Il Circolo

Chiudi 1) L'Associazione

Chiudi 10) LINK AMICI

Chiudi 11) LE INTERVISTE DEL CIRCOLO

Chiudi 12 - MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAL CIRCOLO

Chiudi 2) 4° Bando Letterario Città di Montieri 2008

Chiudi 2) 5° Bando Letterario Città di Montieri 2009

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor - Dove alloggiare

Chiudi 2) Bando Città di Montieri - Gli Sponsor esterni

Chiudi 2) Bando Città di Montieri 2007

Chiudi 2) Bando Letterario Città di Montieri 2011

Chiudi 2) Bando Letterario: Come arrivare a Boccheggiano

Chiudi 2) Finalisti Bandi anni precedenti

Chiudi 3) BANDI ARTISTICI E VARIE

Chiudi 3) BANDI LETTERARI INTERNAZIONALI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI - Finalisti

Chiudi 3) BANDI LETTERARI ITALIANI IN VERNACOLO

Chiudi 3) PORTALI DI CONCORSI LETTERARI

Chiudi 4) La Stampa ed il Circolo: dicono di noi

Chiudi 5) SCRITTORI AMICI - Volume di Poesie di Santoro

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 5) Scrittori amici e recensioni volumi

Chiudi 6) Artisti amici del Circolo

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - Carta dei diritti Internet

Chiudi 6) CRITICO I CRITICI - di Santoro Salvatore Armando

Chiudi 7) WEEKEND DI POESIA

Chiudi 8) Saggi e Recensioni

Chiudi 9) PERSONAGGI

Chiudi Avvenimenti e manifestazioni

Chiudi BANDO LETTERARIO INTERNAZIONALE DI POESIA, NARRATIUVA E SAGGISTICA VERETUM

Chiudi LA PAGINA DELLA POESIA: Selezione delle migliori poesie italiane di autori famosi e di dielttanti

Chiudi LETTERATURA ITALIANA - Dizionario etmologico

Chiudi METRICA E DINTORNI

Chiudi POESIA CONTEMPORANEA

Chiudi POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO

Chiudi TUTTE LE POESIE DI SANTORO

Chiudi Tatti: un vecchio borgo, una dolce poesia.

LETTURA ITALIANA E STRANIERA, INFORMATICA E VARIE
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

news.gifNews

Cenacolo Sant'Eustorgio - Milano:Attività culturali Gennaio-Marzo 2009 - da Salvatore Armando Santoro

CENACOLO S.EUSTORGIO
Incontri e letture di poesia e narrativa
Programma invito  gennaio-marzo  2009

Il Cenacolo Sant'Eustorgio tra le sue attività annovera la poesia e la narrativa, anche con l'intento e l'obiettivo di scoprire e presentare voci nuove di poeti e di narratori.

Organizza presso la LIBRERIA ESOTERICA, Galleria Unione, 1 (Piazza Missori), Milano, telefono 02878422, incontri, conversazioni, dibattiti e letture aperti a tutti. Ingresso libero.
L'appuntamento è sempre di giovedì dalle 17.50 alle 19.20 puntuali.

Leggeranno testi scritti da loro, ciascuno per trenta minuti esatti:

15/01/09    Laboratorio di lettura e scrittura di Opera     
22/01/09     Lorenzo Mullon, Maria Carla Baroni, Livia Corona
29/01/09    Elena Petrassi, Maria Chimenti, Liliana Buonfino
05/02/09    Calogero Di Giuseppe, Franco Santamaria, Serag Ahmed
12/02/09     Danilo Reschigna, Claudio Bianchi, Pierantonino Bertè
19/02/09    Cesare Vergati, Adele Desideri, Claudia Azzola
26/02/09     Adam Vaccaro, Danilo Bramati, Gabriela Fantato
05/03/09    Luigi Cannillo, Gianni Azzola, Ida Boni
12/03/09     Eugenio Grandinetti, Angela Di Chio, Emilio Prata
19/03/09      Gruppo Guido Oldani
26/03/09      Pasqualina Deriu, Alessandra De Cupis, Annamaria De Pietro

 
Agli autori che leggeranno i loro testi viene suggerito di dare un libero contributo di qualsiasi genere ad una Associazione Solidaristica di loro scelta, con lo scopo di coniugare concretamente poesia, narrativa, scrittura e solidarietà: ulteriori informazioni in proposito presso il nostro approdo Internet sopraindicato.
Siamo aperti alla vostra collaborazione e ad ogni vostro consiglio.

