme e temi nuovi suggerendo percorsi di lettura sempre originali, per continuare a stupire i piccoli lettori e stimolare la loro fantasia
SONDA EDIZIONI è una casa editrice di Casale Monferrato, pubblica guide e manuali, libri per ragazzi e ricettari, tutti con lo stesso intento: rendere disponibile e fruibile la competenza e la creatività degli autori, ai quali viene chiesto di trasmettere il loro sapere senza mai dimenticare che non sono dispensatori di verità assolute o di soluzioni infallibili
FEDERIGHI EDITORI, di Certaldo, FI; paese natale di Boccaccio, è una casa editrice specializzata nella pubblicazione di volumi fotografici, d’arte, guide turistiche locali, volumi illustrati per ragazzi e stampe d’arte - preziosi e dettagliati capolavori di Massimo Tosi dedicati alle bellezze del territorio toscano. Le pubblicazioni per ragazzi riguardano libri classici di Dante, Boccaccio e Leonardo, un modo semplice e divertente per avvicinare i giovani lettori al mondo della letteratura.
PUCCIBò di Firenze, è una collana di libri per bambini, creata per contribuire alla crescita dei più piccoli. La mattina del venerdì 21 novembre Stefano Falai e le sue giovanissime collaboratrici, saranno nelle scuole Gianni Rodari per una lettura animata dei tre libri CiccioRiccio e LapoTopo, Il girotondo dell’acqua e Boscoallegro.
EDITORIALE SCIENZA, con sede a Trieste, è una casa editrice specializzata nella divulgazione scientifica per ragazzi e, per questo aspetto, costituisce un punto di riferimento nel panorama editoriale italiano. Per l’ideazione e la scelta dei libri da pubblicare, la casa editrice segue due linee guida: lavora in coedizione con alcuni importanti editori stranieri, per far conoscere il meglio di quanto viene pubblicato nel mondo; collabora con autori e giornalisti scientifici italiani, alla ricerca di modi sempre nuovi per raccontare la scienza ai ragazzi.
FELICI EDITORE antica casa editrice toscana, propone testi classici e di storia locale e testi per ragazzi. Nella mattina di venerdì Riccardo Parigi e Massimo Sozzi presenteranno ai ragazzi delle scuole i due libri Evviva nonna Clara! e Galileo e il mistero dello smeriglio
CAMPANILA EDITRICE è una casa editrice di recente costituzione, con sede a Pisa che punta principalmente al mercato dei ragazzi e dei giovani adulti, ma non solo. La nascita di Campanila è dovuta alla passione di un gruppo di persone, provenienti da mondi diversi, che condividono l’amore per la lettura e per i libri.
IL LEONE VERDE EDIZIONI nasce a Torino nel 1997 con l'obiettivo editoriale di proporre testi inediti, mai tradotti in italiano o pochissimo noti delle tradizioni sapienziali. Con la collana “Il bambino naturale” affronta studi specifici dedicati a tematiche relative all’infanzia, secondo una prospettiva il più possibile lontana da pratiche e logiche commerciali e industriali.
MARCOS Y MARCOS di Milano è una delle case editrici indipendenti più famose in Italia, a L’era dei libri a San Vincenzo sarà presente, per i ragazzi delle scuole medie, Cristiano Cavina, giovane e famoso scrittore che presenterà con la sua carica di simpatia i suoi libri e il suo nuovo romanzo I frutti dimenticati. Dopo il successo di Alla grande, che gli ha fatto vincere il Premio Tondelli nel 2006, Nel paese di Tolintesac e Un'ultima stagione da esordienti che sono entrati nelle classifiche dei best-seller, questo è il suo libro più maturo e più riuscito: un romanzo che riguarda da vicino tutti noi.
EMI, editrice missionaria italiana, casa editrice di Bologna che propone un'ampia gamma di temi e proposte editoriali: dal racconto della missione fatto dai suoi protagonisti, i missionari, allo sforzo di dar voce alle giovani chiese; dai temi della giustizia e della pace a quelli dell'intercultura; dal rapporto tra paesi e popoli ai nuovi stili di vita.
TAGETE EDIZIONI, di Pontedera, casa editrice con una grande produzione di libri di storia e di cultura toscana, dedica una parte della usa produzione ai libri per bambini. A San Vincenzo presenteranno i libri della collana “Qui rido” io con i comici Enrico Rosteni, Marco Conte e Enrico Faggioni
A.CAR EDIZIONI è di Lainate (Mi). E' una casa editrice di nuova costituzione fondata per aprire e diffondere una finestra sul mondo degli scrittori italiani. A San Vincenzo sarà presente con il suo ultimo lavoro Amos Cartabia, scrittore ed editore, con il suo thriller Billy Jordan, io serial killer, un libro dalle tinte molto forti. La casa editrice ha pubblicato gli ultimi lavori letterari di Licio Gelli.
SEF, la Società Editrice Fiorentina nasce negli anni '90 dalla comune passione di alcuni amici per i libri. Il catalogo è suddiviso in collane e grandi aree tematiche e ospita prevalentemente edizioni di letteratura, di archeologia e storia dell'arte, di agricoltura e ambiente.
IL FOGLIO LETTERARIO nasce a Piombino nel 1999 come rivista culturale, da un'idea di Gordiano Lupi, Maurizio Maggioni e Andrea Panerini, per avvicinare i giovani a lettura e scrittura. La rivista si sviluppa a livello locale con lo scopo di salvaguardare e far conoscere il patrimonio artistico-letterario lasciato dalla poetessa Maribruna Toni e dallo scrittore Aldo Zelli. Nel 2000 si costituisce una piccola Casa Editrice no profit con l’obiettivo di valorizzare autori che si fanno portatori di nuovi modelli espressivi e di buona qualità letteraria.
PROGRAMMA:
VENERDI 21 NOVEMBRE ORE 8,30 – 16,00
ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI
FIERA DEL LIBRO PER BAMBINI con letture animate, presentazioni di libri e laboratori di musica
Interverranno: Cristiano Cavina, Stefano Falai, Riccardo Parigi e Massimo Sozzi, Giulia Bini, Irene Galella.
SABATO 22 NOVEMBRE ORE 14 – 19.30
ORE 14.00 Apertura stand
ORE 15.00 Palazzo della Cultura, L’ERA DEI LIBRI A SAN VINCENZO, inaugurazione
1° EDIZIONE DELLA FIERA DELL’EDITORIA INDIPENDENTE
Presentazione del libro “Il quaderno.Raccolta delle nostre esperienze”, scuola dell’infanzia Gian Burrasca; i bambini della sezione pesci. Interverrà il Sindaco Michele Biagi.
ORE 16.00 Palazzo della Cultura. Gli autori di San Vincenzo presentano:
L’uomo monastero, Paolo Federighi; ed. L’autore Libri Firenze
Irrequieti tra la gente, Gorgoni Renato; ed.Rubbettino.
Frammenti, Giuseppina Salvemini
Io c’ero. Storie e memorie di vita vissuta, Lido Giomi, anteprima del libro di prossima uscita
Chiesa e questione operaia nell’alta maremma, Lorenzo Bientinesi; ed. Lavoro
Sul vero e sul falso: un gioco, Antonio Piccinnu
Il cavaliere errante sulla luna, Sergio Bertaccini; ed. Treccani
DALLE ORE 16.30 Palazzo della Cultura, Spazio Bambini, Merenda con l’autore.
I racconti per ragazzi di Aldo Zelli a cura di Gordiano Lupi; ed. Il Foglio
Battaglia in mare a Pupluna a cura di Tommaso Ferri
Cuamdevoso a cura di Liana Veracini Parenti; ed. Il Filo
ORE 17.00 Palazzo della Cultura. EUROPA DONNA presenta il libro di Giovanna Luini Le parole del buio; ed. Creativa
ORE 18.00 Palazzo della Cultura. Aperitivo offerto dal Forum italiano di Europa Donna
Segue la presentazione del progetto di Unicoop Tirreno "Libri Randagi", un invito a condividere le letture che amiamo,
ORE 21.30 Palazzo della Cultura. Presentazione della collana “Qui rido io” con i comici Enrico Rosteni, Marco Conte e Enrico Faggioni, Tagete Edizioni
DOMENICA 23 NOVEMBRE ORE 11 – 19.30
ORE 11.00 Apertura stand
ORE 15.00 Palazzo della Cultura, in biblioteca. Laboratorio di scrittura creativa a cura di Paolo Federighi; anteprima del corso di scrittura che da dicembre sarà operativo presso la Biblioteca Comunale di San Vincenzo.
ORE 15.30 Palazzo della Cultura. Gli autori di San Vincenzo presentano:
Senza il cappello in mano, Albano Querci; ed. Okeano
Sogno nero, Ilio Barbieri; ed. L’Informazione
Mirabilis Jalapa, Alessandro Petri :ovvero d’un antico carteggio tra Michele Carducci, padre di Giosuè medico in Castagneto e Giuseppe Corsiglia farmacista nel luogo medesimo; ed. Bandecchi e Vivaldi.
Il mio Carnevale Un amore in Cartapesta, Luca Dei
Il sospetto, Francesco Camerini; edizioni Del Leone
Possibile, Valentina Del Chierico; ed. Bancarella
I sassi parlano, Laura Dell’Agnello; Il Gabbiano edizioni
Debora. Il sogno, Il silenzio, la nascita; Debora Bonacchi, ed.Aulino
ORE 16.30 Palazzo della Cultura. Tommaso Gabbani, In Amore vince chi ama, Tagete ed.
ORE 17.15 Palazzo della Cultura. Amos Cartabia, Billy Jordan, io serial killer, A.Car edizioni
ORE 18.00 Palazzo della Cultura. Marco Bernini, I racconti della balaustra, SEF - Società Editrice Fiorentina
ORE 21.15 Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni. Cesare Pavese,vibra la voce barbara, album di Smoke Club musiche di Alessandro Riccucci voce Fabio Carraresi
Vino e dolci accompagneranno gli incontri letterari
Sabato 22 novembre alle ore 10.00 presso il supermercato Coop inaugurazione del nuovo punto di scambio dei "Libri Randagi".
CASE EDITRICI PRESENTI
Tagete edizioni, A.Car edizioni, Società Editrice Fiorentina, Marcos y Marcos, Il Foglio edizioni, Felici editore, Babalibri, Fatatrac, Sonda edizioni, Campanila edizioni, Lapis edizioni, Editoriale Scienza, Federighi editori, Il Leone Verde editore, Puccibò edizioni, Sinnos edizioni, EMI – editrice missionaria italiana.
stampa@librialsole.it
www.librialsole.it