Cenacolo Sant'Eustorgio


BASTIA UMBRA - 17.1.2009 - Conferenza su "Filosofia e Tragedia" - da Salvatore Armando Santoro

BASTIA UMBRA SABATO 17-01-2009, ORE 16,30

 CONFERENZA SU FILOSOFIA E TRAGEDIA

 


 Comune di Bastia Umbra

 
Sergio Givone

Sabato 17 gennaio ore 16,30
Bastia Umbra – Municipio, Sala del consiglio

conferenza su:
“Filosofia e tragedia”


conducono: Giancarlo Baffo e Lorenzo Chiuchiù

con il patrocinio di
Ingresso gratutito

Info: Associazione Oicos riflessioni: tel 335-8049827 – mail: info@oicosriflessioni.it
Info - Comune di Bastia Umbra uff. cultura dott.ssa Clotilde Ceccomori
tel. 075-8018216 - mail: clotilde.ceccomori@comune.bastia.pg.it

 


12.1.2009 RIPARTE DA MACERATA LA TRIBU' DELLE PUPILLE ARDENTI - da Salvatore Armando Santoro

12 Gennaio 2009 - MACERATA: Riparte la Tribù delle pupille ardenti (Laboratorio di Scrittura Creativa)

Ed il 9 inaugurazione mostra fotografica Mean-While di Michele Mobili

Il 12 gennaio 2009 alle 21,30 riparte a Macerata La tribù dalle pupille ardenti, bottega di scrittura creativa giunta quest'anno alla sua sesta stagione e curata dal sottoscritto. Si tratta di un percorso creativo di 8 incontri, due al mese, rivolto a tutti coloro che scrivono poesia ma anche per chi è curioso di provarci. Lo scopo degli incontri è quello di condividere l'esperienza della scrittura con particolare attenzione al confronto. Ogni serata presenta un tema da affrontare, sul quale discutere e poi, volendo, scrivere. La partecipazione alle serate della bottega di scrittura è totalmente gratuita, basta munirsi di fogli e penna e della volontà di condividere l'esperienza della poesia. Le serate si svolgeranno tutte a Macerata negli spazi comunali di vicolo sferisterio, 26 (vicino piazza Mazzini – dietro lo Sferisterio) c/o Sestante. In allegato trovate: 

1) il calendario con tutte le date della Tribù e con i temi che verranno trattati 

2) l'invito all'inaugurazione della mostra fotografica Mean-While di Michele Mobili che si terrà presso il Pathos di Macerata (corso della Repubblica) il 9 gennaio 2009 alle 19,30.

 

Alessandro Seri

http://alessandroseri.wordpress.com


 

NELLE MIGLIORI LIBRERIE
 
 
 

MI CUBA – pag. 300 - euro 25,00 – Mediane Edizioni – Milano, 2008

Libro fotografico in italiano e in inglese.