COME ORDINARE I NOSTRI LIBRI - LA NOSTRA DISTRIBUZIONE
1) Direttamente dal sito dell’editore: www.ilfoglioletterario.it - e a mezzo mail il foglio@infol.it - Spediamo contrassegno con soli due euro di spese postali, ma si può anche fare un bonifico anticipato o un versamento su ccp 19232586.
2) Via Ibs www.internetbookshop.it
3) Tramite il distributore regionale per TOSCANA e UMBRIA: Promedi Firenze di Andrea Nocentini & c. s.a.s. - via del Botteghino, 85 - 50018 – Badia a Settimo – Scandicci (FI) - Tel.0557223711 fax 0557310943 – promedi@interfree.it.
4) Tramite il DISTRIBUTORE NAZIONALE EDIQ Distribuzione - Gerenzano (Va) - tel.02.9689323 - fax 02.9689323 - cell. 347.4140016 - e-mail: commercialeediq.eu – www.ediq.eu – www.ediq.it
5) In ABRUZZO, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, MOLISE E PUGLIA siamo distribuiti da ERMES DISTRIBUZIONI - via Risorgimento 9 - 71100 Foggia - tel e fax 0881713378 – ermesdistribuzioni@libero.it
6) In ogni libreria italiana di buona volontà (ovvero che non venda solo Faletti e Dan Brown e che sia disposta a comporre lo 0565 45098 opure a scrivere una mail a il foglio@infol.it e a ordinarli)
7) In tutte le fumetterie PANINI, STARSHOP e PEGASUS.
8) DA CASALINI LIBRI - FIRENZE - distributore per la TOSCANA - Casalini Novità: acatella@casalini.it
9) Telefonando voi stessi allo 0565 45098, scrivendo una mail a il foglio@infol.it o una lettera (se non siete telematici) in via Boccioni 28 - 57025 Piombino (LI)
10) PANINI DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: Riccardo Cantarelli: RCantarelli@Panini.it; Panini Distribuzione: eventura@panini.it.
11) PEGASUS DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: mega@alastor.sm.
12) STARSHOP DISTRIBUZIONE per FUMETTERIE: Star Shop : Nicoletta Fiorucci Nicoletta.fiorucci@starshop.it
13) LS Distribuzione Editoriale - Servizio Biblioteche - Via Badini, 17 - 40057 Quarto Inferiore (BO) - tel. 051 768165 - 051 6061167 - fax 051 6058752 – www.lsc.it – paparo@lsc.it – info@lsc.it
14) DEMEA CULTURA – Biblioteche/ Scuole/ Enti Pubblici/ Privati - Via Nomentana, 761 – 00137 Roma – info@demeacultura.com – www.demeacultura.com
15) DEL PORTO s.p.a. DIFFUSIONE LIBRARIA – via Meucci, 17 – 43015 Noceto (PR) – tel. 0521.620544 – fax 0521.627977 – libri@delporto.it – www.delporto.it
16) DISTRIBUZIONE LIBRARIA CODEX - www.distribuzionelibraria.it - dario.sanna@distribuzionelibraria.it - cell. 339 56.21.552
COMPRARE UN LIBRO DI UN PICCOLO EDITORE NON E' IMPOSSIBILE. BASTA VOLERLO!

EDIZIONI IL FOGLIO
UFFICIO STAMPA
056545098
Corrispondenza: CASELLA POSTALE 171
Posta Centrale di via Volta - Piombino
Redazione di Piombino: via Boccioni 28
57025 PIOMBINO (LI)
Redazione di Cesena
Rivista Historica/Il Foglio Letterario:
Via P.V. Da Sarsina 320
47023 Cesena (Fc)
www.historicaweb.com
info@historicaweb.com
347/6708013



Antologia letteraria riservata alle donne - da Salvatore Armando Santoro

ANTOLOGIA LETTERARIA RISERVATA ALLE DONNE

La presente newsletter riguarda una iniziativa editoriale che vogliamo sponsorizzare in quanto ci sembra meritevole di diffusione perché riguarda un piccolo editore salentino che sta lavorando con serietà proponendo dei titoli specialistici ai propri lettori.
Tra le varie iniziative, una in particolare da qualche anno sta avendo un certo successo. Riguarda la pubblicazione di una Antologia Letteraria riservata solo alle donne.
Questa Antologia non solo viene diffusa sul web, ma viene inviata in omaggio a moltissime biblioteca italiane ed a Centri ed Istituzioni Culturali vari con l’intento di far conoscere le liriche di moltissime poetesse che diversamente non avrebbero la possibilità, anche economica, di stampare e divulgare un proprio volume di poesie.
Ogni autrice deve inviare all’Editore n. 5 poesie che verranno pubblicate in questo volume. Nel 2005 sono stati pubblicati diversi volumi (“Essere donna”, “Donne che si raccontano”… ecc…).  Nel 2007 è stata pubblicata una nuova antologia dal titolo “Pensieri di Donna” che ha avuto un ottimo successo e le copie stampate hanno superato le 5.000 unità.
Chiaramente l’Editore ha dei costi e, pertanto, l’iniziativa è a pagamento. Ogni autrice, infatti, dovrà inviare 10 euro per ogni poesia inviata ed avrà diritto a 5 copie gratuite dell’Antologia, ma potrà anche ordinare un maggior numero di volumi, ma per far questo occorre mettersi in contatto con la casa Editrice, di cui riportiamo di seguito le coordinate:

Edit Santoro
via Tommaso Cavazza ,17
73013 - Galatina ( Le)
Tel. 0836-568152 – 389.7805167
editsantoro@libero.it

EditSantoro è nata nel 2001 ed ha sviluppato esperienze editoriale in campo nazionale. Intrattiene, inoltre, rapporti di collaborazione con l'Università di Lecce e Bari e con diverse biblioteche italiane.
L’archivio della casa editrice vanta una discreta collana di narrativa e poesia che potrà essere visionata visitando il portale www.editsantoro.it

Invito tutti gli iscritti alla newsletter del portale www.circoloculturaleluzi.net di diffondere l’iniziativa ai loro amici o di pubblicarla nei loro portali o nei loro bloog, se posseduti.

Ultima notizia strettamente personale: non esiste alcun rapporto di parentela con questo editore e la coincidenza del cognome è puramente causale, anche se i miei antenati erano originari della stessa città del titolare della casa editrice.

Grazie per la collaborazione.