Un libro fotografico che presenta uno spaccato realistico di Cuba, va oltre la versione da cartolina turistica e scava in profondità nella vita e nei problemi del popolo. Un libro che mostra il vero volto di Cuba attraverso pagine nostalgiche di scrittori in esilio e istantanee graffianti di Stefano Pacini che raccontano il periodo speciale. I testi di Gordiano Lupi affrontano i vari aspetti della cultura cubana: musica, santería, letteratura, abitudini, superstizioni, cucina e divertimenti. Cuba non è solo una bella mulatta che dimena i fianchi al Tropicana, come non è solo Fidel Castro e i ricordi d’una rivoluzione. Cuba è l’insieme della sua gente, un crogiolo di razze e culture che ha prodotto un modo di pensare e di vivere che caratterizza un popolo. Il libro si apre con un prologo poetico, una sorta di nostalgico saluto alla patria lontana che il poeta Julio San Francisco, esule a Madrid, compie con la lirica L’esiliato (El desterrado). Nei capitoli successivi troviamo una breve storia di Cuba, musica e cultura cubana, santeria e religiosità cubana, Cuba nelle pagine dei narratori, il racconto dell’Avana di Alejo Carpentier, Cuba nel cinema di Andy Garcia, la cucina cubana, un reportage narrativo lungo le strade della Cuba quotidiana e la storia di quarantonove anni al potere di Fidel Castro. Non poteva mancare un capitolo su Yoani sanchez, eroica blogger cubana.

 

PER SFOGLIARE LE PRIME 16 PAGINE DI MI CUBA:

http://www.infol.it/lupi/images/MiCuba01-16.pdf

 

NE PARLA KULT UNDERGROUND:
http://www.kultvirtualpress.com/eventi.asp?data=2383

 

 


 

 

 

 

 

 

 

GORDIANO LUPI

 

Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Direttore Editoriale delle Edizioni Il Foglio. Ha tradotto i romanzi del cubano Alejandro Torreguitart Ruiz: Machi di carta (Stampa Alternativa, 2003), La Marina del mio passato (Nonsoloparole, 2003), Vita da jinetera (Il Foglio, 2005), Cuba particular – Sesso all’Avana (Stampa Alternativa, 2007), Adios Fidel (Il Foglio/A.Car., 2008). I suoi lavori più recenti di argomento cubano sono: Nero Tropicale (Terzo Millennio, 2003), Cuba Magica – conversazioni con un santéro (Mursia, 2003), Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Orrori tropicali – storie di vudu, santeria e palo mayombe (Il Foglio, 2006) e Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana (Stampa Alternativa, 2006). E' uscito a settembre 2008 AVANA KILLING, thriller cubano da edicola, edito da SERED del Gruppo Sprea. Il libro fotografico MI CUBA (italiano e inglese) per Mediane Edizioni è il suo ultimo lavoro. Sta traducendo il blog di Yoani Sanchez - Generacion Y e sta curando il suo primo libro italiano per Rizzoli.

 

Ha preso parte ad alcune trasmissioni TV come Cominciamo bene le storie di Corrado Augias (libro Serial killer italiani), Uno Mattina di Luca Giurato (libro Serial killer italiani), Odeon TV (trasmissione sui Serial killer italiani), La Commedia all’italiana su Rete Quattro e Delitti italiani su History Channel - La Sette (Il mostro di Nerola). È stato ospite di alcune trasmissioni radiofoniche in Italia, Svizzera e Belgio. I suoi libri sono stati oggetto di numerose recensioni e segnalazioni che si possono leggere al sito ww.infol.it/lupi.

 

 

 

 

 


 

 

 

Sito internet: www.infol.it/lupi
Blog: www.quasiquasifaccio.splinder.com
Cinema anni Settanta: http://www.tellusfolio.it/index.php?lev=84&color=maroon
Oblò cubano: http://www.tellusfolio.it/index.php?lev=65&color=blue
Commento alle opere edite a cura di G. Franchi: http://www.lankelot.eu/?p=1754
VERSIONE ITALIANA DEL BLOG GENERACIÓN Y di YOANI SÁNCHEZ
http://desdecuba.com/generaciony_it/
Nuovi Narratori Italiani:
http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php%3Flev%3D66&cmd=v&id=3833
C’era una volta l’horror italiano – BORDER FICTION:
http://www.borderfiction.it/home/index.php?option=com_content&task=category&sectionid=10&id=25&Itemid=73
Articoli su letteratura cubana:
www.confronto.it
FUMETTO LE VISIONI DI LAURA:
http://www.subaqueo.it/laura/
Tutti i libri di Gordiano Lupi su Cuba, i romanzi di ambientazione caraibica e i romanzi di Alejandro Torreguitart sono conservati
presso UNIVERSITY OF MIAMI - CUBAN HERITAGE COLLECTION

 

IAMI - CUBAN HERITAGE COLLECTION

 


Un augurio: vivi dentro! - da Salvatore Armando Santoro

 

UNA RISPOSTA AI NOSTRI AUGURI

Caro Armando,
Buon Natale!