Salvatore Armando Santoro - Webmaster


 

 


 


13 DICEMBRE 2208 - ASSISI - Convegno - da Salvatore Armando Santoro

CIFORMAPER -Centro Italiano di Formazione Psicologia-Ecologia-Relazione Gestalt Ecology®

CORSO TRIENNALE  DI  COUNSELLING
per una qualità delle relazioni nella scuola, nella sanità
nei gruppi sociali, nelle aziende e nel volontariato

Tra gli argomenti proposti agli Allievi del Corso di Counselling, quello su “Legami, gruppi e comunità nelle società complesse”, sembra rispecchiare il bisogno impellente di dare qualità alla convivenza, in ‘buona reciprocità’, e di ricalcare la domanda di appartenenza in una società “frammentata, spezzata, ridotta a coriandoli”.
Pensiamo al mosaico delle cosiddette unioni, alla vita di coppia, alla famiglia, alla scuola, al rapporto tra generazioni, al ruolo educativo che ogni persona è chiamata ad esercitare, e al disagio che ne consegue quando si perde il senso del limite.
Questo Convegno è il contributo che il Corso di Counselling offre al termine del triennio.

ore  9,00    saluti e accoglienza
legami, gruppi e comunità nelle società complesse
prof. Roberto Segatori, sociologo
10,30    il valore dell’appartenenza come salvaguardia dell’autonomia individuale e del senso di identità – prof. Tullio Seppilli, antropologo
11,30    pausa
11,45    dibattito
13,00    colazione di lavoro (buffet)
 

15,00    tavola rotonda:
dal “consumo” dell’altro alla cura delle relazioni – le abilità di counselling come risorsa
intervengono: Piera Benvenuti – mediatrice familiare; Andrea Bramucci – psicologo e psicoterapeuta; Giampiero Crispolti – counsellor; Rosella De Leonibus – psicologa e psicoterapeuta; Clorinda Delli Paoli – avvocatessa e mediatrice familiare; Tiziana Luciani – psicologa e psicoterapeuta; Barbara Montanini – psicologa e psicoterapeuta; Silvana Pampanelli – psicologa e psicoterapeuta; Massimo Saccà – psicologo e psicoterapeuta
17,30    per un nuovo paradigma di comunità – Roberto Mancini, filosofo
18,30    riflessioni e contributi dei partecipanti

Il Convegno è aperto ai Docenti e agli Allievi del Counselling e agli Aspiranti, agli Insegnanti delle Scuole di ogni Ordine e Grado, agli appartenenti a Cooperative e Associazioni familiari, ai Consulenti e Mediatori familiari, agli Operatori nei Consultori Familiari, a tutte le Associazioni di Volontariato Cesvol e altre e a quanti, singoli e gruppi, sono interessati ad approfondire le cause che compromettono il successo delle relazioni e a ricercare modalità per potenziare agevoli rapporti tra le persone.

Per informazioni:
Cittadella – Segreteria Corso Counselling  Via Ancajani, 3 - 06081 ASSISI;
e-mail:ospitalita@cittadella.org; formazione@cittadella.org; sito: http://ospitassisi.cittadella.org
tel.075/813231 - 075/812308 - fax 075/812445
N.B. per la colazione di lavoro, contributo di euro 10,00. Eventuale pernottamento: in camera doppia, euro 33,00, compresa piccola colazione. Prenotazione anticipata.

Si chiede gentilmente di comunicare la partecipazione entro il 5 dicembre 2008
 


FERMIAMO L'ODIO RAZZIALE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI - da Salvatore Armando Santoro

FIRENZE, ROM BRUTALMENTE PICCHIATA AL MERCATO DI SANT'AMBROGIO DA UNA 
COMMERCIANTE. PARTE DENUNCIA


GRUPPO EVERYONE E L’AURORA ONLUS:  “E’ CLIMA DI ODIO RAZZIALE E 
IMPUNITA VIOLENZA CONTRO ROM, MIGRANTI E SENZATETTO”

E'accaduto lunedì 10 novembre 2008 al mercato di Sant’Ambrogio a 
Firenze: Aurica C., rom romena di 34 anni, è stata selvaggiamente 
picchiata intorno alle 9 del mattino da una commerciante del mercato, 
fiorentina, che vende abiti usati. La donna rom, in compagnia di 
un’altra ragazza, chiedeva come tutte le mattine da oltre nove anni 
l’elemosina ai passanti e agli avventori del mercato quando è stata 
invitata ad avvicinarsi dalla donna. “Pensavo volesse darmi dei 
vestiti, o qualche spicciolo” ha raccontato all’associazione L’Aurora 
onlus e al Gruppo EveryOne la donna aggredita, che ha costante 
necessità di accompagnamento per una grave forma di depressione e 
continui disturbi da attacchi di panico. “Invece ha iniziato a urlare 
che sabato scorso, sempre al mercato, avevo rubato un braccialetto da 
un banco con la mia accompagnatrice. Io ho spiegato che un 
commerciante, che mi conosce da anni, mi aveva regalato della 
bigiotteria, ma che mai e poi mai rubato qualcosa. Al mercato ci passo 
tutti i giorni, mi conoscono tutti e una volta ho anche riportato un 
portafoglio trovato per terra al forno del mercato, affinché i 
legittimi proprietari lo riprendessero”. Versione, questa, che è stata 
confermata ai rappresentanti delle due associazioni da molti 
commercianti del mercato. “Uno di loro” dichiarano Stefania Micol, 
presidente dell’associazione L’Aurora, e Matteo Pegoraro, co-
presidente del Gruppo EveryOne “ci ha anche rilasciato una 
testimonianza scritta, dove conferma di aver regalato della 
bigiotteria alle due donne rom”. Dalle accuse, la commerciante sarebbe 
passata alle offese verbali, e subito dopo avrebbe iniziato a 
strattonare Aurica e l’accompagnatrice, graffiata a uno zigomo. Dopo 
di che, come riferisce il referto medico rilasciato dal Pronto 
Soccorso dell’ospedale di Santa Maria Nuova, Aurica è stata presa a 
calci e gomitate, e, spintonata, è caduta e ha continuato a ricevere 
calci alla gamba sinistra. A quel punto, è stata colta da un attacco 
di panico. “Ho preso una pasticca di Xanax per calmarmi, come mi hanno 
prescritto i medici, non riuscivo a respirare ma la commerciante 
continuava a calciare e a insultarmi” ha proseguito la rom. La 
prognosi dell’ospedale è per il momento di 5 giorni, per “addome 
dolorabile diffusamente alla palpitazione e lieve trauma contusivo 
dell’addome da aggressione a mani nude”. La ragazza, affiancata 
dall’assistenza delle due associazioni, proseguirà con una denuncia.
“Ciò che è accaduto” commentano i leader del Gruppo EveryOne e la 
presidente dell’associazione L’Aurora “è sintomo del clima di odio 
razziale e di impunita violenza contro rom, migranti e senzatetto che 
è sempre più grave in Italia”.
“Le segnalazioni di abusi si susseguono ormai quasi quotidianamente. 
Qualche giorno fa abbiamo condotto in ospedale un giovane Rom romeno, 
pieno di contusioni” continua EveryOne. “Ha dichiarato di aver subito 
un pestaggio a Cesena, da parte di uomini in divisa. Abbiamo trasmesso 
referti medici e una sconvolgente videotestimonianza alla Commissione 
europea. A Rimini un senzatetto italiano è stato cosparso di benzina e 
dato alle fiamme da ignoti. E' in gravissime condizioni. Abbiamo 
segnalato più volte il clima di intolleranza che esiste proprio a 
Rimini” proseguono gli attivisti “e che ha già scatenato episodi di 
violenza e di ingiustizia sociale, ma il nostro allarme è stato 
sottovalutato dalle Istituzioni. Il fenomeno della discriminazione e 
della violenza contro le minoranze è fuori controllo e il Governo non 
dimostra certo una volontà di attuare piani di inclusione sociale. 
Forse il buon esempio dovrebbe arrivare dalle amministrazioni di 
sinistra, che invece gareggiano con la controparte politica 
nell'inventare forme di persecuzione sempre più crudeli. “Ci 
auguriamo” concludono EveryOne e L'Aurora “di notare, in seguito a 
quest'ennesima, sconcertante denuncia, un ‘sussulto’ antirazzista, 
seguito da un concreto impegno per arginare la discriminazione e la 
violenza contro le minoranze”.