Se una persona è affamata, dovremmo darle del pane. Quando non c'è pane, possiamo almeno offrire parole che rinfrancano.

Con una persona che pare fragile o malata possiamo parlare di qualche argomento che le sollevi il morale, infondendo in lei speranza e determinazione di guarire. Diamo qualcosa a ogni individuo che incontriamo: gioia, coraggio, speranza, fiducia, filosofia, saggezza,prospettiva per il futuro. Diamo sempre qualcosa.

Offrirci agli altri significa infatti arricchirci, mentre negarci corrisponde a impoverirci.

Le pietre preziose

Tempo fa, un uomo camminò sulla  spiaggia in una notte di luna piena...
Pensò che se avesse avuto una macchina nuova sarebbe stato  felice Se avesse avuto una grande casa sarebbe stato felice Se avesse avuto un lavoro eccellente sarebbe stato felice se avesse avuto una donna perfetta sarebbe stato felice...

In quel momento inciampò in una borsa piena di pietre.

Cominciò a giocare con le pietre, gettandole nel mare, una per ogni volta che aveva pensato: Se avessi...sarei felice...
Finchè rimase solo con una pietra nella borsa e decise di tenerla.

Quando arrivò a casa notò che quella pietra era un diamante molto prezioso. Ripensò a quanti diamanti aveva gettato per gioco nel mare, senza accorgersi che erano pietre preziose.

Così fanno le persone...

Sognano quello che non hanno senza dare valore a quello che hanno vicino.

Se osservassero meglio, noterebbero quanto sono fortunate...

La felicità è molto più vicina di quello che si pensa... Ogni pietra dovrebbe essere osservata meglio... Ogni pietra potrebbe essere un diamante prezioso! Ogni nostro giorno potrebbe essere un diamante prezioso e insostituibile...

Ognuno di noi può decidere se apprezzare ogni pietra o gettarla in mare...
Amici, famiglia, lavoro e sogni... La morte non è la più grande perdita della vita.
La più grande perdita della vita è morire dentro mentre viviamo.

Vivi pienamente ogni giorno.

Buona vita!

Francesco Galgani


StartPrecedente10 Pagine precedenti [ 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 ] 9 Pagine successiveSuccessivoFine
Sostieni il Circolo

ISCRIZIONI AL CIRCOLO

QUESTO PORTALE HA UN COSTO DI GESTIONE SIA FINANZIARIO CHE DI IMPEGNO PERSONALE PER I RESPONSABILI DEL CIRCOLO CHE LO GESTISCONO.

CHI CI VOLESSE AIUTARCI POTREBBE ISCRIVERSI AL CIRCOLO VERSANDO LA QUOTA ANNUALE DI 10,00 EURO.

UN ALTRO SISTEMA PER CONTRIBUIRE ALLA COSTITUZIONE DI UN FONDO PER LA GESTIONE DEL CIRCOLO E' QUELLO DI ACQUISTARE I MIEI PRIMI LIBRI DI POESIE ("La sabbia negli occhi" e "Ad Occhi chiusi - Poesie d'amore"). IL 20% DEL COSTO DI COPERTINA (10 euro il primo e 15 il secondo) SARA' DEVOLUTO ALLA CASSA DEL CIRCOLO.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE SARA' UNA RISORSA POSITIVA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO E LA CORRISPONDENTE SOMMA POTRA' ESSERE DEDOTTA DALLA QUOTA DI LETTURA RICHIESTA A COLORO CHE PARTECIPERANNO ANNUALMENTE AL BANDO LETTERARIO.

Salvatore Armando Santoro - Presidente

Ricerca



Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter. L'iscrizione implica l'aver preso visione e accettato l'Informativa sulla Privacy
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
867 Iscritti

Su