12 novembre 2008


Lanciano Terme - 15 Novembre 2008 - Alexian - "Un trasguardo Musicale Internazionale" - da Salvatore Armando Santoro

ALEXIAN AND INTERNATIONAL FRIENDS

Un Trasguardo Musicale Internazionale   - 15° edizione - Sabato 15 Novembre 2008

Lanciano, Teatro Fedele  Fenaroli ore 21.30

L' associazione culturale Thèm Romanò organizza, nell'ambito della stagione teatrale 2008-2009 del Comune di Lanciano, in collaborazione con l' Istituzione Deputazione Teatrale a partire dalle ore 21.30 di sabato 15 novembre a Lanciano presso il Teatro Fedele Fenaroli la quindicesima edizione del Festival Alexian and International Friends un appuntamento artistico e musicale di grande rilevanza internazionale. La kermesse che vanta un cast di assoluto prestigio, è un incontro artistico e culturale di diversi generi musicali e sarà presentata dalla bella e bravissima conduttrice  di  Domenica in Ö( Rai uno)     Lorena Bianchetti  già presente in alcune delle passate edizione e dal simpatico e istrionico  Paolo  Brosio.

Il festival è un trasguardo artistico aperto ai diversi generi musicali: dall'etnico alla musica classica passando per il jazz e la musica leggera per una reale interazione di grande suggestione artistico e culturale.   Alexian  sarà il cuore pulsante dell'evento interagendo con tutti gli artisti e presenterà il suo nuovo lavoro discografico dal titolo ìMe pase ko Murdevele ñ Io ac-Canto a Dioî prodotto e distribuito a livello internazionale dalla Compagnia Nuove Indye (CNI). Presente L'Arcivescovo di Lanciano e Ortona   Carlo Ghidelli  che ha curato la presentazione del Cd e l'importante produttore della Casa Discografica  CNI  Paolo Dossena . Sarà inoltre presentata la raccolta di partiture musicali Rom per Orchestra Sinfonica  Romano Drom - Carovana Romanì  di Alexian Santino Spinelli  edito dalla prestigiosissima casa editrice di Bologna Ut Orpheus  Edizioni che pubblica e divulga a livello internazionale musica classica,  presente l'editore  Roberto De Caro,  una personalità di grande rilievo culturale. L'evento è inserito nell'ambito dell'Anno Europeo del  Dialogo Interculturale. Nel cast artistico della quindicesima edizione oltre all' Alexian Group  di Santino Spinelli sono presenti nomi eccellenti come  Eugenio Bennato , che ha partecipato all'ultimo festival di S. Remo, il formidabile duo  Jalisse,  vincitori del festival di S. Remo del 1997,   Moni Ovadia  celebre per il suo grande carisma e attesissimo il suo duetto con Alexian, la  Ozen Orchestra   che eseguirà musica ebraica (ozen significa ìorecchioî in ebraico),  i  Magadis  che esegu iranno musica classica ispirata al mondo Rom, non mancherà il jazz con Swing de Bois , un gruppo di jazz manouche che farà un omaggio al grande Djando Reihnardt precursore del jazz europeo. Protagonista anche il pianista biscegliese Nico Arcieri che si esibirà con Alexian in una composizione scritta a quattro mani dai due artisti. Il festival vedrà la partecipazione  straordinaria del regista e attore  Leonardo Pieraccioni , del grande musicista gitano  Paco Suarez  dalla Spagna. Nelle passate edizioni il festival di Alexian ha ospitato artisti di fama nazionale ed internazionale come i  Tazenda, Rossana Casale,  Francesco Baccini, Linda, Enrico Beruschi Sageer Khan  dall'India, i  Rajko  dall'Ungheria,  Ternipè  dalla Slovacc hia, la  Kadrievi Orkestar  dalla! Macedon ia e tantissimi altri. Saranno inoltre presenti i giornalisti scrittori  Furio Colombo  e  Gian Antonio Stella  che riceveranno il prestigioso premio  Phralipé  (fratellanza e solidarietà) nell'ambito della cerimonia di premiazione del Concorso Artistico Internazionale ìAmico Romî che si svolgerà nel pomeriggio al teatro Fenaroli a partire dalle ore 15 con ingresso libero. Un appuntamento intenso da non mancare!



http://www.alexian.it/internationalfriends/15/15international.htm 

Per informazioni e contatti:
 

tel 0872/660099
tel 392 3577386
tel  340 6278489


email   giuliadirocco@fastwebnet.it
email   spithrom@webzone.it
 


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 ] 9 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su